Homepage › Forum › Alpi Apuane › Chiacchiere al rifugio › Terremoto in Abruzzo
- Questo topic ha 21 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 5 mesi fa da
Tronc.
-
AutorePost
-
12 Aprile 2009 alle 00:31 #5292
Anonimo
OspiteStiamo tanto a scandalizzarci sulle frasi di radio Maria (per me discutibilissime) che, tra l’altro, ? una delle espressioni pi? integraliste del mondo cattolico, senza dire nulla relativamente alle gravi responsabilit? che stanno emergendo rispetto ai crolli degli edifici! Costruzioni fatte male, costruite con la sabbia e niente calcestruzzo, non a norma in nessun senso, etc. Solita storia di malcostume politico e imprenditoriale (quasi tutta la giunta regionale d’Abruzzo era finita, da non molto, in galera). Questi signori s? che hanno contribuito coi FATTI ad elevare notevolmente il numero dei morti dando alla tragedia del terremoto delle dimensioni che probabilmente non avrebbe mai raggiunto.
Forse le ire del padre a cui ? morto un figlio e della gente dell’Aquila andrebbero decisamente pi? indirizzate verso queste persone che verso i redattori di radio Maria che in fin dei conti fan solo discorsi che se uno vuole pu? anche evitare di ascoltare. Poi, ripeto, ? inutile dialogare su questioni di fede. O la si accetta o la si rifiuta. Per un credente ? ridicola l’idea che l’uomo derivi da uno scimmione che ad un "certo punto" comincia ad elaborare pensiero artistico, simbolico, linguaggio, metafisica, leggi etc. mentre tutte le altre specie scimmiesche e non, chiss? perch?, restano QUALITATIVAMENTE quelle che erano milioni di anni fa….misteri della fede laica e positivista…12 Aprile 2009 alle 18:28 #5295Anonimo
OspiteOra ho sentito anch’io il tanto discusso commento di Fanzaga, senza dubbio ? agghiacciante, anche per la rapidit? con cui viene liquidato l’argomento; per?, nei contenuti, non ? una sorpresa; il Signore li ha voluti ha chiamare a s?, li ha voluti rendere partecipi della propria passione, sono frasi che vengono sempre pronunciate ai funerali, e per alcuni credenti (non tutti, credo) possono anche risultare consolatorie. Per chi (come me) non crede e ha perso i propri cari, sono parole che suonano offensive, ma purtroppo non ? una novit?, e la discussione ? del tutto prevedibile… Il problema del male sulla Terra, d’altronde, ? dibattuto da quando esiste il cristianesimo, almeno da Sant’Agostino in poi.
Continuo a non capire TroncFeuillu; credo fra l’altro che nessuno di noi lo abbia mai visto, e quindi che nessuno di noi abbia mai potuto legarsi insieme a lui. Vista la situazione non capisco che motivo abbia di insultare tutti indiscriminatamente, rendendosi sgradevole anche nei confronti di chi, sul tema specifico, la pensava come lui.
Quello che io penso riguardo al terremoto, invece, e che dovrebbe far indignare chiunque, lo ha ricordato Diego riferendosi
alle gravi responsabilit? che stanno emergendo rispetto ai crolli degli edifici!
Un terremoto di magnitudo 5.8 in altri paesi avrebbe fatto meno danni e molte meno vittime. Il terremoto del 1980 in Irpinia, tanto per dire, fu di magnitudo 6.9: molto di pi?, visto che la scala ? logaritmica. Fa rabbia vedere che sono crollati edifici pubblici NUOVI che avrebbero dovuto essere a norma antisimica…
16 Aprile 2009 alle 08:47 #5324Anonimo
Ospiteho letto il topic solo ora…Vi chiedo cortesemente di lasciare perdere la religione; chi non crede non vedo perch? si debba risentire, chi crede non ha bisogno di imporre il proprio pensiero a chi non la vede come lui. Le affermazioni del video sono interpretazioni se vogliamo integraliste, non legate alla realt?…credetemi non tutti i credenti sono sempre cos? certi….anzi in questi momenti tutti, ma proprio tutti, compresi i sacerdoti, si fanno molte domande…..Dov’era Dio in quel momento? Le risposte le cercheremo in futuro e non ? detto che le troveremo.
Quello che pi? mi disgusta? Certi toni in questi momenti; non ? il momento di fare i solerti accusatori…di Dio, degli enti pubblici abruzzesi (oltretutto tutti neoeletti) ecc…ecc… Questo ? il momento di stare vicini alla popolazione abruzzese, ma non a parole, con i fatti!!! Ricordatevi che anche noi non siamo messi meglio, la Garfagnana e a Lunigiana sono ad altissimo rischio sismico e noi in futuro potremmo vivere una esperienza uguale a quella dell’Abruzzo….naturalmente speriamo mai!!!! personalmente quello che ? successo il 6 Aprile mi ha sconvolta17 Aprile 2009 alle 20:21 #5349Marco di AS
PartecipanteScusate se intervengo di nuovo solo ora, nei giorni scorsi non ho potuto farlo… Ma ho apprezzato alcuni spunti che sono venuti fuori, come l’ultimo di Ele75 o quello di Grazia, ma anche di davec e altri. Mi sembra infatti che la linea di confine di questo dibattito non sia tra chi ha fede o no, ma da chi ha rispetto o no degli altri, e questo investe tutti. Secondo me, come dice davec, l’intervento di Fanzaga non ? una sorpresa nei contenuti nel senso che il "valore della sofferenza", la sua "offerta" fa parte da sempre della teologia cattolica. Qui non si tratta di "castigo di Dio". Poi c’? modo e modo di dire le cose e anche di presentarle; soprattutto in passato una buona parte di mondo cattolico ha insistito molto sul concetto di "rassegnazione", ingenerando quindi un’idea di passivit? che andava addirittura al di l? delle circostanze e che diventava atteggiamento di vita "tout court". Il tema ? invece ben pi? complesso perch? il cristianesimo non ? la religione che promette solo la vita eterna, ma anche "il centuplo quaggi?". E su questo ci sarebbe molto da dire, ma in positivo. Basta guardare a molte esperienze generate dalla fede.
Comunque, non so voi ma io penso che il vero sciacallaggio sia quello di quest’altro video:
http://www.youtube.com/watch?v=C9kD0DRdxRA
Che ne dite?18 Aprile 2009 alle 01:20 #5354Anonimo
OspiteIncredibile! Dopo le gravi responsabilit? di imprenditori, tecnici e politici (causa della maggior parte dei MORTI, altro che buonismo…)penso che sia la cosa pi? vergognosa collegata alla tragedia d’Abruzzo!! Nemmeno una iena….
18 Aprile 2009 alle 01:50 #5355Tronc
Partecipantelasco scritto:
Caro Tronc intanto ti volevo ringraziare per "l’illustre " arrampicatore ,ti ringrazio anche per avermi ricordato che sono un essere umano,che ti sorgano dei dubbiche tu lo sia o meno ? lecito perche uno che fa queste polemiche in questo momento ? bene che se lo chieda piu volte al giorno,ci sono un sacco di episodi nella vita di tutti i gioni ben pi? gravi delle parole dette dal tizio in questione ma non ricordo che tu ne abbia mai parlato,evidentemente per te non erano abbastanza "gravi"da dedicargli il tuo prezioso tempo,e qui chiudo per rispetto di chi non c? pi?.Ciao Antonio
Io invece del "caro" non te lo do, perch? non prendo in giro nessuno. E per i miei standard sei invece senz’altro un arrampicatore fortissimo. Ti batto solo nel karma (al negativo per?
)
Ah… qualora ti fosse sfuggito: non volevo fare il cronista di tutto ci? che non va nel mondo, ma fare un commento alla notizia riportata da Mirto.Ciao
18 Aprile 2009 alle 01:53 #5356Tronc
Partecipante -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.