Homepage › Forum › Alpi Apuane › Chiacchiere al rifugio › Terribili Vecchietti
- Questo topic ha 129 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 10 mesi fa da
dok.
-
AutorePost
-
25 Giugno 2016 alle 15:54 #24476
dok
Partecipante[quote=”derrick”]SEI UN PAZZO![/quote] e questo è poco ma sicuro ;)
spero che il bonatti un me ne voglia per aver dato una didascalia à la docche alle foto da lui pubblicate… :P
ciao
Luca26 Giugno 2016 alle 09:27 #24477dok
Partecipantea proposito, bonatti: hai notato che codesto Jim Donini porta l’orologio sul braccio destro e indossa un caschetto della LZTEP marcato EC ?!? :blink: :huh:
…
non è meglio così: B)
sisiziocane :P
27 Giugno 2016 alle 10:41 #24490alberto
Partecipante“da cui sventolare i rispettivi striscioni… questo ad esempio direi che è del Club Sindacale dei Lavoratori del Marmo… ma mi posso anche sbagliare, te vacci a capire qualcosa:”
Falce e Martello…..simbolo lavoratori del marmo…???
Dokke ti sbagli e alla grande …..forse un tempo lo era anche.
Ma adesso per loro come simbolo ci metterei un bel tubetto di dentifricio. ….27 Giugno 2016 alle 18:23 #24493dok
Partecipante[quote=”bonatti”]…Falce e Martello…..simbolo lavoratori del marmo…??? Dokke ti sbagli e alla grande …..forse un tempo lo era anche…[/quote]
e io che ho detto? :dry:
e poi mica volevo farci un trattato storico-politico ;)[quote=”bonatti”]…Ma adesso per loro come simbolo ci metterei un bel tubetto di dentifricio…[/quote] ma codesta del dentifricio… :woohoo:
le Apuane che finiscono nel tubetto di dentifricio: mi puoi spiegare (te o qualcun altro) quanto di vero c’è in codesta riuscita quanto abusata formula mediatica……o se invece si tratta di fole ad usum Delphini?
in altre parole:
che percentuale del carbonato di calcio complessivo finisce nel dentifricio?
(numeri non parole, grazie)ovvero:
quanta parte di Apuane finisce nel tubetto di dentifricio?
e anche:
quanta parte finisce invece in componenti essenziali delle infrastrutture civili? (case, strade…)
a quanto pare il carbonato di calcio entra nella composizione della pasta dentifricia in percentuale inferiore al 10%… e allora: o il consumo di dentifricio è tale da trascinare le Apuane alla distruzione… :woohoo:
…oppure è come dire che si sta deforestando il pianeta per fa’ gli stuzzicadenti…
…
forse mi sto sbagliando alla grande?
qualcuno me la spiega? :dry:…
anche perché, se ci pensi, le case dei tubetti in questione potrebbero essere gli sponsor di primo piano di codesto Campionato del Carbonato di Calcio… :evil:
sisiziocane :P27 Giugno 2016 alle 18:34 #24494alberto
Partecipante“ma codesta del dentifricio… :woohoo:
le Apuane che finiscono nel tubetto di dentifricio: mi puoi spiegare (te o qualcun altro) quanto di vero c’è in codesta riuscita quanto abusata formula mediatica……o se invece si tratta di fole ad usum Delphini? ”
DOKKE sarà sicuramente una abusata fola ma sta di fatto le le Apuane finiscono nel macinino.
E questo non mi pare una fola.
27 Giugno 2016 alle 18:39 #24495dok
Partecipante[quote=”bonatti” post=26392]”ma codesta del dentifricio… :woohoo:
le Apuane che finiscono nel tubetto di dentifricio: mi puoi spiegare (te o qualcun altro) quanto di vero c’è in codesta riuscita quanto abusata formula mediatica……o se invece si tratta di fole ad usum Delphini? ”
DOKKE sarà sicuramente una abusata fola ma sta di fatto le le Apuane finiscono nel macinino.
E questo non mi pare una fola.[/quote]
ma infatti: un c’è mia bisogno di fole…
ciao
Luca28 Giugno 2016 alle 09:09 #24498dok
Partecipante[quote=”docche”]…che percentuale del carbonato di calcio complessivo finisce nel dentifricio?
(numeri non parole, grazie)ovvero:
quanta parte di Apuane finisce nel tubetto di dentifricio?
e anche:
quanta parte finisce invece in componenti essenziali delle infrastrutture civili? (case, strade…)…[/quote]
giù, via… nessuno ha i dati alla mano?!?
:huh:
28 Giugno 2016 alle 11:40 #24500alberto
Partecipante[quote=”dok” post=26396]
[quote=”docche”]…che percentuale del carbonato di calcio complessivo finisce nel dentifricio?
(numeri non parole, grazie)ovvero:
quanta parte di Apuane finisce nel tubetto di dentifricio?
e anche:
quanta parte finisce invece in componenti essenziali delle infrastrutture civili? (case, strade…)…[/quote]
giù, via… nessuno ha i dati alla mano?!?
:huh:[/quote]
dati??
e a che ci servono i dati?
sapere che le Apuane servono a fare strade, a pavimentare piazze o a soddisfare l’ego di qualche artista americano/francese/italiano è più rincuorante rispetto al tubetto di dentifricio??
Qui in Versilia da parecchi anni hanno chiuso le cave fronte mare sulle colline dove veniva fatto il materiale da riempimento. Il così detto stabilizzato. Ma poi hanno dato il via alla macinazione delle Apuane.
Mia nonna mi raccontava le FOLE .
Le fole, son fole e anche oggi che son “Vecchietto (mica tanto terribile :S ) me le sento raccontare.
Ma le fole…..hanno sempre un fondo di verità.28 Giugno 2016 alle 16:48 #24502dok
Partecipante[quote=”bonatti”]…dati?? e a che ci servono i dati?…[/quote]
…a che ci servono i dati? :blink:
semplice, bonatti: a rispondere a quella semplice e legittima domanda… del docche :P
…che ancora non ha avuto risposta
e ci vole tanto? :huh:
28 Giugno 2016 alle 17:58 #24503alberto
Partecipante[quote=”dok” post=26400]
[quote=”bonatti”]…dati?? e a che ci servono i dati?…[/quote]
…a che ci servono i dati? :blink:
semplice, bonatti: a rispondere a quella semplice e legittima domanda… del docche :P
…che ancora non ha avuto risposta
e ci vole tanto? :huh:[/quote]
se te l’aspetti da me la risposta, io non la so.
E sinceramente non mi frega di saperla.
Anche perchè non ci vedo differenza nel sapere se le amate Apuane se ne vanno in polvere per dentifricio, oppure in mattonelle per le ville degli zar, ghiaia per fare calcestruzzo o asfalto, od ancora in opere d’arte.Mi pare come il detto “cencio dice male di straccio”
Non mi cambia nulla. Il risultato non cambia: DISTRUZIONE!!
Se te lo sai diccelo.
Ma non dormiremo sonni più sereni.28 Giugno 2016 alle 18:42 #24505alberto
Partecipantealtro terribile vecchietto. E speriamo che non me ne voglia :S
Attachments:28 Giugno 2016 alle 23:11 #24506dok
Partecipante[quote=”bonatti”]…se te l’aspetti da me la risposta, io non la so.
E sinceramente non mi frega di saperla……
…Se te lo sai diccelo…[/quote]
o bonatti, e ti pare che se lo sapessi sarei qui a chiedere? :huh:
e mica solo a te, la domanda è rivolta a tutti.
e poi a me la risposta m’importa di saperla: m’importa eccome di sapere, per poter capire e poter scegliere.
al di là del destino delle Apuane, m’importa anche della corretta informazione.
ciao
Luca29 Giugno 2016 alle 03:21 #24507Nicolò
Partecipantescusatemi se mi intrometto in un argomento non mio ma devo dire quel che penso:
trovo sia inutile ma sopratutto ipocrita lamentarsi della situazione apuana, sia che il marmo vada ad arricchire il lusso dei potenti, nel dentifricio o in mattonelle, quando la casa stessa in cui viviamo è per la natura un inquinamento; quando viviamo da ambientalisti ma ci piacciono corde dinamiche e diavolerie di ultima ingegneria.
il fatto è semplice: il concetto stesso della vita x l’essere umano oggi è aberrante: sfruttiamo ogni cosa, decidiamo se le altre specie devono vivere o no e se si in che modo e dove. non siamo in grado di capire che il nostro benessere è inversamente proporzionale a quello del terzo mondo.
sfruttiamo un sistema che a quanto pare ha bisogno anche del marmo apuano: dal cavatore che da generazioni mangia grazie al suo sudore al magnate del medio oriente che magari è lo stesso che finanzia lo studio di una qualche medicina (che ovviamente vogliamo tutti gratis in caso di bisogno).
la verità purtroppo è che il vero cancro è l’uomo, ormai totalmente fuori natura e che nonostante gli ultimi sforzi molto difficilmente riuscira a conciliarsi nuovamente con il pianeta che lo ospita.
sarò cinico e pessimista ma sfido chiunque a darmi torto.29 Giugno 2016 alle 08:12 #24508dok
Partecipante[quote=”derrick”]…sfruttiamo un sistema che a quanto pare ha bisogno anche del marmo apuano…[/quote] e un ci provo nemmeno a darti torto, derrick: non è certo con l’embargo al dentifricio che si salvino l’Apuane… ;)
e sarebbe dimolto facile…
sisiziocane29 Giugno 2016 alle 10:53 #24509alberto
Partecipante[quote=”dok” post=26403]
[quote=”bonatti”]…se te l’aspetti da me la risposta, io non la so.
E sinceramente non mi frega di saperla……
…Se te lo sai diccelo…[/quote]
o bonatti, e ti pare che se lo sapessi sarei qui a chiedere? :huh:
e mica solo a te, la domanda è rivolta a tutti.
e poi a me la risposta m’importa di saperla: m’importa eccome di sapere, per poter capire e poter scegliere.
al di là del destino delle Apuane, m’importa anche della corretta informazione.
ciao
Luca[/quote]Dokke
capire? scegliere?se affetto l’ Altissimo per farci delle statue va bene perchè è un’attività nobile.
Invece se lo faccio per farci ghiaia per asfalto non va bene?“al di là del destino delle Apuane”
ma quale destino avranno secondo te? mi sembra evidente che le stiamo distruggendo. Stiamo distruggendo e per sempre!! un ambiente unico e irripetibile.
“Corretta informazione” …..??
Dire che le Apuane vanno tutte in dentifricio è senza dubbio esagerato e non vero.
Ma sta di fatto che il risultato di quello che avviene[b] è sotto gli occhi di tutti.[/b]
MICA CE LO STIAMO INVENTANDO!!
Dentifricio o non dentifricio le Apuane le stanno mangiando giorno per giorno a ritmi sempre più grandi. Strade di arroccamento che sventrano versanti.
Versanti che vengono ricoperti dai detriti di escavazione.
Rifiuti abbandonati da tutte le parti.Forse quello che sta avvenendo nella zona del Sagro o al Passo della Focolaccia o sule Sella è solamente un brutto sogno oppure ce lo stiamo inventando[b] noi cattivi informatori[/b]
perchè quelli che propagandano l’industria estrattiva fanno della corretta informazione?
Il Parco fa corretta informazione?Ma via!!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.