Homepage › Forum › Alpi Apuane › Chiacchiere al rifugio › Terribili Vecchietti
- Questo topic ha 129 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 4 mesi fa da
dok.
-
AutorePost
-
26 Luglio 2016 alle 11:55 #24797
alberto
PartecipanteDOKKE
alle scuole elementari ci tornerei volentieri, con tanto di grembiulino.
Non fosse altro per ritornare giovincello. :P
28 Luglio 2016 alle 09:33 #24833dok
Partecipante[quote=”bonatti”]…alle scuole elementari ci tornerei volentieri, con tanto di grembiulino. Non fosse altro per ritornare giovincello. :P[/quote]
che così magari impari anco come si fà la plastica…
e un fosse mai che t’imparassero a fà il piccolo ricercatore… te un hai idea di quel che si pole fà con un popoino di ingegno e di informazione: :blink:
così inventi il dentifricio-ecologico-fatto-in-casa… e salvi le Apuane
sisiziocane B)28 Luglio 2016 alle 09:48 #24834dok
Partecipante[quote=”docche”]…così inventi il dentifricio-ecologico-fatto-in-casa… e salvi le Apuane :whistle:[/quote] ERRATA CORRIGE:
scusa: dimenticavo :blush: che il bonatti le salvia già l’Apuane…
anzi… l’ha lancio lui il grido: SALVIAmo l’Apuane!!! :woohoo:
:laugh: :laugh: :laugh:
28 Luglio 2016 alle 10:10 #24836alberto
Partecipante[quote=”dok” post=26680]
[quote=”docche”]…così inventi il dentifricio-ecologico-fatto-in-casa… e salvi le Apuane :whistle:[/quote] ERRATA CORRIGE:
scusa: dimenticavo :blush: che il bonatti le salvia già l’Apuane…
anzi… l’ha lancio lui il grido: SALVIAmo l’Apuane!!! :woohoo:
:laugh: :laugh: :laugh:[/quote]
DOKKE io non le SALVIO di certo le Apuane. Su questo non ci sono dubbi :blush:
Ma anche te, Professor DOKKE, con tutta la tua sete di sapere, di discorsi ne fai tanti. A rigirare le parole e i pensieri altrui sei bravissino! Ma poi alla fine di fatti pochi.
La salvia oltre che per SALVIARE le Apuane la puoi anche usare per le patate fritte , l’arrosto, gli gnocchi e i ravioli :P
Dimenticavo: fritta è ottima!
29 Luglio 2016 alle 01:17 #24842dok
Partecipantema non dimentichiamoci del rosmarino!!! :woohoo:
[quote=”bonatti”]…Ma anche te, Professor DOKKE, con tutta la tua sete di sapere, di discorsi ne fai tanti… …Ma poi alla fine di fatti pochi…[/quote]
hai proprio ragione, bonatti: mi spiace, è che sono un po’ preso… ma appena posso vado avanti col Carbonato di Calcio CaCO3, si tratta solo di dà un verso a du’ appunti disordinati e di fà una sintesi, ma anco per quello ci vole il su’ tempo e le su’ energie. abbi solo un po’ di pazienza…
[quote=”bonatti”]…A rigirare le parole e i pensieri altrui sei bravissino!…[/quote] …ma un ho certo nulla da insegnà a veruno… :dry:
[i]Piu’ umano piu’ vero. E’ un ballo sincero.
E la tua estate sa di piu’ vero.
…
questo e’ il ballo del pippero![/i]29 Luglio 2016 alle 10:56 #24844alberto
Partecipante“questo e’ il ballo del pippero!”
o del “qua quà…” chi la racconta di lì e chi la racconta di là…
certo rosmarino!
Ma non dimeticare il peporino.
Te l’ho detto che nella poletta fa la differenza.
Ma anche nelle fittine impanate e fritte.
Se l’aggiungi all’impanatura fatta di:pangrattato, pecorino e parmigiano, vengono una delizia.
Ricordati di fare una doppia impanatura.Vai , vai professor DOKKE, preparati bene che poi ci fai la lezione.
29 Luglio 2016 alle 15:36 #24846dok
Partecipante[quote=”bonatti”]…Vai , vai professor DOKKE, preparati bene che poi ci fai la lezione…[/quote] vai, vai prima te, bonatti. che a me ven da ride’…
e professore e lezione e grembiulino… giù, via, e sortiamoci da velli schemi!!! :silly:che poi semmai alla fin fine è come dici te: se un ci fosse il docche che c’ha accesso all’informazione, perché mamma&papà un gli hanno messo il blocco di censura sui siti che un trattino esclusivamente di alpinismo ed escursionismo… :ohmy:
questo è un lavoro sporco: e lo pole fà solo il docche!!!
e che ci voi fà? e si farà anco questa…[quote=”bonatti”]…certo rosmarino!
Ma non dimeticare il peporino.
Te l’ho detto che nella poletta fa la differenza.
Ma anche nelle fittine impanate e fritte.
Se l’aggiungi all’impanatura fatta di:pangrattato, pecorino e parmigiano, vengono una delizia.
Ricordati di fare una doppia impanatura…[/quote]BONe, BONe…e già mi lecco i baffi, chef BONatti… :P
per chi fosse nuovo di lettura: poletta non sta per polenta ma per: polpetta…
fittine credo stia per fettine…
semmai chiedete conferma allo chef: e un vorrei mai mi rinfacciasse… che ni rigiro anco le ricette!!! :silly:
sisiziocane :P29 Luglio 2016 alle 16:50 #24848alberto
Partecipanteevvai DOKKE vedi che sei proprio un professore. Un ti scappa nulla! :laugh:
MICCIO del Bonatti, in castigo dietro la lavagna :evil:
mi raccomando:
le passi nell’ovo poi le impani.
Quindi un prima leggera cottura.
Poi le ripassi nell’ovo e le r’ impani
Quindi le finisce di frigge.Attento: il pangrattao devesse di vello casalingo. Grattao grosso col grattaacio.
Occhio alla temperatra dell’ olio. Devesse caldo NOCCIORO!!
Accompagnate con una bella insalatina .
1 Agosto 2016 alle 11:28 #24863alberto
PartecipanteDOKKE se un sai che vordì NOCCIORO, ma si pò dì anche… cartone, oppure…pedona.
Ma noccioro è più incisivo, te lo faccio spiegà al mio amio NASTRO.Naturalmente tra un moccoro e l’artro…. :laugh:
1 Agosto 2016 alle 20:40 #24875dok
Partecipante[quote=”bonatti”]…DOKKE se un sai che vordì NOCCIORO, ma si pò dì anche… cartone, oppure…pedona.
Ma noccioro è più incisivo, te lo faccio spiegà al mio amio NASTRO.Naturalmente tra un moccoro e l’artro…. :laugh:…[/quote]
o bonatti, e ti ringrazio tanto assai dell’interessamento… :)
ma la mia domanda è un’altra:che semmai è sempre quella… e ben venga chi sa dare spiegazioni!!! B)
sisiziocane -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.