Tiziana perduta

Homepage Forum Alpi Apuane Relazioni Tiziana perduta

  • Questo topic ha 4 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 8 mesi fa da Luca.
Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Post
  • #24251
    Anonimo
    Ospite

    Ciao a tutti

    Ho provato a cercare nel forum ma con poco successo.
    Esiste una relazione della via Tiziana sulla sud del Pizzo? :dry:

    Grazie Matteo

    #24254
    Nico
    Partecipante

    Ciao Prussik, la via Tiziana è una bella via aperta da Claudio Ratti, Andrea Marchetti e Fedele Codega nel 1974; oggi purtroppo viene ripetuta principalmente nella sua parte superiore abbinandola alla via del Diedro e dimenticando così la sua parte iniziale…

    IN QUESTO LINK trovi un resoconto scritto da un utente del forum e relativo alla parte bassa dell’itinerario.

    La parte superiore, cioè quella che affronta la parete al di sopra della grande cengia mediana, è ben riconoscibile in quanto affronta, come primo tiro, un marcato camino molto scuro e incassato (difficoltà sul V+ se non ricordo male, un paio di chiodi presenti). i tiri terminali si sviluppano sulle placconate sovrastanti e seguono, in traverso ascendente verso sinistra, le debolezze della parete fino a raggiungere un ampio terrazzo caratterizzato dalla presenza di diversi chiodi a pressione… da li facilmente si esce, con un ultimo tiro, arrivando nei pressi del sentiero per la vetta (che dista pochi minuti).

    Via di stampo alpinistico (almeno per ora…), avere appresso protezioni veloci e, volendo, anche qualche chiodino ;)


    il camino che identifica l’attacco della parte alta della via


    la parte terminale della via

    #24256
    Anonimo
    Ospite

    Grazie mille!

    Da diedri sud ci siamo scesi proprio perchè volevamo fare Tiziana nella sua integralità.

    Nel caso si riesca a breve a ripeterla posterò qualche osservazione.

    A presto

    #25917
    Anonimo
    Ospite

    Ciao a tutti

    domenica sono andato con a provare la parte bassa di Tiziana: preziose le indicazioni di davec77 !!

    La parte bassa non è così rotta come spesso viene descritta; c’è molto paleo.

    Nel complesso però non è affatto male ed un paio di tiri sono davvero interessanti. La Tiziana rimane nel complesso una bella via.

    Ho riportato un po’ di info qui:

    http://orangepiton.blogspot.it/2017/05/sotto-la-sottana-di-tiziana.html

    PrussiK

    #26149
    Luca
    Partecipante

    ciao, ieri con un amico siamo andati a fare il Diedro sud e Tiziana. Tutto bene, solo l’ulitma parte di Tiziana l’ho un pò persa.
    Non ricordando quello che diceva la relazione ( ovvero di stare tutto a snistra ), ho seguito il chiodo posizionato più in alto rispetto a quello che mi avrebbe portato ad arrivare al terrazzino .
    Guardando la foto infatti ho visto che sono passato a destra , seguendo la direzione che la vista di un altro chiodo mi dava. Probabilmente non abbiamo cambiato di molto, ho trovato però lungo questo ancora un chiodo, segno che o la via originale passava di li, o qualcun altro ha aperto una variante.
    Qualcuno può darmi una risposta…giusto per sapere cosa abbiamo salito.
    Grazie. ( non mi dilungo sul fatto che sia una bellissima via perchè lo sapete tutti! )

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.