Homepage › Forum › Alpi Apuane › Storia dell’alpinismo › TORRE FRANCESCA
- Questo topic ha 20 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 3 mesi fa da
alberto.
-
AutorePost
-
16 Ottobre 2018 alle 20:46 #27688
alberto
Partecipanteciao a tutti.
siccome stiamo cercando di fare una ricostruzione storica degli itinerari tracciati alla Torre Francesca, qualcuno ha informazioni sull’itinerario (colore arancio) disegnato a destra sulla foto:
chi l’ha attrezzato, quando , ect.
Attachments:17 Ottobre 2018 alle 16:52 #27690alberto
Partecipantetanti leggono, ma nessuno sa nulla… :(
18 Ottobre 2018 alle 10:23 #27694alberto
Partecipanteieri siamo riusciti a parlare con Leonardo Piccini di Firenze. Tanto per interderci, Leonardo è quello che ha aperto Mente et Malleo al Sumbra e Orto Botanico a Rovaio.
Ci ha confermato che più o meno dove c’è il tracciato arancione , c’è una sua via.18 Ottobre 2018 alle 10:54 #27695Lorenzo
PartecipanteNico mi aveva accennato la possibilita’ che la “Pezzini o Piccini” partisse in comune con Baci da Ittiri…..ma mi sembrava parecchio strano, quindi se il tracciato piu’ o meno è quello “Over the Top” è un’invenzione?!?!
18 Ottobre 2018 alle 12:11 #27696alberto
Partecipante[quote=”Lorenzo1″ post=28647]Nico mi aveva accennato la possibilita’ che la “Pezzini o Piccini” partisse in comune con Baci da Ittiri…..ma mi sembrava parecchio strano, quindi se il tracciato piu’ o meno è quello “Over the Top” è un’invenzione?!?![/quote]
Lorè, aspettiamo che Leonardo Piccini ci mandi la relazione della sua via , poi vediamo. Oltretutto gli è stato inviata la foto con il tracciato , così può togliere ogni dubbio.
Lui di certo non ci ha messo i fix, ma solo chiodi normali e qualche spit battuto a mano.
18 Ottobre 2018 alle 12:13 #27697Nico
PartecipanteAllora dovremmo avere la conferma sulla Piccini… anche Stefano Funk mi dicce che quella linea apparteneva a lui che la salì con poco materiale utilizzando soprattutto protezioni veloci.
Stefano poi mi ha detto che le soste, predisposte per le calate in doppia, le ha attrezzate lui.Ad oggi sulla via è presente una chiodatura prevalentemente a fix/spit (belli lunghi) lungo tutti i tiri fatta eccezione per gli ultimi due dove c’è qualche chiodo da roccia e , se ricordo bene, un solo spit alla penultima sosta.
18 Ottobre 2018 alle 12:14 #27698Nico
PartecipanteAllora dovremmo avere la conferma sulla Piccini… anche Stefano Funk mi disse che quella linea apparteneva a lui che la salì con poco materiale utilizzando soprattutto protezioni veloci.
Stefano poi mi ha detto che le soste, predisposte per le calate in doppia, le ha attrezzate lui.Ad oggi sulla via è presente una chiodatura prevalentemente a fix/spit (belli lunghi) lungo tutti i tiri fatta eccezione per gli ultimi due dove c’è qualche chiodo da roccia e , se ricordo bene, un solo spit alla penultima sosta.
Vi ha detto qualcosa Piccini a proposito della chiodatura?
18 Ottobre 2018 alle 13:11 #27699alberto
PartecipanteIo so che ha usato chiodi e qualche spit messo a mano, più protezioni veloci.
I fix non sono suoi.18 Ottobre 2018 alle 14:11 #27700Lorenzo
PartecipanteI fix faranno parte della richiodatura seriale che ha interessato la Torre Francesca…..vedi l’innominata!!!
18 Ottobre 2018 alle 16:56 #27703alberto
Partecipante[quote=”Lorenzo1″ post=28652]I fix faranno parte della richiodatura seriale che ha interessato la Torre Francesca…..vedi l’innominata!!![/quote]
Lorè…non solo Innominta. Anche Maestri, Spigolo Dolfi…ect.
18 Ottobre 2018 alle 17:09 #27704Lorenzo
PartecipanteSi chiaro! ho citato l’Innominata perchè quando partimmo con Nico per ripeterla eravamo armati fino ai denti……poi una volta sotto trovammo una fila…..ma di fix!!!
18 Ottobre 2018 alle 17:41 #27705alberto
Partecipante[quote=”Lorenzo1″ post=28655]Si chiaro! ho citato l’Innominata perchè quando partimmo con Nico per ripeterla eravamo armati fino ai denti……poi una volta sotto trovammo una fila…..ma di fix!!![/quote]
caro Lorè, c’è sempre qualcuno che si arroga il diritto di decidere in maniera unilaterale.
18 Ottobre 2018 alle 18:07 #27706Lorenzo
PartecipanteVa bè aneddoti a parte, insieme a Nico e soprattutto Nico dopo l’ultima nostra piccola avventura alla Torre Francesca abbiamo deciso di porre un po’ di chiarezza sui vari itinerari a quel luogo che abbiamo particolarmente a cuore.
19 Ottobre 2018 alle 10:18 #27707alberto
Partecipante[quote=”Lorenzo1″ post=28657]Va bè aneddoti a parte, insieme a Nico e soprattutto Nico dopo l’ultima nostra piccola avventura alla Torre Francesca abbiamo deciso di porre un po’ di chiarezza sui vari itinerari a quel luogo che abbiamo particolarmente a cuore.[/quote]
Lorè…queste parole trasudano….AMORE :kiss: :kiss:
19 Ottobre 2018 alle 13:15 #27709Lorenzo
PartecipanteIn effetti un po’ il cuore me lo fa battere……
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.