Torre Oliva

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 32 totali)
  • Autore
    Post
  • #15748
    Anonimo
    Ospite

    bonatti scritto:

    Alex scritto:
    [quote]Qualcuno potrebbe descrivermi la "normale" alla Torre Oliva….ho sentito parlare di terzo grado ma non trovo relazioni….se qualcuno la ha ? ben accetta, pubblica o privata.

    Grazie in anticipo!!

    la descrizione della via normale alla Torre Oliva la trovi sulla guida del CAI .

    Comunque sale da sud ed il percorso ? piuttosto evidente.

    da nord ci sono altre vie:

    -Bresciani

    -Segmenti Irrazionali

    -Equilibri Apuani

    Discesa:

    un metro sotto la vetta, su un piccolo terrazzino sul lato che guarda la parete della Vetricia, c’? un ancoraggio. Fai una doppia e ti cali nell’intaglio.
    Scendi facilmente il canale in direzione nord. Alla fine del canale sopra un salto c’? un’altro ancoraggio. Altra doppia e sei a terra esattamente sotto la fessura ad arco dove sale il primo tiro di Segmenti Irrazionali.[/quote]

    Che tu sappia le vie alla Torre sono la normale pi? le tre che hai elencato? o c’? dell’altro?
    La discesa la consigli in ogni caso dal lato nord in doppia?

    #15750
    alberto
    Partecipante

    Alex scritto:

    bonatti scritto:
    [quote]Alex scritto:
    [quote]Qualcuno potrebbe descrivermi la "normale" alla Torre Oliva….ho sentito parlare di terzo grado ma non trovo relazioni….se qualcuno la ha ? ben accetta, pubblica o privata.

    Grazie in anticipo!!

    la descrizione della via normale alla Torre Oliva la trovi sulla guida del CAI .

    Comunque sale da sud ed il percorso ? piuttosto evidente.

    da nord ci sono altre vie:

    -Bresciani

    -Segmenti Irrazionali

    -Equilibri Apuani

    Discesa:

    un metro sotto la vetta, su un piccolo terrazzino sul lato che guarda la parete della Vetricia, c’? un ancoraggio. Fai una doppia e ti cali nell’intaglio.
    Scendi facilmente il canale in direzione nord. Alla fine del canale sopra un salto c’? un’altro ancoraggio. Altra doppia e sei a terra esattamente sotto la fessura ad arco dove sale il primo tiro di Segmenti Irrazionali.[/quote]

    Che tu sappia le vie alla Torre sono la normale pi? le tre che hai elencato? o c’? dell’altro?
    La discesa la consigli in ogni caso dal lato nord in doppia?[/quote]

    di vie non ne conosco altre.

    Per la discesa io ho fatto quella . Pu? darsi che si possa anche fare diversamente scendendo a sud magari con tratti in disarrampicata.

    #16050
    Anonimo
    Ospite

    ciao a tutti, ero interessato a fare "equlibri apuani". Potreste descrivermi l’avvicinamento?
    grazie di cuore

    #16055
    alberto
    Partecipante

    Paolo scritto:

    ciao a tutti, ero interessato a fare "equlibri apuani". Potreste descrivermi l’avvicinamento?
    grazie di cuore

    "Equilibri Apuani" si trova sulla parete ovest (lato sinistro) della Torre Oliva .

    L’attacco ? semplice . Lo raggiungi in breve dalla Porta della Borra di Canala arrivandoci velocemente dal parcheggio dove parte il sentiero del rif. Rossi, poi a destra per il sentiero che porta a Mosceta poi deviazione a sinistra per la Borra di Canala.

    Raggiunta la base della parete ti sposti a sinistra e prima di girare a nord , 30 metri prima del diedro della via Bresciani, trovi un chiodo universale che segna l’attacco.

    A nord (ancora pi? avanti) c’? anche "Segmenti Irrazionali" un piccola ma bella via. Attacco evidente sotto una fessura ad arco.

    #16057
    Anonimo
    Ospite

    Grazie Alberto

    Domani andiamo a farci un giretto ;)

    #16065
    Anonimo
    Ospite

    [color=#000080]info per chi ripete qualche via sulla Torre Oliva:

    uno dei tre chiodi della prima calata ? saltato .. l’ho riposizionato .. ma credo che ne occorra uno da fessura un p? pi? grande che io non avevo

    p.s. Alberto .. bella intuizione "equilibri Apuani" .. ma quando l’hai aperta quanto hai disgaggiato ??

    :evil: :evil: [/color]

    #16070
    alberto
    Partecipante

    ikeman70 scritto:

    [color=#000080]info per chi ripete qualche via sulla Torre Oliva:

    uno dei tre chiodi della prima calata ? saltato .. l’ho riposizionato .. ma credo che ne occorra uno da fessura un p? pi? grande che io non avevo

    p.s. Alberto .. bella intuizione "equilibri Apuani" .. ma quando l’hai aperta quanto hai disgaggiato ??

    :evil: :evil: [/color]

    effettivamente durante la prima c’era della robaccia, sopratutto nella prima metà della via. E un pò di roba l’abbiamo buttata giù.

    Altra pulizia poi l’hanno fatta Oreste e Paolo due amici miei che l’hanno ripetuta.

    Quanto all’intuizione dico che il diedro della parte alta è piuttosto evidente e l’idea era di salirlo tutto. Poi invece abbiamo preferito la fessura sulla destra dello spigolo destro del diedro.

    Mi ha fatto molto piacere che l’abbiate ripetuta. Bravi.

    Sulla via "Segmenti irrazionali" che credo tu abbia visto dove sale, la roccia è decisamente meglio. Nella seconda metà direi compatta.

    #22109
    Anonimo
    Ospite

    ciao a tutti Alessio che scrive
    sabato abbiamo fatto Aspide : bello l’ambiente via utile sicuramente per prendere padronanza con la montagna.

    Vorremo ripetere la classica di torre oliva. Potete avete delle info è III /IV ?
    attacco ?
    calata ?

    ancora grazie per le info che rilasciate.

    #22110
    fabrizio
    Amministratore del forum

    Vedi pagine precedenti , per maggiori info sulla normale vedi guida CAI! ;)

    #22111
    alberto
    Partecipante

    [quote=”alexio6922″ post=24555]ciao a tutti Alessio che scrive
    sabato abbiamo fatto Aspide : bello l’ambiente via utile sicuramente per prendere padronanza con la montagna.

    Vorremo ripetere la classica di torre oliva. Potete avete delle info è III /IV ?
    attacco ?
    calata ?

    ancora grazie per le info che rilasciate.[/quote]

    Sulla Torre Oliva ho aperto due nuovi itinerari sul lato nord “Segmenti Irrazionali e “Equilibri Apuani” sul lato nord c’è anche la via “Bresciani”.

    Ma ho ho mai salito la via originaria che sale il più articolato e facile lato sud. Il percorso sembra piuttostro evidente.

    Dopo l’apertura nel 1985 di ” Segmenti Irrazionali” siamo scesi in questo modo. Dalla vetta della Torre c’è un ancoraggio (che noi rinforzammo) su un esposto terrazzino sull’ intaglio che divide la torre dalla parete della Vetricia che sta difronte. Con una calata si arriva nel canale. Dal’intaglio siamo scesi a nord per il canale su terreno ripido ma facile fin sopra un salto. Da qui un ancoraggio (da noi atttrezzato) sul lato sinistro (scendendo) permette con una breve calata di ritornare alla base del lato nord esattamente sotto l’attacco della fessura ad arco del primo tiro di Segmenti Irrazionali.
    Dall’intaglio in cima al canale può darsi che si possa scendere anche a sud.

    #22112
    Anonimo
    Ospite

    grazie.

    I gradi sono classici IV ?
    qualche passo V ?

    Fabrizio che prima ha risposto ha detto che la classica è relazionata su guida CAI!
    non avendo tale guida , potreste scannerizzare ed allegare relazione ?

    #22113
    alberto
    Partecipante

    [quote=”alexio6922″ post=24558]grazie.

    I gradi sono classici IV ?
    qualche passo V ?

    Fabrizio che prima ha risposto ha detto che la classica è relazionata su guida CAI!
    non avendo tale guida , potreste scannerizzare ed allegare relazione ?[/quote]

    in questo momento non ho la guida con me, ma se non ricordo male la relazione riportata è molto! stringata. Comunque a vedere il lato dove sale non credo che le difficoltà siano superiori al III e IV su terreno anche erboso e il percorso dovrebbe essere ben evidente, sicuramente segue la linea debole.
    Fa piacere che qualcuno si ricordi di questa piccola ma bellissima torre, per altro posta in un ambiente super.
    Avvicinamento più breve dal Piglionico dove parte il sentiero per il Rif. Rossi. Al bivio si scende a destra per il sentiero che porta alla Borra di Canala e a Mosceta. Al successivo bivio si sale a sinistra per la Borra di Canala. La Torre è ben visibile a guardia della porta della Borra.

    #22115
    fabrizio
    Amministratore del forum

    Accetta il pensiero…con il cellulare è un problema :S

    Attachments:
    #22116
    Anonimo
    Ospite

    siete dei grandi !
    collaborazione al 110% !!

    #22117
    Anonimo
    Ospite

    [color=#0000ff]Ti dirò una banalità .. ma presta attenzione alla roccia .. e alla calata … se leggi i miei post sopra capisci il perchè ;) … per il resto divertiti !!!!

    :laugh: [/color]

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 32 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.