Homepage › Forum › Alpi Apuane › Arrampicate sulle Apuane › Torrioni Monte Corchia
- Questo topic ha 10 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 8 mesi fa da
Lorenzo1.
-
AutorePost
-
25 Marzo 2019 alle 10:29 #51229
Lorenzo1
PartecipanteSabato con Nico abbiamo iniziato la stagione al Corchia, tempo stupendo, temperatura al sole ottima all’ombra sempre un pò freschino.Dopo un mix di vie al Secondo Torrione abbiamo ripetuto Tortuga al Terzo, breve ma bella, un po di attenzione a quello che si tira sul primo tiro ma comunque nel complesso roccia bella, mentre sul secondo tiro roccia spaziale
25 Marzo 2019 alle 10:53 #51230alberto
Partecipanteeffettivamente Tortuga è un piccolo gioiello.
25 Marzo 2019 alle 10:56 #51231Lorenzo1
PartecipanteSi vale la pena riperterla……adesso è anche un po’ piu pulita!
Ma te Albè della “voglia matta” sai nulla? ho parlato anche con chi l’ha aperta ma non si ricorda granchè……
25 Marzo 2019 alle 11:11 #51232alberto
Partecipanteadesso è anche meno impegnativa, perchè il primo spit del secondo tiro, prima era sopra il tettino con la spaccatura. Adesso invece ce ne è uno prima subito sopra la sosta.
La voglia matta è alla sud del Pizzo.
25 Marzo 2019 alle 11:46 #51233Lorenzo1
PartecipanteLa “voglia matta” è un monotiro aperto da Claudio e Giancarlo sul secondo torrione , quando scendi nel pirosetto e ti ritrovi davanti il secondo torrione dovrebbe rimanere a destra della linea dei fratelli Cocci.
Subito sopra la sosta di Tortuga c’è un fix del 10 che comunque il passo te lo fa fare, pena di cascare sopra la sosta ormai mal concia, pero’ con due micro proteggi bene la sosta……l’ho messi direttamente prima di alzarmi, anche perchè sul traverso mentre Nico mi recuperava mi è venuto via un comodino, fortunatamente ero bene sui piedi, quindi diciamo per paura di rompere qualcosa e di finire in braccio a Nico e sosta annessa mi son voluto proteggere.
25 Marzo 2019 alle 15:18 #51234alberto
PartecipanteLa “voglia matta” è un monotiro aperto da Claudio e Giancarlo sul secondo torrione , quando scendi nel pirosetto e ti ritrovi davanti il secondo torrione dovrebbe rimanere a destra della linea dei fratelli Cocci.
Subito sopra la sosta di Tortuga c’è un fix del 10 che comunque il passo te lo fa fare, pena di cascare sopra la sosta ormai mal concia, pero’ con due micro proteggi bene la sosta……l’ho messi direttamente prima di alzarmi, anche perchè sul traverso mentre Nico mi recuperava mi è venuto via un comodino, fortunatamente ero bene sui piedi, quindi diciamo per paura di rompere qualcosa e di finire in braccio a Nico e sosta annessa mi son voluto proteggere.
Si è vero, non ricordavo che si chiama così. Mi sembra di averla salita un paio di volte, ma son passati parecchi anni. Roccia buona e da proteggere.
Quel fix prima non c’era , ci si alzava fino al tetto e si metteva un fr. nella spaccatura, poi si passava il fix che è sopra la spaccatura.
Il traverso è delicato in partenza, anche la roccia non è ottima, poi diventa buona e in alto ci sono delle ottime maniglie.
25 Marzo 2019 alle 15:22 #51235Lorenzo1
PartecipanteSi si inizialmente è delicato……ma giusto per alzarsi al bordo…..cmq il secondo tiro la sosta si protegge bene!
25 Marzo 2019 alle 18:26 #51236Cima
Partecipanteil primo chiodo sul secondo tiro era stato nascosto in alto dietro al tettino almeno non si riusciva a mettere neppure con la ladra da fichi vero???
26 Marzo 2019 alle 11:58 #51240Lorenzo1
PartecipanteL’ha cosi nascosto bene che qualcuno nelle prime ripetizioni si sarà illuso di salire un tiro nuovo…..
26 Marzo 2019 alle 14:56 #51241alberto
Partecipantequel tiro li, lo si può salire tutto trad…
e anche quello sotto.
26 Marzo 2019 alle 15:02 #51242Lorenzo1
PartecipanteAh si si è bella ricca di fessure la roccia li….
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.