Homepage › Forum › Alpi Apuane › Chiacchiere al rifugio › un ciao a Walter
- Questo topic ha 41 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 7 mesi fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
14 Settembre 2011 alle 20:06 #12112
alberto
Partecipante:blush: che tristezza ho appena saputo che ? morto Walter Bonatti una vera leggenda dell’alpinismo.
Poco tempo fa Desmaison adesso lui.
ciao Walter sei stato un’esempio di coerenza, determinazione e amore per l’avventura.14 Settembre 2011 alle 20:34 #12113Anonimo
OspiteE’ stato il mio mito da ragazzo, da giovane escursionista prima e poi da modesto alpinista.
Sono commosso come se avessi perso un affezionato amico.
Caro Walter, continuerai a farci sognare.14 Settembre 2011 alle 20:48 #12114alberto
Partecipante"Le mie montagne" e "I giorni grandi" sono stati per me una fonte di sogni e d’ispirazione . Quando leggevo le sue avventure mi sembrava di essere li.
Poi la tua grande via alla parete est del Capucin che ho avuto la fortuna di ripetere con il mio amico Gianluca . Una via bellissima che risolve con una logica insuperabile una parete verticale tutta diedri rossi, strapiombi e placche.
Quando l’hai salita avevi solo 21 anni!! cordacce di canapa, e chiodacci di ferro. Ma tanta voglia di avventura e gusto per la scoperta.14 Settembre 2011 alle 20:50 #12115Fabrizio
Amministratore del forumGrave perdita per l’alpinismo ma soprattutto per l’umanit?…era un vero esempio d’uomo!!!:blush:
14 Settembre 2011 alle 20:52 #12116alebiffi86
PartecipanteAnche per me era un mito,un esempio eccezionale come alpinista e come uomo;
Incarnava tanti valori nei quali mi riconosco come l’amore per l’avventura,la lealt? e la volont? di superare i limiti.
Inoltre non possiamo non ricordarne l’eleganza,lo stile sia nel porsi che nello scrivere;
penso che rester? sempre nel cuore di ogni alpinista.14 Settembre 2011 alle 22:48 #12118Anonimo
OspiteIn Italia forse ? stato il pi? grande di tutti i tempi.
Lo ricorderemo sempre.
Come gi? ? stato detto, anche per la sua onest? e il suo stile."La montagna mi ha insegnato a non barare, a essere onesto con me stesso e con quello che facevo".
15 Settembre 2011 alle 00:06 #12119alberto
Partecipanteio toglierei "in Italia e anche il forse"
Bonatti ? stato il pi? grande alpinista di tutti i tempi.
Per quello che ha fatto e sopratutto per come l’ha fatto. Senza compromessi. L’alpinismo fatto uomo!.1955 a 25 anni! Pilastro sud-ovest del Dru 5 giorni in solitaria. 20 anni avanti alla storia dell’alpinismo.
1965 Nord del Cervino via nuova, in solitaria e d’inverno.
I? invernale alla Cassin alla Walker
I? invernale alla Cassin alla ovest di Lavaredo
II? invernale alla Comici alla Grande di Lavaredo
1958 I? salita del per la cresta est Gascherbrum IV ancora oggi irripetuta!
3 vie nuove sul Plier D’Angle.
Via nuova sulla nord della punta Whymper grand via di misto ancora oggi molto temuta.
I? salita della est del Capucin
3 vie nuove sul Trident du Tacul
via nuova sulla Chandelle
I? salita del Pilastro Rosso di Brouillard
via diretta sulla parete sud del M. Bianco di Courmayer
via nuova sul Medale e su tante altre cime e torrioni della Grigna
Via nuova sulla cima di Zocca in Alpi Centrali.
Via nuova sullo spigolo sud del Picco Luigi Amedeo
I? ripetizione della via Oppio al Croz dell’Altissimo
Via nuova sul Cerro Mariano Moreno in Patagonia.
I? salita del Nevado Rondoy Nord sulle Ande.E tante altre.
15 Settembre 2011 alle 00:46 #12120Anonimo
OspiteIl suo stile di scrittura non era tra i miei preferiti ma leggendo quello che aveva fatto e vissuto non si pu? che rimanere stupiti; a 80 anni si sentiva ancora un ragazzo e la sua voglia di vivere e di scoprire ? un esempio per tutti noi!
Ciao Walter.
15 Settembre 2011 alle 00:55 #12121Fabrizio
Amministratore del forumNon toccate Bonatti al "nostro" Bonatti… E cmq ? giusto…era un’alpinista ed un’uomo con pochi uguali!;)
15 Settembre 2011 alle 01:32 #12124gianfranco
Partecipantevoglio unirmi a voi in questo momento perch? era veramente uno di noi,nei sogni ,nei ricordi e da uomo di avventtura. CIAO
15 Settembre 2011 alle 02:57 #12126Anonimo
Ospitemi unisco anche io al saluto a un grandissimo alpinista
15 Settembre 2011 alle 08:07 #12129Giovanni
Partecipanteun grande esploratore: in maglione e camicia a – 30! Alla faccia degli iper tecnologici. Leggete l’articolo sulla pagina del COrriere:
16 Settembre 2011 alle 00:19 #12137alberto
Partecipantequesta me l’ero scordata…::angry:
Petit Jorasses parete est via Bonatti -Mazeaud.
grande via, c’? una serie di diedri che sembra di essere al Capitan
16 Settembre 2011 alle 00:29 #12139Anonimo
OspiteCiao Walter!
E’ stato un Gigante. Una specie di supereroe con poteri speciali. I suoi racconti come romanzi di fantascienza. Tra l’altro personalmente sono stato affascinato dai suoi viaggi non meno di quanto lo sono stato dalle sue imprese in montagna.
E in pi? un Uomo che ci hanno invidiato all’estero, uno che non scendeva a compromessi, nella ricerca della Lealt? e Verit16 Settembre 2011 alle 00:29 #12140Anonimo
OspiteAnche per me Bonatti ? stato un buon riferimento; l’ho sempre seguito con attenzione anche se nei primi anni 60 letteratura ce ne era poca. Una volta (forse 1960?), ci feci un tema a scuola.
p.s. a quei tempi mi fu detto che gli era stato proposto di scalare la Roccandagia; si diceva che il rifiuto fu motivato dalla qualit? della roccia e non gradiva correre rischi dovuti all’ambiente.
Qualcuno ? a conoscenza di questo fatto o si tratta di leggenda metropolitana?
nonnomassese -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.