Homepage › Forum › Alpi Apuane › Arrampicate sulle Apuane › via Ceragioli alla sud ovest del Contrario
- Questo topic ha 41 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 11 mesi fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
24 Settembre 2010 alle 18:35 #9880
alebiffi86
Partecipantebonatti scritto:
alebiffi86 scritto:
[quote]Per Warthog:
Sono assolutamente daccordo con quello che hai detto;
Il mio livello purtroppo ? molto modesto (max 6a+),ma cercher? di allenarmi per migliorarlo..prova a fare il 6a+ cio? il VII- sulla nord Ovest della Civetta e vediamo se ? modesto.
E comunque stiamo esagerando, si parla della Ceragioli al Contrario che ? ripetuta certo non c’? la fila come su "una via per Claudio" , ma li c’? una filata di fix e questo a parit? di grado fa la differenza.
Inoltre non mi sembra proprio che la Ceragioli sia una marcione.
Il rischio, quello di non riuscire,(non solo quello di farsi male) non fa avventura nel momento in cui non si "Uccide il drago" quando non si trasformano gli itinerari alpinistici in autentiche vie ferrate, dove in qualsiasi momento e con facilit? puoi levarti d’impaccio , basta tirare gi? una corda. Dove non serve portare chiodi e martello perch? il percorso ? completamente attrezzato, dove non serve cercare la via perch? basta seguire la fila della ferraglia lungo roccia.[/quote]
E vero,sono assolutamente daccordo; per? ha ragione warthog quando dice che un livello pi? alto ti garantisce pi? margine (ma questo penso indipendentemente dal tipo di roccia).
E poi intendevo dire che il mio livello ? max 6a+ in palestra di roccia,non certo in ambiente..
Certo sarebbe bello portare quel livello su vie classiche ma per ora sono ancora lontano..25 Settembre 2010 alle 00:12 #9887alberto
Partecipantealebiffi86 scritto:
bonatti scritto:
[quote]alebiffi86 scritto:
[quote]Per Warthog:
Sono assolutamente daccordo con quello che hai detto;
Il mio livello purtroppo ? molto modesto (max 6a+),ma cercher? di allenarmi per migliorarlo..prova a fare il 6a+ cio? il VII- sulla nord Ovest della Civetta e vediamo se ? modesto.
E comunque stiamo esagerando, si parla della Ceragioli al Contrario che ? ripetuta certo non c’? la fila come su "una via per Claudio" , ma li c’? una filata di fix e questo a parit? di grado fa la differenza.
Inoltre non mi sembra proprio che la Ceragioli sia una marcione.
Il rischio, quello di non riuscire,(non solo quello di farsi male) non fa avventura nel momento in cui non si "Uccide il drago" quando non si trasformano gli itinerari alpinistici in autentiche vie ferrate, dove in qualsiasi momento e con facilit? puoi levarti d’impaccio , basta tirare gi? una corda. Dove non serve portare chiodi e martello perch? il percorso ? completamente attrezzato, dove non serve cercare la via perch? basta seguire la fila della ferraglia lungo roccia.[/quote]
E vero,sono assolutamente daccordo; per? ha ragione warthog quando dice che un livello pi? alto ti garantisce pi? margine (ma questo penso indipendentemente dal tipo di roccia).
E poi intendevo dire che il mio livello ? max 6a+ in palestra di roccia,non certo in ambiente..
Certo sarebbe bello portare quel livello su vieclassiche ma per ora sono ancora lontano..[/quote]
avere un livello pi? alto ? senza dubbio avere un maggiore margine di sicurezza su basse difficolt?.
Per? non credo che i fratelli Ceragioli quando hanno aperto questa via avessero un livello da 7a, inoltre non avevano l’attrezzatura che abbiamo oggi che ci permette una pi? facile protezione della scalata eppure i 8 ore compreso l’avvicinamento l’hanno fatta.
Questa ? una via classica con difficolt? classiche e non serve avere un livello da 7b per farla .
Lo sperone della Brenva, la Poire la Major sulla Breva sono state salite senza ramponi!!!
27 Settembre 2010 alle 19:23 #9897warthog
PartecipanteInfatti non ho certo detto che per fare la ceragioli sia necessario un livello di 7b (che poi il concetto di livello sia relativo ? risaputo… quando parlo di livello intendo il grado che il falesia si domina pi? o meno a vista, e visto che si parlava di tiri specifici, il mio non ? certo di 7b…), ma che per salire ‘certe’ vie su roccia discutibile sia necessario e consigliabile un livello piuttosto alto…
28 Settembre 2010 alle 00:17 #9901alberto
Partecipantecosa s’intende per livello piuttosto alto?
Fare il VI non ? un livello sufficente ?io credo che per fare una via come la Ceragioli al Contrario che poi non mi sembra pi? difficle di una Oppio al Pizzo, non ? indispensabile avere un grado alto…che poi non so quale sia questo grado alto…. Caso mai ? importante avere testa, sapersi proteggere, saper leggere la roccia per individuare il giusto percorso , avere senso del pericolo.
Ma questo s’impara con l’esperienza e l’esperienza si fa sul terreno.28 Settembre 2010 alle 00:54 #9902warthog
Partecipanteinfatti non mi riferivo alla ceragioli, mi pareva che il discorso si fosse spostato su tematiche pi? generali.
28 Settembre 2010 alle 02:48 #9903alberto
Partecipantewarthog scritto:
infatti non mi riferivo alla ceragioli, mi pareva che il discorso si fosse spostato su tematiche pi? generali.
La Ceragioli ? solo un esempio. Ma potrebbe valere anche per una via come il Diedro Philipp alla Civetta, o una via dell’Ideale .
Certamente per una via come Nuvole Barocche o Pesce il discorso cambia.
28 Settembre 2010 alle 02:59 #9904warthog
Partecipanteo Apuanika. o il Muro delle Ombre.
28 Settembre 2010 alle 03:34 #9905alberto
Partecipantewarthog scritto:
o Apuanika. o il Muro delle Ombre.
li assolutamente ci vuole testa e grado!
Per? su una diretta dei fiorentini ci vuole: testa , grado, oppure entrambi?
28 Settembre 2010 alle 19:08 #9909Anonimo
OspiteSalve, sono il compare di quello che ha fatto la Bastrenta … solo per dire che mi sono divertito molto a leggere tutte queste polemiche e ch? l’alpinismo sarebbe davvero pi? vuoto senza queste discussioni che sempre ci sono state e sempre ci saranno.
Cmq bravi per la salita e continuate cos?…sempre all’occhio per?!
28 Settembre 2010 alle 20:07 #9911Anonimo
Ospitebonatti scritto:
warthog scritto:
[quote]o Apuanika. o il Muro delle Ombre.li assolutamente ci vuole testa e grado!
Per? su una diretta dei fiorentini ci vuole: testa , grado, oppure entrambi?[/quote]
mi sa che du’ braccini da ballerina e de’ ditini da pianista un bastino…..:whistle:
28 Settembre 2010 alle 23:38 #9913alberto
Partecipantemarcov scritto:
bonatti scritto:
[quote]warthog scritto:
[quote]o Apuanika. o il Muro delle Ombre.li assolutamente ci vuole testa e grado!
Per? su una diretta dei fiorentini ci vuole: testa , grado, oppure entrambi?[/quote]
mi sa che du’ braccini da ballerina e de’ ditini da pianista un bastino…..:whistle:[/quote]
pi? che altro serve il dito uncinato per il palero strapiombante:laugh:
4 Ottobre 2010 alle 05:19 #10000Anonimo
Ospite:P
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.