Homepage › Forum › Alpi Apuane › Alpinismo invernale sulle Apuane › via Montagna – Piombo alla parete est del Pisanino
-
AutorePost
-
4 Gennaio 2018 alle 23:49 #26659
marco
PartecipanteEccola!
Attachments:5 Gennaio 2018 alle 00:11 #26660Anonimo
Ospitebravi bravi…alla fine ‘sta est del pisanino ve la siete fatta!
da notare: ”12 marzo”…ad EST…quindi tanta neve nei canali e rocce pulite
le stesse condizioni che la gente ha sempre cercato in estate per le classiche delle alpi occidentaliEuro Montagna potrei vederlo io, almeno due volte l’anno.
e’ un simpaticissimo vecchietto dal marcato accento ligure, pieno di aneddoti.
dico potrei, perche’ alle riunioni/pranzi del caccademico occidentale ‘un ci vado mai…mea culpa
mi piacerebbe dire che al posto dei barbapranzi vo’ in montagna…macche’! doppia colpa!!se qualcuno vuole mail (ce la avra’???), indirizzo o telefono li posso reperire facilmente
(anche’ Albe’ dovrebbe poterlo fare).5 Gennaio 2018 alle 00:48 #26661Enzo
Partecipante[quote=”puppasedani” post=27933]bravi bravi…alla fine ‘sta est del pisanino ve la siete fatta!
da notare: ”12 marzo”…ad EST…quindi tanta neve nei canali e rocce pulite
le stesse condizioni che la gente ha sempre cercato in estate per le classiche delle alpi occidentaliEuro Montagna potrei vederlo io, almeno due volte l’anno.
e’ un simpaticissimo vecchietto dal marcato accento ligure, pieno di aneddoti.
dico potrei, perche’ alle riunioni/pranzi del caccademico occidentale ‘un ci vado mai…mea culpa
mi piacerebbe dire che al posto dei barbapranzi vo’ in montagna…macche’! doppia colpa!!se qualcuno vuole mail (ce la avra’???), indirizzo o telefono li posso reperire facilmente
(anche’ Albe’ dovrebbe poterlo fare).[/quote]
Grazie, a me bastano codeste notizie (a cominciare dal fatto che è vivo e vegeto…). M’incuriosiva non aver mai letto o saputo nulla di nulla su di lui a parte quel che si trova nella guida o nelle relazioni.
Enzo5 Gennaio 2018 alle 11:24 #26662alberto
Partecipante“dico potrei, perche’ alle riunioni/pranzi del caccademico occidentale ‘un ci vado mai…mea culpa”
Puppasedani sei un eretico miscredente !!! :laugh:
5 Gennaio 2018 alle 11:29 #26663alberto
PartecipanteEnzo, ecco l’indirizzo di Euro Montagna:
Montagna Euro Via G.B. Custo 6/3 16162 Genova
questo dovrebbe essere il suo numero telefonico:
010 7455343
5 Gennaio 2018 alle 11:33 #26664alberto
PartecipanteAle,
oltre a rifarti i complimenti per la bella e originale ripetizione, ti faccio anche quelli per avere RISVEGLIATO il forum !! ;)
5 Gennaio 2018 alle 11:36 #26665alberto
Partecipante“da notare: ”12 marzo”…ad EST…quindi tanta neve nei canali e rocce pulite
le stesse condizioni che la gente ha sempre cercato in estate per le classiche delle alpi occidentali”altri tempi, altri attrezzi, altre tecniche, altra mentalità.
5 Gennaio 2018 alle 14:22 #26667alebiffi86
PartecipanteBene ragazzi, sono molto contento per tutto l’interesse che la questione ha suscitato; ringrazio tutti per gli interventi e i contributi storici davvero utili; alla fine il bello di fare queste salite al di là della mera prestazione è proprio risvegliare il gusto per la storia,ripercorrere le avventure pionieristiche di chi ci ha preceduto e cercare di tramandare ai giovani anche un aspetto culturale della montagna. Chissà se il signor Euro a quest’ora è in casa..proviamo? :P
5 Gennaio 2018 alle 14:43 #26668Enzo
Partecipante[quote=”alebiffi86″ post=27940]Bene ragazzi, sono molto contento per tutto l’interesse che la questione ha suscitato; ringrazio tutti per gli interventi e i contributi storici davvero utili; alla fine il bello di fare queste salite al di là della mera prestazione è proprio risvegliare il gusto per la storia,ripercorrere le avventure pionieristiche di chi ci ha preceduto e cercare di tramandare ai giovani anche un aspetto culturale della montagna. Chissà se il signor Euro a quest’ora è in casa..proviamo? :P[/quote]
Sarebbe bello che un giovane che ha appena ripetuto una sua grande via glielo andasse a raccontare con legittimo orgoglio; e credo che Montagna, come chiunque altro al suo posto, ne sarebbe molto contento. Forse i nostri due accademici suoi colleghi avranno qualcosa da dire o proporre al riguardo… Io ho apprezzato molto la recente serata pisana sulla Nord del Pizzo e ho ascoltato con grande interesse i tanti personaggi presenti, e ora mi piacerebbe davvero poter ascoltare in qualche occasione anche dalla viva voce di Montagna un po’ di storia e di aneddoti dell’alpinismo apuano.
Enzo5 Gennaio 2018 alle 14:46 #26669alebiffi86
PartecipanteRagazzi non ci crederete..ho appena parlato con Euro Montagna per telefono!!! :woohoo: :woohoo: :woohoo: Grazie Alberto per aver fornito il numero!!!! dunque ecco il resoconto:
1) la salita fu effettuata da Euro Montagna, Sergio Rinaldi e Giorgio Piombo, quest’ultimo non ha nulla a che fare con il Piombo che era compagno di cordata di Gianni Calcagno;
2) la bella foto postata da Morefire fu scattata lo stesso giorno della salita, quindi le condizioni d’innevamento erano molto buone, direi ben superiori rispetto a quelle dell’altro giorno;
3) furono fatti in tutto tre tentativi per scalare la parete a causa del maltempo
4) anche allora alla fine dei coni di valanga era presente la caratteristica “crepaccia terminale” da noi trovata
5) come pensavamo la salita fu effettuata con un attrezzo solo..una piccozza classica che veniva solitamente fatta accorciare nel manico; tutti i componenti calzavano ramponi grivel a 12 punte ma il signor Euro ha detto che fecero anche un lavoro di gradinamento
6) la parete scaricava molto anche in occasione dell’apertura
7) tutta la cordata si fermò a fare colazione poco prima di arrivare in vettamamma mia, questa telefonata è stata veramente la ciliegina sulla torta! che roba!
Non posso che rinnovare qui i complimenti che ho fatto per telefono al signor Euro che a giudicare dalla voce si porta benissimo i suoi 87 anni :woohoo: :woohoo: ; è molto lucido, simpatico ed ha ottima memoria; tanto di capello nel 1961 aver fatto una salita così con una picca!!5 Gennaio 2018 alle 16:08 #26670erreeffe
PartecipanteBella storia ragazzi…davvero bella… ;)
5 Gennaio 2018 alle 16:40 #26671Nico
PartecipanteRiapro solo ora il forum… rinnovo i complimenti che ti ho già fatto il privato Ale! A te e a Davide ;)
È molto bello pure tutto quello che sta nascendo su questo post! Un bellissimo e sanissimo scambio di pensieri e di importanti informazioni storiche… È questo lo spirito giusto!!
W le apuane!!5 Gennaio 2018 alle 19:51 #26672Giovanni
PartecipanteComplimenti a tutti e due. Determinazione, capacità e immaginazione non vi mancano davvero! Un abbraccio
5 Gennaio 2018 alle 21:31 #26674alberto
Partecipanteest del Pisanino in una foto di qualche tempo fa.
Attachments:6 Gennaio 2018 alle 00:23 #26675Anonimo
Ospitepenso che la telefonata gli abbia fatto veramente piacere!
fio’, 87 anni! come passa il tempo…
l’ultima volta che lo ho visto era un giovincello di appena 80!!!delle picche (una!) accorciate ne aveva parlato anche il Pesi.
se non mi ricordo male disse che aveva imparato ”il trucco” dai fratelli Chiarella, chiavaresi…sara’ che i liguri c’hanno il braccino corto??? :laugh: -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.