Homepage › Forum › Alpi Apuane › Salvaguardia ambientale › Foce di Giovo, una nuova Focolaccia? › Rispondi a: Foce di Giovo, una nuova Focolaccia?
ciao, in merito alla situazione e, probabilmente, al destino che toccherà alle Apuane vi porto a conoscenza di questo…
CLAMOROSO SU RADIO 1
Ieri pomeriggio ho voluto fare un semplice esperimento, sostanzialmente per vedere se l’informazione pubblica per antonomasia – quella di Stato – fosse veramente libera e senza censure (a posteriori vi posso già dire che il test è stato debitamente superato; almeno da questo punto di vista…).
Accortomi – in anticipo – che tra gli ospiti della puntata della trasmissione “Radio 1 in viva voce” figurava il Ministro dell’Ambiente, non potevo esimermi dal dare sfogo a tutto il sentimento che nutro per le nostre amate montagne: l’avessi mai fatto…Al Generale Sergio Costa ho scritto il seguente sms: “Buonasera, volevo domandare al Signor ministro se è a conoscenza che in Italia si sta sbriciolando un intera catena montuosa: le Alpi Apuane. Gianluca da Firenze”. Sapete che cosa ha risposto il Ministro dell’ Ambiente al vostro amico? Le seguenti e testuali parole: “Per quanto riguarda le Alpi, quella quota parte delle Alpi di cui si stanno sbriciolando, noi abbiamo il problema del climate changing, ovviamente, cioè i ghiacciai si stanno cominciando a ritirarsi con tutte le problematiche collegate, sono monitorate dal Cnr e da Ispra, oltre che dal sistema agenziale come si suol dire, però è chiaro che stiamo facendo i conti con quello che è il climate changing”. Questa è l’ennesima riprova – se mai ce ne fosse stato bisogno – che in Italia siamo governati da quattro cialtroni (per non dimenticare potete riascoltare domanda e risposta sul link: https://www.raiplayradio.it/…/radio1inviv…/archivio/puntate/ dal minuto 22:45 al 24:15).
Non che non credessi al post scritto, ma per curiosità ho ascoltato l’ingtervento del ministro dell’ambiente….e purtroppo è tutto vero…..maledeto climate changing!!!