Rispondi a: Monti minori di Forno

Homepage Forum Alpi Apuane Monti minori di Forno Rispondi a: Monti minori di Forno

#51942
montemaggiore
Partecipante

Ciao Enzo,

grazie per il prezioso aggiornamento a 360° su tutta la zona di Forno!

Per quanto riguarda la questione Cipolla-Girello, nei giorni scorsi ho avuto modo di contattare G. B. e di ricevere da lui alcune interessanti informazioni (per le quali lo ringrazio anche in questa sede!):

(1) anzitutto i nomi: contrariamente alla CTR, G. B. attribuisce il nome “Cipolla” o “Zuccotto” alla quota 733 e il nome “Girello” a una quota panoramica 948 più vicina al Castagnolo

(2) il salto di cresta corrisponde alla quota 684 e non alla quota 705… pertanto, nella mia foto il punto cerchiato dovrebbe coincidere proprio con questa quota 705, mentre la quota 733 non è visibile o comunque si sovrappone visivamente alla quota 705. Tra la quota 705 e la quota 733 è presente un colletto erboso: raggiungere il colletto dalla 705 non è banale (I-II), ma salire dal colletto alla 733 non presenta difficoltà.

 

L’informazione (2) è particolarmente utile per rileggere la scheda escursionistica di Blasich in una nuova luce. Nella scheda Blasich indica testualmente il seguente percorso:

Forno (cimitero) 192 m – La Rossola 418 m – Bivio sent. per Casania 495 m c. – Cava dell’Onice – sent. per M. Castagnolo – Versante Sud M. Girello – Foce 690 m – M. Girello 733 m – Foce – M. Cipolla – Pian dei Santi – Foccola – Forno (cimitero) 192 m

Dunque in qualche modo si sale dal versante sud nei pressi della cava di onice per raggiungere una “Foce 690 m” che dovrebbe coincidere con il colletto erboso indicato da G. B. (le curve di livello sulla CTR confermano che tra la 705 e la 733 è presente una selletta di questa altitudine). Dalla vetta 733 si ritorna alla Foce e si percorre il versante sud a mezza costa fino al Cipolla: qui, come dici giustamente, non sappiamo nulla… la traccia è da ritrovare! In particolare c’è una foto di Blasich (che qui allego) che sembra scattata proprio lungo il cammino verso il Cipolla (la quota che compare nella foto di Blasich è la 705, come ho avuto modo di verificare confrontando alcuni particolari della struttura rocciosa con le mie immagini)

… Insomma c’è ancora qualcosa da (ri)scoprire!

Per il momento grazie ancora e tanti cari auguri di BUON ANNO!

Gabriele