Homepage › Forum › Alpi Apuane › Escursioni e itinerari Apuani › aereo 2a guerra mondiale › aereo 2a guerra mondiale
[quote=”gabriele68″ post=22943]Ciao e ben arrivato,
io ho trovato questo doc in rete, presumo tu lo conosca anche se riporta dati leggermente differenti, ma la sostanza alla fine è quella:
pag. 11 del file pdf
una curiosità, sempre se non è un “segreto professionale” , come sei arrivato a conoscere le coordinate?
saluti[/quote]
Ciao Gabriele
il documento che hai allegato non lo conoscevo, i dati riportati non mi quadrano molto, e dovrò fare altri controlli. In particolare la data del crash di Neale è riportata come 15 luglio 1944, mentre dai dati in mio possesso dovrebbe essere il 7.
inoltre viene dichiarato ‘missing in action’ che al 99% significa che il pilota non era stato visto paracadutarsi e quindi ci aveva lasciato le penne; Neale invece dovrebbe essersi salvato, con l’aiuto dei partigiani e rientrato in servizio.
peraltro il dato successivo (crash del ten. Myrick) risulta invece esatto: il 17 luglio 1944 attaccò un treno di rifornimenti tedeschi vicino a pisa, ma fu colpito dalla contraerea installata sul treno stesso e precipitò in un campo, esattamente in loc. madonna dell’acqua, (tra il poligono di tiro al piattello e la tenuta di san rossore).
veniamo alle coordinate: nel Missing air crew report (MACR) che veniva compilato quando un velivolo non rientrava, dai compagni di volo, veniva allegata una cartina della zona con indicato il quadrante dove il velivolo missing era stato visto precipitare.
i MACR possono essere scaricati a pagamento dal sito http://www.fold3.com/ ma ci sono dei siti dove si possono consultare gratuitamente dei “riassunti” dei MACR, ad esempio:
http://raf-112-squadron.org/
i quadranti sono dati da un codice alfanumerico, del quale ignoro la logica, ma riesco a tradurre in coordinate geografiche usando questo link
http://www.echodelta.net/mbs/eng-translator.php
esempio:
prendiamo il crash di Myrick:
7069 17 Jul 44 42-26693 Republic P-47D-25-RE Thunderbolt Myrick, Frank E O-812120 527FS 86FG 12AF KIA Hometown: San Diego, CA. Location, 2 Mi N W Of Pisa, Italy Q- 0667, Point Of Departure, Poretta, Corsica
il quadrante è dato dal codice Q0667
seleziono nel menu: italian north grid
aprendo il link: show the corresponding grid
vedo che il quadrante dove devo cercare l’aereo è “wQ”
quindi nel campo da decodificare immetto il codice wQ0667
e trovo:
Latitude : 43° 43′ 55” N
Longitude : 10° 20′ 53” E
n.b. in realtà il crash è avvenuto circa 800m a sud est del pt indicato, però questo metodo è un buon punto di partenza