Homepage › Forum › Alpi Apuane › Escursioni e itinerari Apuani › Altissimo – Sentiero della libertà ? › Altissimo – Sentiero della libertà ?

[quote=”Marco di AS”]…O Luca, prendo per buona la supposizione che fai sul fatto che non ce la faccio a seguire e mi prendo il tempo di rileggere tutto con calma, poi ti rispondo su questo. Ma certe cose non credo di essermele sognate! ![]() |
o Marco, se te le sei sognate puoi saperlo solo te, ma un mi pare un’eventualità neanche troppo peregrina…
tantopiù che ridai una bella conferma alla mia constatazione (non supposizione) perdendoti nuovamente in un bicchiere d’acqua: ti ho fatto una semplice domanda (che ha ragione bergame, era rivolta più a te che a lui direttamente: ma lui m’ha risposto…) e sinceramente non mi riesce di capire a che o a chi stai rispondendo e per quale tangente riparti subito dopo?!? :blink:
e come ti c’avvolgi in quella argomentazione emmezzo…:woohoo:
sicché per facilitarti la cosa ti ripropongo qui la domanda, ridotta all’essenziale:
[quote=”docche”]
[table][tr][td][quote=”docche”]…ma c’è la possibilità di un cambiamento di rotta? |
veramente, Marco, ti avevo fatto una domanda ben più importante.
che riguarda il presente e il futuro della nostra collaborazione.
comunque.
è da un po’ di tempo, direi da quando si parla di novità rivoluzionarie, che il vostro atteggiamento è di colpo cambiato.
mi pare che da allora non ci sentite più, nè da quell’orecchio nè da quell’altro.
magari puoi spiegare te quello che è successo?
che c’è dietro questo blocco …controrivoluzionario?
[…]
…insomma non capisco proprio cos’è questa vostra nevrosi, me lo dovete spiegare, di voler bloccare a tutti i costi una persona e una ricerca libere e in cammino …su determinate posizioni, e tra l’altro di importanza ormai residuale nel quadro complessivo della ricerca:
siete diventati obsoleti, oltre che incomprensibili….[/quote][/td][/tr][/table]
per quanto riguarda il resto, neanche rispondo per ora, perché mi dilungherei troppo e suppongo ti confonderei ulteriormente le idee.
solo una cosa, magari ti fosse d’aiuto:
[quote=”Marco di AS”]…Pitone della Focoraccia (uso questo termine geografico perché privo di equivoci; lasciamo perdere per il momento Marchini)…[/quote] |
o Marco, e ormai è risaputo anche dai caproni dell’Altissimo, e qui ampiamente documentato, che il docche non si fida ciecamente di niente e di nessuno, quando dice di far ricerca.
ma se potesse contare qualcosa: Vinci Nicodemi, a me e al Capovani che andammo a trovarlo, disse esplicitamente e senza mezzi termini che il valico del 15 dicembre ’44 era proprio il passo del Pitone, quello del cippo a Marchini …ma già:
[quote=”Marco di AS”]…Ma ti fidi ciecamente di Vinci Nicodemi, che quanto a infarcimenti epici nelle descrizioni dei suoi ricordi ho l’impressione che non fosse secondo a nessuno. Io, se permetti, mi fido molto più di Pietro, della sua memoria e della sua correttezza…[/quote] |
già, ma Lor Signori si fidano ciecamente solo di chi cosa come e quando fa comodo a loro…
…e su questo punto, come sugli altri, torneremo.
state tranquilli, se potete: che siamo sotto il natale…
sisiziocane