Homepage › Forum › Alpi Apuane › Alpinismo invernale sulle Apuane › Canale N-O Pania Secca › Canale N-O Pania Secca
[quote=”alebiffi86″ post=23980]
…sarò arrogante, presuntuoso ma per me valgono di più 100 salite facili conquistate con i miei mezzi piuttosto che 1000 difficili parancato da cima a fondo; è chiaro che così ci metterò molto di più ad imparare e a migliorare…[/quote]
solo completamente d’accordo…
1) con lo spirito ”vale molto di piu”…la soddisfazione di averla ”portata a casa da solo” nulla ha a che vedere con l’aver ”seguito”…fosse stato anche sul moooolto piu’ difficile…
2) io ho fatto cosi’…non ho mai avuto nessuno piu’ forte che mi scarrozzasse aggiro.
son partito dal non arrivare in catena ai 6a…e sono arrivato dove non so…ma un po’ piu’ in la’…
3) si impara mooolto di piu’ a fare (e sbagliare) che a ”seguire”.
anni fa usci (non lo trovo piu’) un bell’articolo scritto da un (super) alpinista – psicologo che descriveva bene come l’alpinismo non si possa insegnare ma solo apprendere (da soli, appunto).
avere qualcuno di piu’ forte accanto accelera solo l’apprendimento della tecnica…ma decelera tutto quello che in alpinismo e’ molto piu’ di un contorno…saper non mettersi nelle rogne, e saper togliercisi quando arrivano…
per cui…continuate cosi’…ma magari con un pochino piu’ di consapevolezza…che osando si sara’ simili agli dei, ma questi si sa’ dove stanno…
saro’ vetero-vetusto ma il vecchio adagio per cui in montagna non si vola…magari su roccia e’ un po’ sorpassato, ma con i ramponi ai piedi mi sembra saggio seguirlo.