Re:19 giugno 1996 – 19 giugno 2009

Homepage Forum Alpi Apuane Salvaguardia ambientale 19 giugno 1996 – 19 giugno 2009 Re:19 giugno 1996 – 19 giugno 2009

#6184
Marco di AS
Partecipante

Grazie per la citazione, Nicola. Solo una correzione doverosa: non si tratta di Lorenzo ma di Fiorenzo Ramacciotti, viareggino doc, coautore anche di Apuane Segrete e mio usuale compagno di esplorazioni (anzi, data la sua vicinanza ai monti, rispetto a me, spesso va in avanscoperta, ma qualche volta lo faccio anch’io! ;) ). Proprio per via dell’alluvione decidemmo di fare quel libro, che non ha avuto il successo dell’altro e che lasciava un po’ a desiderare come qualit? di stampa; comunque siamo rimasti contenti lo stesso, lo abbiamo vissuto un po’ come qualcosa di "dovuto".
Ho vissuto anch’io con grande partecipazione i giorni successivi all’alluvione; nemmeno una settimana dopo raggiunsi Cardoso per un servizio per il mio giornale con un amico geologo, marito di una mia collega e anche lui buon camminatore. Decidemmo di salire da Cardoso a Pruno facendo una sorta di semicerchio lungo la canaletta dell’acquedotto, a partire dal segnavia 8: un percorso relativamente breve, ma che coprimmo in oltre quattro ore, a causa delle innumerevoli e spesso larghe frane che ci trovammo ad attraversare. A Pruno trovammo la gente ancora sgomenta, in particolare ricordo il parroco don Mario Mencaraglia che tornava su da Cardoso seduto sul cassone di un Ape. Eppure non ci misero molto a riprendersi, e se quello versiliese divenne un modello lo si deve s? alle istituzioni ma, credo, soprattutto alla loro tenacia e voglia di ricominciare, che presto si concretizz? proprio nella festa del solstizio. Quanto ai danni, sono d’accordo che comunque non sarebbero mancati, ma secondo me lo stato dei boschi almeno un poco li aggrav?.

Marco