Homepage › Forum › Alpi Apuane › Escursioni e itinerari Apuani › Altissimo – Sentiero della libertà ? › Re:Altissimo – Sentiero della libert? ?
Ciao Guido, spero sia andato tutto bene! ;)
Quanto alla critica basata sui fatti citata da Luca, ricordo che anni fa un noto settimanale aveva come slogan "i fatti separati dalle opinioni". Personalmente l’ho sempre ritenuta una mezza presa per i fondelli, perch? in campo giornalistico spesso la stessa scelta dei fatti e il modo con cui vengono trattati finiscono per far trasparire la linea politica, quindi l’opinione di fondo. Qui per? non facciamo un giornale, ma portiamo avanti un ricerca della verit? dove gli eventuali "sputtanamenti" reciproci sulla base, appunto, dei fatti, secondo me bastano e avanzano. Ogni altra questione non serve al dibattito in s?; ? certamente giusto affrontarla per? senza che questo appesantisca ulteriormente un topic che ha gi? battuto tutti i record e, soprattutto, finisca per spostare altrove il confronto. Quindi concordo sul fatto che le due chiacchiere (anche tre o quattro, se serve) siano davvero il… sentiero migliore da percorrere.
Gi? che ci siamo, la cosa che volevo far notare a Guido ? la discesa dal passo della Cardella citata da Luca nel post dove ha linkato l’intervista a Del Giudice: dalla descrizione, l’andamento ? proprio quello del sentiero riportato sulla catastale. Questo per dire che, a parte la ricerca del Sentiero della Libert? per antonomasia, da identificare con quello maggiormente utilizzato durante i passaggi del fronte organizzati (che pu? benissimo non coincidere con quello della vicenda Marchini-Antolini) ci saranno da ricostruire, sulla base delle testimonianze ma anche della logica e della ragionevolezza, anche altre priorit? riguardo ai valichi e soprattutto ai percorsi seguiti in precedenza. Credo che l’obiettivo debba essere quello di passare dall’affermazione generica "erano un po’ tutti sentieri della libert?" a individuare il pi? possibile per ciascun valico il "quando" e il "quanto", in modo da cominciare a definire meglio il quadro generale.
Per quanto riguarda il "ma allora ? un vizio", purtroppo mi accorgo che i post doppi partono quasi esclusivamente a me… e pure da computer diversi! :S Mah!
Marco