Homepage › Forum › Alpi Apuane › Escursioni e itinerari Apuani › Altissimo – Sentiero della libertà ? › Re:Altissimo – Sentiero della libert? ?

Re: Ciao Luca, mi sa proprio che mi ero spiegato male: proponendo il recupero "di entrambi i rami" intendevo s? quelli della Focoraccia e del Piton di mezzo, ma dopo aver sfruttato la Fanfani, quindi a partire dal crinale della grossa fania. Questo perch?, assieme alla maggior correttezza storica possibile, dobbiamo anche tener conto della percorribilit? per escursionisti
s? Marco, anche a me (e lo dicevo anche in quella relazione alla Comunit? Montana del 2008 proponendo i due attacchi alla dorsale della fania) sembra la cosa pi? ragionevole, a meno che non ci siano riserve della ditta Henraux, proporre di utilizzare la via Fanfani, per intero o anche fino alla grotta di Cele’, come via ausiliaria d’accesso alle vie del fronte. ? giocoforza prenderla seriamente in considerazione specie per il tratto inferiore (Grotta di Cele’, Forcello, Serra), dove un ripristino sarebbe nel migliore dei casi eccessivamente oneroso, negli altri praticamente impossibile (ci vorrebbe, ma una nuova generazione de’ Medici e dei Borrini, altro che i picconi di Bergame!). Infatti le piene, non ultima quella dell’85, hanno portato a valle ormai quasi tutti i resti di quella che era s? una via storica con la esse maiuscola, di origini cinquecentesche.
questo permetterebbe tra l’altro di ri-valorizzare quella stupenda <cattedrale nel deserto> che ? la via Fanfani, innestandola su rami senz’altro pi? vitali.
…e poi un mi venite add? che un vi stupisco con effetti speciali, altro che le timide fusa di Guido…
Re: intanto posso dirvi che ho parlato con Angelo Nerli per organizzare, scopo progetto di ripristino, un incontro di tutti i protagonisti del topic, ma aperto a tutti gli interessati, presumiblimente "chez Bergame"
s? per me va benissimo, anzi, ne sarei entusiasta, finalmente forse si comincia a muovere qualcosa! avrei anch’io un’idea su un appropriato luogo per l’incontro (il Nerli pu? immaginare a che mi riferisco), ma prima ne devo parlare con chi di dovere, se fosse possibile per quel periodo. vi fo’ risape’ le cose.
ciao
Luca