Homepage › Forum › Alpi Apuane › Salvaguardia ambientale › Che fine ha fatto il Paiolo ? › Re:Che fine ha fatto il Paiolo ?
Per Matteo e Davec –
Non sono mai andato al pizzo del cotonificio e non ho mai pensato di andarci, e confesso :sick: di non aver letto a tappeto la Bibbia delle Apuane perci? la storia di Braman mi era sfuggita.
Eh si ! devo ammetterlo la mia conoscenza delle apuane fa acqua da tutte le parti :side: non basterebbe neanche il Paiolo del Solco d’Equi a contenerla. :P
Per Enzo –
Pensavo che l Repetti ne facesse menzione, peccato. Bisogner? andare a cercare altrove. LA guida Nerli-Sarperi non la cercavo come guida pratica ma come testimonianza di un’epoca e soprattutto del contributo di Vincenzo Sarperi, uno dei protagonisti dell’alpinismo invernale in apuane. Ho avuto modo di conoscere Vincenzo qualche anno prima della sua scomparsa e ne ho apprezzato la simpatia, la bravura e la grande modestia. Se ti interessa il volume Dianda-Cavani fammi un fischio.
Per Guido e Matteo –
LA guida del 1905 sono riuscito a trovarla (online) pochi mesi fa da un privato in Germania a un prezzo molto interessante. Essendomi messo da poco in cerca ho pensato che non fosse cos? difficile da reperire. Se mi capita di trovarla ve lo far? sicuramente sapere.
Il volume "Le apuane da Forte dei Marmi" non ? difficile da trovare, da Gozzini di Firenze si trova a 12euro.
Anche "L’Album delle Apuane" della Nazione ? piuttosto interessante e dovrebbe essere facile da trovare.