Re:foto storiche alpi apuane

Homepage Forum Alpi Apuane Censimento cave foto storiche alpi apuane Re:foto storiche alpi apuane

#3370
Anonimo
Ospite

Ho inserito nel forum dedicato al ?censimento cave? l?argomento ?foto storiche? perch? ? strettamente collegato all?argomento ?emergenza cave?. Quello che mi premeva dire, e che forse ? gi? chiaro a tutti ma secondo me ? bene sottolineare, ? che ? vero che il problema delle cave in Apuane c?? sempre stato, ma ? pure vero che negli ultimi anni la velocit? di escavazione e di demolizione ha subito un?accellerazione impressionante, sia per le tecniche di estrazione sia per la corsa al CACO3 (che fino a pochi anni fa non esisteva).

La necessit? di fare qualcosa ? ogni giorno pi? impellente. Gli impianti di granulazione hanno bisogno di materia prima e la caccia all?oro bianco non conosce pause e non chiude mai. Il passo della Focolaccia ? un luogo emblematico, basta guardare foto di pochi anni fa del versante garfagnino per rendersene conto. Per fare un altro esempio, a fine settembre sono tornato sul Pelato, c?ero stato due anni fa e da allora hanno riaperto la cava per gli inerti, oltre a ripulire la cava dai detriti mi sembra che hanno fatto sparire una fetta di montagna.

Se nessuno fa o dice niente i concessionari delle cave giocano la partita da soli. L?ente parco pi? che come ente di controllo si ? finora comportato da loro fedele alleato in quanto non fa altro che rilasciare autorizzazioni a ritmo continuo . Basta vedere le ultime pubblicate sul Bollettino regionale toscano:

BURT 3 settembre 2008
http://www.regione.toscana.it/regione/multimedia/RT/documents/1220426525378_PARTE_II_n._36_del_3.9.2008.pdf
autorizzazione cava Carcaraia:blink: , Val Serenaia e Borrelle:huh:

BURT 08/10/08
http://web.rete.toscana.it/burt/?MIval=burtt_sommario&data=08/10/2008&nb=41&parte=2&ns=0&sid=&bt
Rinnovo autorizzazioni per le cave di Piastreta, Piastramarina :S e Piastraio:huh: .

Come ho gi? detto quello che possiamo fare ? poco, ma certamente anche una raccolta di immagini come il ?censimento cave? con immagini del presente e del passato, anche se non ? la soluzione dei problemi delle Apuane, ? uno strumento importante per qualunque iniziativa che poi si volesse prendere per arginare la loro distruzione. Un archivio dove attingere per qualunque esigenza documentaria e che possa permettere di narrare la storia dei luoghi, ? un punto di partenza essenziale.

La proposta di Marco di AS per la sistemazione del complesso della Tacca Bianca mi sembra ottima. Se possibile vorrei mettermi in contatto con lui, il mio indirizzo ? robergame Chiocciola alice.it

Saluti a tutti , Roberto