Homepage › Forum › Alpi Apuane › Escursioni e itinerari Apuani › GPS (e altri aggeggi): s?, no, forse… › Re:GPS (e altri aggeggi): s?, no, forse…
G_G scritto:
Per quanto riguarda la cartografia secondo me ? molto importante. Attualmente esiste la Land navigator che ? unacartografia semitopografica di tutt’italia (curve di livello a 50 metri, corsi d’acqua, rifugi, utilizzo suolo,strade, poche sterrate, niente sentieri). Costa 150 euro da sola, ma abbinata a un GPS costa sui 50 euro.
Esiste anche una carta topografica di met? dolomiti. Sono in fase di realizzazione le carte topografiche delle regioni del nord, tra cui anche la Toscana.
Infine avendo un po’ di buona volont? ? possibile farsi le proprie mappe a piacimento a partire ad es. dalla CTR (ad es. dal formato DWF che si scarica liberamente dal sito della Regione).
Non so se ? cambiato qualcosa . . . . ma sui gps Garmin si poteva caricare solo cartografia vettoriale . . . . e pertanto era preclusa la possibilit? di sfruttare tutto il bagaglio di conoscenze che in passato ? stato riversato sul cartaceo, la vecchia (e migliore !) cartografia raster . . . .
E se ben mi ricordo . . . non credo sia sufficiente avere una buona volont? per creare cartografia vettoriale partendo dal Raster, compreso anche il formato DWF . . . . . . prima di tutto devi impiegare molto tempo e poi per fare un lavoro decente devi disporre di software costosi . . . . . . . anche se per le CTR della Toscana il lavoro ? gi? stato fatto da qualche sconosciuto che lo ha condiviso in rete . . . . . .
A mio avviso ? molto pi? semplice lavorare con i raster ! . . . . . . . puoi fare direttamente la scansione della tua carta e poi una volta georeferenziata caricarla direttamente . . . . . . anzi le scansioni le trovi gi? fatte (!), come per esempio tutta la vecchia IGM Italia (regione per regione), escursionistiche locali delle Alpi (Bianco, Rosa, Gran Paradiso, Dolomiti), ecc… . . . comprese quelle delle Apuane ed Appennino della multigraphic