Re:Monte Rovaio – Orto Botanico

Homepage Forum Alpi Apuane Relazioni Monte Rovaio – Orto Botanico Re:Monte Rovaio – Orto Botanico

#15026
Anonimo
Ospite

Anch’io, come Alberto, noto che si stia sviluppando un’eccessiva ossessione per la "sicurezza" non solo in alpinismo ma anche in altri settori (come il mondo dei lavori in quota). Ho messo questa parola fra virgolette perch? penso che sia un malinteso significato della cosa. Sembra che la "sicurezza" si raggiunga solo attraverso il corretto uso dei materiali (inclusi friend e dadi). Nei corsi, o ai clienti, a volte fatico a far capire che una protezione veloce richiede grande esperienza nel posizionamento per essere efficace. Continuano a pensare che se un "produttore" li ha messi in commercio allora sono "sicuri" e che basti seguire delle "linee guida" per portarsi dietro la certezza di una protezione da ogni rischio.
L’essere capace di proteggersi autonomamente e lo scegliere in libert? quale quantit? di pericolo ci va di accettare d? una grande soddisfazione e fa parte intrinsecamente dell’alpinismo, contribuendo a formare la vera sicurezza che ? qualcosa, voi m’insegnate, di molto pi? complesso.
Tuttavia mi sembra di assistere, a volte, anche a una tendenza opposta, secondo me anch’essa ossessiva, a rifiutare selettivamente quanto viene dall’innovazione tecnologica estremizzando un’idea di "naturale" che finisce per significare solo "non togliermi il divertimento" a ingaggiarmi su una via classica o frequentata. Trovo che in fondo in questa tendenza non ci sia niente di male se non che finisce per creare, talvolta, falsi e pericolosi miti. Se il materiale e il suo corretto uso non sono tutto, mi sembra anche vero che fra una sosta da 3 Kn e due buoni chiodi (o spit) la differenza a volte non venga percepita fino in fondo ("tanto non casco perch? ho la sicurezza dentro")…
Dico queste cose in modo molto generico e, soprattutto senza tirarmi fuori da questi comportamenti; mi rendo perfettamente conto che le motivazioni di ognuno siano diverse e consapevoli… Ma ? sempre cos??

ciao, cris