Re:risalita di corde doppie

Homepage Forum Alpi Apuane Sicurezza risalita di corde doppie Re:risalita di corde doppie

#9690
Anonimo
Ospite

alebiffi86 scritto:

NGG scritto:
[quote]alebiffi86 scritto:
[quote]ho fatto una prova in casa e si riesce a salire tranquillamente anche su due corde.
La mia domanda ?: si pu? risalire una corda dopia in questo modo oppure no?
..

Ti ci stanno 2 corde nel croll con la levettina di apertura chiusa!? Non ? che rischiano di uscire dal croll!? Io non mi fiderei.:dry:
Cmq usi il prusik o il marchand? il marchand ? pi? veloce.[/quote]

Effettivamente hai ragione: nella jumar due corde ci stanno abbastanza bene,ma nel kroll la leva non si chiude completamente!
Allora mi ? venuta in mente un’altra idea: potrei, prima di scendere,aggiungere sull’anello di calata dove passo le due corde un moschettone a ghiera ed in seguito bloccare le corde su di esso con un barcaiolo.
A questo punto scendo la doppia; se va tutto bene e trovo la sosta il compagno sblocca le corde e si cala,altrimente posso risalire con jumar e kroll su di una corda sola (essendo entrambe le corde assicurate con il barcaiolo).
Si pu? fare?
? abbastanza sicuro?
Altrimenti pi? sicuro ancora sarebbe bloccare le corde sul ghiera con un asola (ciascuna per conto proprio)e poi dovendo risalire sfalsare gli attrezzi: metto la jumar su di una corda e il kroll su quell’altra(tanto penso si riesca a salire tranquillamente anche cos?)in modo tale che se dovesse cedere una corda rimango assicurato a quell’altra( a patto di assicurare anche la jumar all’imbrago e non soltanto il kroll).[/quote]
In torrentismo l’asola con moschettone si usa per calarsi su corda singola, ma in ambiente montano nel recupero gi? le corde si incastrano senza moschettoni e asole di mezzo…
Poi rischi sempre di incasinarti, ti immagini rimanere appesi alla corda sbagliata..:huh:
Io rimarrei sul tradizionale come suggeriscono gli altri.;)