Homepage › Forum › Alpi Apuane › Escursioni e itinerari Apuani › Roccandagia › Re:Roccandagia
Sabato con Tula salita al Roccandagia dalla cresta sud-ovest…escursione gi? da tanto nei miei pensieri.
L’ho trovata impegnativa, per? bisogna dire che dalla Sella la vetta ? molto pi? "brutta" a vederla che a percorrerla.
Prima delle foto ne approfitto per farvi due domande:
1. Come ? la salita (ovviamente in versione estiva) del Canale di San Viano? Sono necessarie/consigliabili assicurazioni?
Perch? non sarebbe male salire da San Viano (a proposito in che punto del 147 bisogna svoltare?) scendendo poi dalla via normale.
2. la selletta che separa il Grondalpo dalla Roccandagia e raggiungibile dalla traccia che si stacca dal 177? Cos? ad occhio – guardando dal basso – sembra di s?, ma molto spesso la prospettiva schiaccia le dimensioni e la pendenza.
Ecco un po’ di foto
Partenza da Campocatino
Il Pisanino dal 177
Da Sella Roccandagia
Tula in azione
Panorama
Un momento della salita
Tula e la Tambura
In vetta!
Il Grondalpo, Gorfigliano e il Lago di Gramolazzo
In cresta
Vagli
Autoscatto in vetta
L’aerea Sella Roccandagia
Poi mi son fermato a Gorfigliano, dove si festeggiava la Madonna del Cavatore, custodita in una marginetta nella cava del Bacolaio, sopra il paese.
La statuina scende a valle solo una volta all’anno, il primo fine settimana di agosto.
Gorfigliano addobbato a festa
La Madonnina dei cavatori
La Madonnina torna nelle cave, solo tra un anno scender? nuovamente in paese