Homepage › Forum › Alpi Apuane › Escursioni e itinerari Apuani › Sentiero per Grotta all’Onda › Re:Sentiero per Grotta all’Onda
faxalo scritto:
bonatti scritto:
[quote]pyton scritto:
Li ho conosciuto il vecchio e curvo Paolone …
.
mitico Paolone, lo ricordo anche col suo camper a vecchiano, e con l’ apparecchio all’ orecchio perch? sordo come una campana, una volta lo portai a fare la traversata dei bimbi, ma l’ apparecchio era scarico e non sentiva i comandi, che sudata per finire la salita.
La mamma di Renato una volta invece mi dovette dare una pomata per le scottature a causa di una calata in doppia troppo veloce e con pantaloni troppo leggeri, a pensarci fa ancora male, io ero un po’ pi? fortunato, al posto della bicicletta andavo fino alle scalette con la vespina 50 e lo zaino carico sulle spalle[/quote]
Per arrivare al rifugio Paolone ci metteva una vita era anziano e molto curvo. Veniva su insieme alla sua ganza;) una gentile e sofisticata signora inglese.
Al rifugio avevano la branda fissata da un anno all’altro. Un p? come Livanos e Signora al rif. Vazzoler.
Una volta ero all’attacco della Crestina . Ad un certo punto senti dei rumori ed imprecazioni che provenivano dal buco dove si sale arrivando da sud da sotto il Torrione Bacci.
Era Lui incastrato nel buco-camino e non riusciva pi? a salire. Gli buttai la corda.
Stava accompagnando un ragazzotto a fare la Crestina e non aveva scelto l’approccio pi? agevole.:laugh:
La Silvana era un vero mito. Aveva riguardo per tutti .Una vera mamma per tutti gli arrampicatori che frequentavano il Procinto.
Era una donna di polso ma anche molto generosa. Una volta a me e a Renato ci ha impedito di andare a fare la via dei Fiorentini al Nona minacciandoci con la granata.