Homepage › Forum › Alpi Apuane › Escursioni ed itinerari exta Apuane › Tournette al Bianco e Brioschi al Rosa › Re:Tournette al Bianco e Brioschi al Rosa
TroncFeuillu scritto:
Tornando alla Est del Rosa, Piki e Celaf, cosa potete dire riguardo alla "salute" del ghiacciaio? Ho cercato in rete immagini d’epoca e sono rimasto sorpreso dal fatto che negli ’30 la parete avesse un aspetto molto pi? vicino ai miei ricordi di quello delle vostre foto. Capisco che detta cos? la cosa si presta ad una facile battuta, ma i miei capelli non sono poi cos? bianchi :lol: e soprattutto la maggior parte c’? ancora!
Comunque nell’anno in cui viene proibito di salire il Cervino, versante italiano, per eccessivo scioglimento del permafrost, e anche al Bianco ho saputo che ci sono stati problemi analoghi, mi domando quanto le vie storiche ne risentano, cambino anche considerevolmente. Gi? negli anni ’90 ricordo che all’Ortles non esistevano pi? certe classiche di ghiaccio, perlomeno in versione estiva. Che dicono, se avete avuto modo di parlarne, le guide locali?
Senti, posso dirti che quest’anno siamo rimasti molto colpiti dalla grande differenza fra lo stato dei ghiacciai e delle vie di ghiaccio sul Bianco rispetto alla situazione in Svizzera (Vallese e Oberland) e sul Rosa. Le condizioni dei ghiacciai erano perfette quando andammo sulla Chardonnet e sulla Midi a fine maggio. Gi? a met? giugno i ghiacciai del Bianco erano molto cambiati. A Chamonix, gi? prima di questa estate, come toccavi l’argomento ti dicevano che il massiccio non si ? pi? ripreso dall’estate del 2003. Adesso…..
Per lo pi? l’idea generale (anche delle guide intendo) ? che il periodo per le vie di ghiaccio e misto sia diventato quello primaverile (l’anno scorso, tuttavia, ? stata un’eccezione -estate nevosa e non troppo calda che ha mantenuto le vie in buone condizioni)
A riguardo della parete del Rosa e dei cambiamenti del ghiacciaio non so dirti.. Certo ? che sia per la Tournette che per la Brioschi abbiamo pensato che sarebbe stato di gran lunga meglio farle ben prima.
Insomma credo sia un po’ come dici tu: tante classiche non esistono pi? in versione estiva, si ? tutto spostato al periodo primaverile (purtroppo non le ferie degli italiani, classicamente in agosto!!!)