Re:un ciao a Walter

Homepage Forum Alpi Apuane Chiacchiere al rifugio un ciao a Walter Re:un ciao a Walter

#12155
alberto
Partecipante

an61 scritto:

bonatti scritto:
[quote]
Ricordare l’elenco delle vie di Bonatti non ? fargli un torno , ma semplicemnte serve a fare capire meglio che Bonatti "aveva occhi per vedere e non solo per guardare" in un momento storico che sembrava che tutto fosse stato fatto.

Non ho detto che ? fargli un torto ricordare l’elenco delle vie, lo sarebbe separare l’uomo dal campione. Prendi un Ueli Steck che polverizza record su record, ma al di l? della prestazione, cosa resta? L’indomani, Pinco Pallino migliora ancora e di Ueli, puff non si ricorda pi? nessuno. Hai detto benissimo nel dire che Bonatti ? un Ulisse dei nostri tempi, o almeno di un paio di generazioni fa, perch? il mondo attuale non so bene che esempi ci porti. Il fatto che ancora relativamente giovane chiuda definitivamente con l’alpinismo (tu invece non l’hai fatto…) ? segno che ormai la sua ricerca andava altrove, oltre la montagna stessa che, come mezzo di ricerca personale interiore, oramai, non gli bastava pi?. Vedi bene allora che il contesto in cui va visto Bonatti-Ulisse trascende un mero elenco di vie.[/quote]

sono d’accordo.

Di Ueli non si ricorder? nessuno perch? i record le prestazioni, sopratutto oggi,vengono di continuo superate, polverizzate. Per? ogni cosa va inquadrata nel suo tempo.
Ueli ? quello che ? perch? prima c’? stato un Bonatti da seguire e forse anche da superare.
Interessante il libro di Steck dove si pu? leggere il racconto della sua ripetizione solitaria della via Bonatti al Cervino e una intervista dibattito tra lui e lo stesso Bonatti.
Bonatti ? stato Bonatti perch? prima c’? stato un Whymper a cui lui ha fatto riferimento .

Bonatti ? andato oltre perch? con il suo stile si sarebbe solamente ripetuto ma forse anche perch? era nell’occhio del ciclone. Forse era stufo di un certo ambiente che certo non gli voleva bene.
Se fosse morto in montagna..a qualcuno…non sarebbe dispiaciuto.
Ci hanno provato anche con Desmaison.