2? Torrione Corchia -via classica/indietro tutta

Homepage Forum Alpi Apuane Arrampicate sulle Apuane 2? Torrione Corchia -via classica/indietro tutta

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 40 totali)
  • Autore
    Post
  • #6112
    alberto
    Partecipante

    In effetti ci sono tante vie e li sul disegno bellissimo del Polacci ne mancano alcune, ad esempio le vie sul lato nord del Terzo Torrione.
    Inoltre c’? anche il Primo Torrione con parecchie vie.
    Comunque "Indietro Tutta" si trova molto bene, ? chiodata a spit e chiodi e ha una linea evidente, senza toccare altre vie.

    #6113
    Anonimo
    Ospite

    Mi dici bonatti cosa c’? di "abbordabile " sul primo torrione? Com’? la roccia l

    #6114
    alberto
    Partecipante

    david73 scritto:

    Mi dici bonatti cosa c’? di "abbordabile " sul primo torrione? Com’? la roccia l??

    Sul Primo Torrione di abbordabile c’? poco. La pi? attrezzata ? "Ovo Fritto" a spit.
    Una bella via decisamente da ripetere ? "Cos? se vi pare" chiodi e pochi spit e da integrare.
    Poi c’? una vecchia Dolfi ci sono ancora i chiodi tratti in libera ed in artif. Ne parla anche la guida. Sulla destra vicino a Ovo Fritto c’? una Verin diff. sul V?.
    La roccia su "Ovo Fritto" e su ? "Cos? che vi pare" ? buona.

    #6117
    warthog
    Partecipante

    bonatti scritto:
    La roccia su "Ovo Fritto" e su ? "Cos? che vi pare" ? buona.[/quote]

    Insomma non esageriamo.
    Le cose stanno un poco diversamente: su alcuni tiri si incontra della roccia discreta intervallata da tratti piuttosto rotti. In particolare su Ovo Fritto ricordo l’ultimo tiro davvero pericolosetto con una piccola frana. Anche sul tiro chiave (placca pi? tettino) ricordo prese dubbie e macchie bianche da distaccamento di prese…
    Ovo Fritto la ricordo chiodata in maniera sistematica mentre Cos? ? ? decisamente pi? alpinistica anche si trovano chiodi e spit; la roccia forse ? pi? bella e sana su quest’ultima, la difficolt? ? obbligatoria.

    Al Corchia (che per? non conosco bene) mi sono piaciute molto le vie al terzo torrione, molto brevi ma con roccia bellissima. Le vie che ho fatto l? in generale non sono chiodate in maniera sistematica.

    #6119
    alberto
    Partecipante

    warthog scritto:

    bonatti scritto:
    La roccia su "Ovo Fritto" e su ? "Cos? che vi pare" ? buona.

    Insomma non esageriamo.
    Le cose stanno un poco diversamente: su alcuni tiri si incontra della roccia discreta intervallata da tratti piuttosto rotti. In particolare su Ovo Fritto ricordo l’ultimo tiro davvero pericolosetto con una piccola frana. Anche sul tiro chiave (placca pi? tettino) ricordo prese dubbie e macchie bianche da distaccamento di prese…
    Ovo Fritto la ricordo chiodata in maniera sistematica mentre Cos? ? ? decisamente pi? alpinistica anche si trovano chiodi e spit; la roccia forse ? pi? bella e sana su quest’ultima, la difficolt? ? obbligatoria.

    Al Corchia (che per? non conosco bene) mi sono piaciute molto le vie al terzo torrione, molto brevi ma con roccia bellissima. Le vie che ho fatto l? in generale non sono chiodate in maniera sistematica.[/quote]

    Ma via…. uno come te abituato alla nord del Pizzo…ora fa lo schizzinoso per vie di 4 tiri.;)

    Dimenticavo :

    sul lato sinistro del Primo Torrione c’? anche "Oro incenso e birra" via decisamente impegnativa , molto alpinistica, che ha un tiro molto bello che sale una serie di tetti a scala rovescia. Tipo "Sole Nascente" a Cima alle Coste di Salvaterra.

    #6126
    Anonimo
    Ospite

    grazie a tutti per le info, credo che prover? qualcosa sul terzo torrione.

    #6170
    alberto
    Partecipante

    Sempre al Corchia vi volevo suggerire le vie del versante ovest quello che sovrasta il paese di Levigliani.
    "Stella Polare" , "Moai" , "Oreade"
    ci sono anche altre vecchie vie potete trovare qualcosa sulla guida del Cai.
    Il luogo ? solitario e selvaggio. Molto interessante l’approccio in discesa sfruttando la vecchia via di Lizza che scendeva dal Corchia a arrivava a Levigliani, con un particolare tratto in galleria scavato sulla parete verticale.Si pu? salire anche da sotto ma molto intricato.
    Delle tre vie che vi ho detto, la pi? alpinistica ed impegnativa ? "Stella Polare". Mentre la altre due sono assai pi? chiodate. In particolare "Oreade" ha ottima roccia e fitta chiodatura. Peccato per la completa chiodatura del tiro del diedro, poteva essere lasciato pulito perch? riceve facilmente nuts e friends.

    Altra via interessante ? la via "Astra" che Alessandro Bertagna ha aperto sulla bella Torre che subito a ridosso della seconda galleria della strada che sale dai Torrioni alla cava.Accesso in doppia dalla strada.

    #6198
    Anonimo
    Ospite

    Bravi! Comunque si chiami la via che avete fatto.

    #9058
    Anonimo
    Ospite

    Rinfresco questo vecchio thread.

    Sabato con alebiffi (che ha fatto delle foto… postare please!) e kopernik abbiamo ripetuto Indietro Tutta al secondo torrione.

    A nostro avviso ? un itinerario molto bello e divertente, con il pregio di svolgersi su roccia quasi sempre molto buona, decisamente migliore rispetto alla via classica (sia l’originale sia la variante Zaccaria). L’unico tratto un po’ friabile, piuttosto delicato, l’abbiamo trovato subito dopo lo strapiombo del quarto tiro, ? abbastanza facile (IV) ma forse dovevamo stare poco pi? a destra.
    Chiodatura mista, chiodi e spit, in quantit? sufficiente e comunque sempre ben integrabili con dadi (soprattutto) e friends, tranne che su qualche passaggio del quarto tiro.
    Le difficolt? sono superiori a quelle della classica e raggiungono il V+, VI- sul quarto tiro.

    Al primo tiro, in realt?, non ci ? chiarissimo quale via abbiamo fatto: a destra della fessura obliqua della classica abbiamo contato almeno 4 linee, alcune chiodate a spit ravvicinati e molto recenti (monotiri?). Noi abbiamo scelto, se non sbaglio, la seconda linea da sinistra, incontrando prima 2-3 chiodi e poi qualche spit. Non so se sia Indietro Tutta, le difficolt? si sono rivelate leggermente pi? alte del previsto (V e un pass. di V+ secondo me). Il Bonatti forse ci pu? illuminare?

    #9059
    Anonimo
    Ospite

    Piccola nota aggiuntiva, scendendo abbiamo notato che alla sosta basale della classica del Terzo Torrione (quella con il chiodo gigantesco in fessura) ? comparso un fix nuovissimo, non so chi l’abbia messo. Forse non era necessario…
    Abbiamo notato che c’? anche un grosso fix nuovo a met? del canale del Pirosetto sulla destra salendo. Forse per assicurare comitive di inesperti? Per le invernali non serve a nulla perch? ? troppo basso.

    #9061
    guido
    Partecipante

    Ciao Dave, grosso fix nel pirosetto? qualche simpaticone…immagino lo stesso che ne ha piazzato sulla ovest del contrario, peraltro inutili…..mah…:whistle:

    #9070
    alebiffi86
    Partecipante

    ecco qualche foto:

    il secondo tiro:

    il terzo tiro:

    il lungo e stretto terrazzo alla sosta del terzo tiro:

    davec77 impegnato sul quarto e difficile tiro:

    kopernik sul tiro d’uscita che porta in vetta:

    La linea di salita da noi seguita ( pi? o meno..:whistle: ):

    #9094
    alberto
    Partecipante

    secondo Torrione del Corchia partendo da sinistra:

    E’ qui la festa? VI+ monotiro
    Sphinix VI arriva in vetta
    Poker d’ossi VI+ monotiro
    variante Zaccaria V si ricongiunge alla classica
    Cicciolina 7 pose V+ monotiro
    Tormentilla VI- monotiro
    Classica IV+ arriva in vetta
    Indietro tutta VI- arriva in vetta
    Ramba stramba V monotiro

    tra la classica e indietro tutta c’? una altro monotiro a spit sul V+ ma non ricordo il nome.

    tutto a destra accesso dal Pirosetto oppure traversando da indietro tutta ci sono altri 2 itinerari. sempre sul V+ / VI.

    #9097
    Anonimo
    Ospite

    bonatti scritto:

    secondo Torrione del Corchia partendo da sinistra:

    E’ qui la festa? VI+ monotiro
    Sphinix VI arriva in vetta
    Poker d’ossi VI+ monotiro
    variante Zaccaria V si ricongiunge alla classica
    Cicciolina 7 pose V+ monotiro
    Tormentilla VI- monotiro
    Classica IV+ arriva in vetta
    Indietro tutta VI- arriva in vetta
    Ramba stramba V monotiro

    tra la classica e indietro tutta c’? una altro monotiro a spit sul V+ ma non ricordo il nome.

    tutto a destra accesso dal Pirosetto oppure traversando da indietro tutta ci sono altri 2 itinerari. sempre sul V+ / VI.

    Grazie delle info come al solito…
    Ecco, secondo me a destra della classica oltre a Indietro Tutta, Ramba Stramba e al monotiro a spit (recenti) che dici tu, c’? pure un ulteriore monotiro… mi sembra di aver visto 4 linee diverse.

    Pi? in alto, a destra di Indietro Tutta in effetti ogni tanto si vede qualcosa, evidentemente sono gli altri 2 itinerari sul V+/VI- che dici tu.

    #14274
    Cima
    Partecipante

    david73 scritto:
    [quote]diciamo che non ? difficile sbagliare via sui torrioni:

    Da che libro ? presa questa relazione????

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 40 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.