Homepage › Forum › Alpi Apuane › Relazioni › Amico ALMO
- Questo topic ha 34 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 2 mesi fa da
alebiffi86.
-
AutorePost
-
18 Luglio 2016 alle 19:03 #24710
alberto
Partecipante[quote=”alebiffi86″ post=26575]Albè volevo chiederti tre cose sul corchia:
1) c’è qualcosa a sinistra di padre corchia? a vedere dal basso abbiamo ipotizzato una linea e ci chiedevamo se fosse stata già salita;
2) se non ho capito male a sinistra de “la volpe e la folaga” dovrebbe esserci una tua via..dov’è esattamente? che difficoltà e chiodatura ha?
3) dove si reperisce oro incenso e birra e che difficoltà ha?Grazie!! :)[/quote]
subito a sinistra di Padre Corchia, non credo ci sia nulla .Un pò più a sinistra, nei pressi della classica del pilastro di Focimboli c’è una via dei Fratelli Cocci di Terrinca, (vedi fix) che poi tira dritto nella parte strapiombante dello spigolo.
si a sinistra della Volpe e la Folaga, cè “LA ZULEMA DI TELEMACO” una via che ho aperto con l’Imbecaro e Giuseppe Tessandori e che riprende un tentativo di Giancarlo Polacci. E’ un via più impegnativa di Amico Almo. Le soste sono attrezzate con 2 spit ma lungo i tiri c’è ben poco. Portare martello e chiodi più materiale ad incastro, anche nut piccoli. La roccia in alcuni punti è da stare all’occhio. Per le difficoltà dovrei riguardare la relazione che avevamo fatto.
Credo non sia mai stata ripetuta.“Oro incenso e birra “e sul lato sinistro del Primo Torrione e poco a destra di Apericorchia.
In alto si vedono degli inconfondibili diedri a scala rovescia.
Difficoltà se non ricordo male fino al VI ma non regalato….
la ricordo una via severa.18 Luglio 2016 alle 19:22 #24711alebiffi86
Partecipantemolto interessante! ma la Zulema ha la partenza in comune con la volpe o comincia indipendente a sinistra? se trovi la relazione mi dici qualcosa sui gradi?
18 Luglio 2016 alle 19:25 #24713alebiffi86
Partecipanteha senso secondo te provare ad aprire qualcosa subito a sinistra di padre corchia? l’altro giorno abbiamo pensato che il tettone di 7a del secondo tiro fosse un po’ una forzatura e a sinistra si poteva passare facilmente..inoltre padre corchia và poi a destra quindi si riuscirebbe a fare una linea indipendente quasi fino alla fine
arancio: via a destra dello spigolo;
rosso: padre corchia
Azzurro: possibile linea nuovaAttachments:18 Luglio 2016 alle 19:53 #24714alberto
Partecipante[quote=”alebiffi86″ post=26581]ha senso secondo te provare ad aprire qualcosa subito a sinistra di padre corchia? l’altro giorno abbiamo pensato che il tettone di 7a del secondo tiro fosse un po’ una forzatura e a sinistra si poteva passare facilmente..inoltre padre corchia và poi a destra quindi si riuscirebbe a fare una linea indipendente quasi fino alla fine
arancio: via a destra dello spigolo;
rosso: padre corchia
Azzurro: possibile linea nuova[/quote]certo che ha senso. Mi sembra una bella linea su bella roccia.
In alto non uscirei per Padre Corchia ma farei un’uscita indipendente. La incrocerei e uscirei a destra aggirando quel grosso tetto. Sei ci fai caso, sotto il tetto e destra c’è un chiodo….?? (mistero).20 Luglio 2016 alle 19:38 #24725alebiffi86
Partecipante[quote=”Cima” post=26578]Bravi Ale&co!
il chiodo che ho messo nel secondo tiro deve aver fatto un bel ricciolo e non voleva più uscire fuori… purtroppo nel tentativo di toglierlo è stato tolto in parte e poi ribattuto quando ci siamo arresi quindi è rimasto pure un po ballerino… :( :S è sempre li a sciacquare nella fessura?? :([/quote]
Ciao Nico! si il chiodo è ancora lì e non e poi così male..anzì ci è servito! avete fatto bene a metterlo, se non si riesce a levare un chiodo non è la morte di nessuno..e che ho avuto il sentore che qualcun’altro poi sia tornato a dare una “ritoccatina” ma forse mi sbaglio..ormai sono prevenuto! :P
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.