Homepage › Forum › Alpi Apuane › Arrampicate sulle Apuane › Artificiale
- Questo topic ha 25 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 8 mesi fa da
alberto.
-
AutorePost
-
1 Dicembre 2012 alle 00:27 #16442
Nico
PartecipanteCon l’arrivo del freddo (almeno si spera) vorrei cominciare con un po di arrampicata sulle staffeB) … il problema ? che sono un totale neofita nel campo!! per ora il curriculum si ferma ai 4 chiodi dello Spigolo del Gesu e al traversino della variante Piotti-Crescimbeni sul Gran Diedro al Sasso Rosso…..
Sapete darmi qualche informazione sulle nostre vie (anche eventuali monotiri di allenamento…) contando difficolt? e soprattutto (dato che ci dovr? stare appeso come un salame e per il momento non ? che ne sia ancora molto entusiasta :S :laugh: ) lo stato della chiodatura????
per ora ho cominciato a studiarmi la classica Rosi-Sigali sulla Bimba che penso sia la piu abbordabile e la Corrado e la Licia sul Nona di cui per? so poco e niente… ma mi da l’idea comunque che siano assai toste……. soprattutto la Licia!:sick: :laugh: :laugh:
1 Dicembre 2012 alle 02:06 #16443Fabrizio
Amministratore del forumAlla falesia delle Rocchette ci sono un paio di tiri chiodati per l’artificiale per? non s? in che stato siano, ? da questa estate che ci voglio andare ma l conte ? restio e daltra parte da solo, visto che sono pure novello, torna male! Per quanto riguarda tutte quelle al Nona, non hai che da consultare il Wikipedia alpinistico della zona! :laugh:
Un losco figuro che pare ne abbia salita qualcuna pure in solitaria! :S1 Dicembre 2012 alle 05:06 #16445alberto
Partecipantein zona Procinto ci sono diverse possibilit? per fare dell’artif.
Tanto per prendere un p? di confidenza potresti fare i "CHIODI ROSSI" un tiro chiodato parecchi anni fa da Mario Rosi per fare scuola di artif.
Il tiro si trova sulla destra dello spigolo che delimita la paretina del "Sasso appoggiato" sopra la piazzola dell’elicottero.
Il tiro dovrebbe essere ancora tutto chiodato , i chiodi sono vicini anche se datati quindi portare chiodi e martello.
Una volta sopra potresti proseguire e salire alla Foce della Bimba per fare la BRESCIANI -VANALESTA sulla est della Bimba, ci accedi facendo una doppia dalla Foce. L’ho fatta molti!! anni fa quindi non so darti notizie aggiornate.Altra possibilit? per impratichirsi ? lo SPIGOLO DEL RIFUGIO" quello sopra il bivio del sentiero che sale dal rifugio verso il Procinto (attacco vedi lapidi) Anche qui sono passati molti anni dall’ ultima volta che l’ho fatto quindi portare martello e chiodi per ogni evenienza. Per la discesa una volta usciti si va a riprendere il sentiero che scende dal Callare.
La Rosi-Sigali sulla sud della Bimba potrebbe essere un passo successivo . Prima met? fino alla cengia arrampicata mista, poi sopra artif. strapiombante ma chiodatura vicina.
La CORRADO ? all’estrema destra della parete S.O. del Nona. La via ? breve 3 tiri ma con il secondo assai stropiombate. Il primo ? assai lungo e con una chiodo particolarmente lontano. Portare molti rinvii e cordini per diminuire gli attriti. Ottimo sfalzare le corde.
Al primo tiro e alla prima sosta sono stati aggiunti alcuni fix . Attenzione al chiodo di partenza ? alto e vecchiotto, meglio proteggere prima.
Discesa: dalla sosta del terzo tiro (pianta + chiodi)invece di traversare a destra per poi scendere in un canalaccio , si scende direttamente con due doppie la seconda molto!! strapiombate . Portare 2 mezze almeno da 55 mt.
Discesa attrezzata dal sottoscritto un p? di anni fa dopo aver salito la via in solitaria.
Le altre vie sul Nona: Fiorentini, Vaccari e Licia, sono di un impegno maggiore.
Altra possibilit? pu? essere la via GAMM sulla est del Procinto , dove al penultimo tiro si supera il tetto con una progressione in artif.
Od ancora lo spigolo S.O. del Procinto. Qui per? la chiodatura ? in brutto stato.Su queste vie portare sempre: martello, chiodi e anche perforatore con chiodi a pressione/espansione in caso di fuoriuscita di un vecchio pressione.
Utile anche un gancio (cliff)1 Dicembre 2012 alle 05:06 #16446alberto
Partecipante14 Aprile 2013 alle 06:04 #17312Nico
Partecipanteoggi sono andato in zona procinto con l’intento di fare qualcosa di artificiale… avevamo in progetto lo "spigolo del rifugio" cos? armati di staffe e tutta la ferraglia arriviamo all’attacco della via e notiamo subito una grande quantit? di chiodi tra fix, spit, vecchi pressione, lama, ecc ecc… il problema arriva quando cominciamo a salire quella che era la vecchia via (subito a destra delle lapidi) e troviamo degli spit molto distanti ed i vecchi chiodi originali troncati…:evil:
Delle voci giravano gi? da un po che il buon vecchio tizio incognito avesse messo le sue manacce anche li chiodandosela per ripetersela in libera su gradi molto alti… per? non avendo conferme assolute siamo andati a vedere di persona e ci siamo rimasti molto male…
Non sappiamo se pure i tiri successivi siano stati eliminati (qualcosa ci ? parso di vedere ancora su in alto…) e forse con la roccia asciutta (era fradicia) ce l’avremmo fatta ad arrivare perlomeno alla prima sosta x vedere meglio ed eventualmente continuare…manie di protagonismo, egocentrismo, menefreghismo, stupidit?… ci sono tutti gli attributi per descrivere questa cosa: cancellare una vecchia via percorribile da tutti per cosa?! bho… lo sa solo lui!
15 Aprile 2013 alle 05:50 #17314alebiffi86
PartecipanteBe,io direi che con la pulizia degli spit sulla Malerba e sulla Oppio-Colnaghi era stato dato un bel segnale..forse ? il caso di continuare cos?! non dobbiamo mollare, bisogna far vedere a questi coglioni che non possono fare quello che vogliono e che queste montagne bene o male hanno dei custodi, vigili,attenti e sempre pronti a dare di martello dove qualche stronzo ha pensato di trapanare indisturbato; devono sapere che quello che fanno il giorno dopo noi distruggiamo.
A proposito,ci sarebbe sempre in ballo la schiodatura di quella porcata immonda della Bimbi Da Prato alla pania secca e ovviamente io mi offro volontario..tra l’altro verso maggio potrebbe essere il momento propizio (e dopo ovviamente bisogner? recapitare tutta la ferraglia a questi signori..)15 Aprile 2013 alle 06:31 #17315Nico
Partecipante? stata schiodata anche la Malerba?? non lo sapevo!
15 Aprile 2013 alle 19:01 #17316gabriele
Partecipantealebiffi86 scritto:
….. la pulizia degli spit sulla Malerba ……
toh… e che novit? ????? ma ? sicuro???
saluti
15 Aprile 2013 alle 19:32 #17317alberto
Partecipanteartificiale…??staffe…?? Sky hook…? copperhead…?
robba da cavernicoli!!!
aggiornatevi!! solo libera con trapano e fix:evil:
…trapano e fix…mmm..libera??
ma sar? vera libera…??:whistle:
17 Aprile 2013 alle 05:35 #17322Alessandro Rossi
Partecipantema si !!! liberiamoci dalla schiavit? della libera !
solo mungendo i rinvii possiamo raggiungere la vera libert? ! piedi nelle staffe e nei cordini ! :woohoo:artificializzare la libera sar? lo slogan (preso in prestito dal motivatore) del futuro !:P
mai pi? pan gullich ma panforti !
mai pi? diete ma metri quadri di lasagne al forno!
svegliati popolo e azzera su tutto ci? che ti sembra regga il tuo peso!
come dice il portiere… SALIRE!!!:) :)17 Aprile 2013 alle 17:18 #17323alberto
Partecipanteoltre al panforte…ci metterei anche un po’ di panpepato…
Ogni allusione ad una certa via…? puramente casuale:laugh: :laugh:
17 Aprile 2013 alle 18:11 #17324Fabrizio
Amministratore del forumpopegapon scritto:
ma si !!! liberiamoci dalla schiavit? della libera !
solo mungendo i rinvii possiamo raggiungere la vera libert? ! piedi nelle staffe e nei cordini ! :woohoo:artificializzare la libera sar? lo slogan (preso in prestito dal motivatore) del futuro !:P
mai pi? pan gullich ma panforti !
mai pi? diete ma metri quadri di lasagne al forno!
svegliati popolo e azzera su tutto ci? che ti sembra regga il tuo peso!
come dice il portiere… SALIRE!!!:) :)E allora diventer? forte anch’io! :woohoo:
15 Luglio 2013 alle 23:37 #18176Anonimo
Ospiteciao Karma. Sono il losco figuro, conosciuto come il Budden ( nomignolo datomi dal Ren? ( Renato allora figlio di Gigino gestore del Forte dei Marmi) che ha salito in due ore nel lontano 1970 la via Licia dell’indimenticabile Agostino Bresciani, caro amico con cui ho arrampicato e che ho avuto come capo quando ero nella squadra di Querceta del soccorso Alpino. Ho notato che molti giovani stanno rivalutando l’arrampicata in artificiale ( molto fisica e dura). Mi piacerebbe continuare ad avere contatti con voi. Ciao a tutti. Il Budden
16 Luglio 2013 alle 00:34 #18179Fabrizio
Amministratore del forumHo avuto solo un piccolissimo assaggio sul mondo dell’artificiale! Ma con quel poco di pratica che ho fatto, mi sono sentito molto pi? vicino a tutte quelle esperienze raccontate sui libri dei miei alpinisti preferiti ;)
Gran bella avventura.. Sicuramente da approfondire! B)16 Luglio 2013 alle 00:40 #18181alberto
Partecipantebudden scritto:
ciao Karma. Sono il losco figuro, conosciuto come il Budden ( nomignolo datomi dal Ren? ( Renato allora figlio di Gigino gestore del Forte dei Marmi) che ha salito in due ore nel lontano 1970 la via Licia dell’indimenticabile Agostino Bresciani, caro amico con cui ho arrampicato e che ho avuto come capo quando ero nella squadra di Querceta del soccorso Alpino. Ho notato che molti giovani stanno rivalutando l’arrampicata in artificiale ( molto fisica e dura). Mi piacerebbe continuare ad avere contatti con voi. Ciao a tutti. Il Budden
io non sono pi? tanto giovane e credo che noi ci conosciamo.
Sei di Livorno vero?
Sono tanti anni che non ti ho rivisto ma credo di avere capito chi sei.e se non sbaglio con la via Licia ti lega una giornata particolare.
E se veramente sei chi penso mi fa veramente piacere di sentirti.
Altri tempi…..
Renato era veloce e leggero come una scheggia!!
A quel tempo si saliva la via Licia praticamente di conserva mettendo 2/3 rinvii a tiro, praticamente senza quasi fermarsi mai. Se sarebbe venuto via un chiodo erano cazzi amari.
Ueli Steck non ha inventato nulla:laugh: :laugh:
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.