Homepage › Forum › Alpi Apuane › Arrampicate sulle Apuane › ASPIDE – MONTE LA FORBICE
- Questo topic ha 41 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 1 mese fa da
fabrizio.
-
AutorePost
-
2 Ottobre 2007 alle 19:31 #1857
Anonimo
OspiteIeri con Anto e Diego abbiamo fatto Aspide al Monte La Forbice – Grondilice. Per la relazione dettagliata vedi:
http://www.cisasater.it/Nuoveascensioni/NewRoccia/via%20aspide/Via%20Aspide.pdf
LA via a noi ? piaciuta molto, ambiente meraviglioso, tratti di paleo alternati a roccia, difficolt? contenute alla nostra portata (massimo 5 a) e ottima chiodatura.
Su 400 metri di via diciamo che si arrampica per 200 metri scarsi, ma per noi, abituati a questo tipo di itinerari, questo non ? una novit?. Non condivido le molte critiche fatte a questa via, d’altra parte non tutti sono "top climber" e qualche itinerario di questo tipo permette anche a chi viaggia su gradi bassi di farsi una via in montagna arrampicando in sicurezza, comunque noi siamo rimasti soddisfatti. Con l’avvicinamento e il rientro la via richiede un discreto impegno.
Il versante dove si sviluppa la via:Attachments:2 Ottobre 2007 alle 19:33 #1858Anonimo
OspiteIo sulle placche del primo tiro:
Attachments:2 Ottobre 2007 alle 19:34 #1859Anonimo
OspiteDiego sul secondo tiro:
Attachments:2 Ottobre 2007 alle 19:35 #1860Anonimo
OspiteQuesto sono io sul tiro di 5a:
Attachments:2 Ottobre 2007 alle 19:37 #1861Anonimo
OspiteAnto nella parte alta della via:
Attachments:2 Ottobre 2007 alle 19:40 #1862Anonimo
OspiteDiego sul settimo tiro:
Attachments:2 Ottobre 2007 alle 20:59 #1863Anonimo
OspiteRisalendo il canale:
Attachments:2 Ottobre 2007 alle 22:54 #1864Anonimo
OspiteAntonello sugli ultimi metri dell’ultimo tiro:
Attachments:2 Ottobre 2007 alle 22:56 #1865Anonimo
OspiteDiego all’uscita:
Attachments:2 Ottobre 2007 alle 23:13 #1866Anonimo
Ospite2 Ottobre 2007 alle 23:36 #1867Tula82
PartecipanteComplimenti per la via e per le foto !!!
se qualcuno ha intenzione di ri-farla… io sarei disponibile B)
Esperienza poca…ma sono di compagnia :woohoo: :woohoo: :woohoo:
2 Ottobre 2007 alle 23:36 #1868Anonimo
OspiteCiao Andrew, riguardo al grado hai perfettamente ragione, in effetti su questa via li 5a si trova solo su un passo praticamente poi siamo sul 4b e poi qui non c’? la continuit? e l’esposizione non c’? quasi mai. In genere il V o 5a va preso con le molle in montagna, qui invece diciamo che ? "abbordabile", riguardo alle critiche penso che la tua affermazione vada a pennello, in effetti non ? una via sportiva e si avvicina pi? agli itinerari classici di basso grado ( III -IV) che spesso faccio io con i miei amici di avventure che alle varie vie moderne. I primi tiri secondo me sono i pi? belli e dove c’? un minimo di continuit?, quelli centrali sono poco pi? che "passeggiate", quelli finali divertenti anche se non molto continui.
SE vai sai quello che ti aspetta!!!
Ciao.7 Luglio 2008 alle 15:37 #2478Anonimo
OspiteSabato con Tula, in una giornata un po’ nebbiosa, abbiamo ripetuto la Aspide; David non mi sono scordato di te, purtroppo entro la data della tua partenza per il mare non riuscivamo a organizzarla, ma in agosto ci rifacciamo.
Come dicevo la via a noi ? piaciuta molto; piuttosto avventurosa, visto che va ricercata su di un versante enorme del monte La Forbice e che siamo riusciti ad incrementare di un tiro.
Diversamente da quello che dice la relazione, finito il 6? tiro non abbiamo preso per il canalone con ometti ma abbiamo proseguito per la placca sulla verticale della sosta; ne ? uscito un tiro duretto e ovviamente tutto da proteggere con uscita su di una crestina un po’ sfasciata dove bisogna attrezzare una nuova sosta in qualche modo; noi che siamo eclettici (o bischeri se volete) alla fine eravamo sempre convinti che la Aspide si sviluppasse su 10 tiri :laugh: ,in effetti rileggendo la relazione a casa (Daniele, non so se l’hai fatto anche te) abbiamo interpretato male la parte di via che si snoda nel canalone ghiaioso; comunque una variante divertente e che riporta direttamente ad un bollo rosso e sotto uno degli ometti della via.
Passando dalle felci umidissime e "a misura d’uomo" che si trovano dopo il Vergheto, oltre a portare la colazione alle zecche, ho messo fuori uso la macchina fotografica che ovviamente si ? ripresa solo una volta terminato il giro, lascio a Tula il compito di inserire immagini e integrare con commenti su di un’altra splendida giornata in Apuane.7 Luglio 2008 alle 16:04 #2480Anonimo
Ospitecomplimenti ai novelli Indiana Jones, alpinisti d’esplorazione e d’avventura!
Sky, dopo il messaggio di "conquista" che mi mandasti sabato ho anche provato a chiamarti, ma forse il cellulare era nelle stesse condizioni della macchina fotografica…
comunque per le foto stiamo tranquilli, ci penser? Tula ad inondarci.
pi? tardi qualche foto di un’altra piccola impresa le metter? anch’io, se trovo due minuti.ciao,
Alfredo7 Luglio 2008 alle 17:46 #2481Tula82
Partecipanteconfermo quanto detto da Skywalker….
via adatta per iniziare… protetta molto bene e divertente !!!!
E’ stato pi? difficile trovare l’attacco e le varie soste che fare la via in se per se… per? son cose che servono a sviluppare l’orientamento…ben..bene :laugh: B)
Cmq mi ? piaciuta davvero molto… e poi l’ambiente… (in quei pochi momenti in cui la nebbia ci faceva intravedere qualcosa)… molto molto bello !!!!
No..no… io rimango dell’idea che abbiamo fatto la variante Skywalker-Tula hhahahahahahah :laugh:
bellissimo Vergheto… e quel bosco con quei castagni grandissimi… davvero un bellissimo posto… a breve ci voglio ripassare e con calma fare le mia 200 foto "artistiche" hahah :laugh:
Molto suggestiva anche la casa dei Pisani ? (insomma il primo edificio di cavatori che si trova sul sentiero 38)… li perfetto per un rifugio o bivacco… c’? un panorama da lassu B)
E poi si… come detto da Sky…. il sentiero nella parte bassa… c’era leggermente un po di "vegetazione"… :laugh: …. il cosidetto "Regno delle zecche" … per? dai… ha reso anche l’avvicinamento un po pi? avventuroso !!! B)
Poi finalmente ho capito dove cavolo ? il pizzo del cotonificio… ohhhhh….e c’era passato sotto anche un bel po di volte… si…davvero molto bello e caratteristico con quella forma !!!
Oggi pomeriggio poster? anche un po di foto… peccato che la nebbia ha un po "rovinato" tutto… cmq dai… bene cos? !!!
Ringrazio il mio compagno di cordata Skywalker
B)
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.