Homepage › Forum › Alpi Apuane › Arrampicate sulle Apuane › banda bailar Monte Corchia – info falesia uncini
- Questo topic ha 39 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 1 mese fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
19 Ottobre 2007 alle 07:11 #1873
Anonimo
OspiteAnche se in questo periodo sono incasinato spero comunque che riusciremo a farla un’uscita da quelle parti!:)
29 Maggio 2008 alle 19:25 #2169Tula82
Partecipantedavid mi hanno parlato bene di questa via… mi dicono che sia "relativamente" facile per iniziare a fare qualcosa in montagna.
(in quella zona ho gi? fatto lo spigolo di Fociomboli … ovviamente da secondo)
Parlavi di un passaggino leggermente pi? complicato nella parte finale ?
Una domanda… una corda da 70 m va bene ?
E’ utile qualche dado o altro ?
GRAZIE
29 Maggio 2008 alle 20:27 #2170Anonimo
OspiteCiao Tula,
la parte bassa ? piuttosto facile, i tiri gradati 4 forse sono anche un II!
Gli ultimi due tiri sono quelli pi? verticali e continui sono due 5c il secondo in particolare ha un traverso tutto a sinistra piuttosto insidioso e come succede nei traversi l? non conta se arrampichi da primo o secondo, se voli pendoli!!!!
La corda da 70 basta e avanza la discesa la fai per sentiero, noi arrampicammo con due mezze da 60. DAdi non mi pare che servano.
Altrimenti c’? anche la Eric in zona sulle solite difficolt?.
Lo spigolo di Fociomboli, pur non presentando grosse difficolt? e avendo un grado non certo alto ? comunque una via secondo me non facilissima, primo perch? le protezioni sono classiche, secondo perch? ? facile sbagliare via, terzo per il tipo di arrampicata senza maniglioni…
Ciao29 Maggio 2008 alle 20:42 #2171Tula82
Partecipantegrazie David per i preziosi chiarimenti…
infatti ricordo che si sbaglio anche "strada" ….
Via… allora quando ho ripreso per bene il via ci provo
B)30 Maggio 2008 alle 23:52 #2178Anonimo
Ospitedavid73 scritto:
Lo spigolo di Fociomboli, pur non presentando grosse difficolt? e avendo un grado non certo alto ? comunque una via secondo me non facilissima, primo perch? le protezioni sono classiche, secondo perch? ? facile sbagliare via, terzo per il tipo di arrampicata senza maniglioni…
CiaoDopo un primo tratto, forse due tiri, si arriva ad un punto in cui ci sono vecchi chiodi sulla sx e spit sul alcune placche sulla dx, a superare un tratto assai ostico. Cosa intendi per spigolo di fociomboli, quello a sx o la via spitta a dx? Lo chiedo perch? io son passato a sx dato che quel passaggino sulla dx mi ? sembrato impegnativo assai, altro che non grosse difficolt?…. Quel punto, a mio parere, pone la via un pochino pi? su della eric, come difficolt
31 Maggio 2008 alle 00:36 #2179Tula82
Partecipantese ricordo .. il passaggio pi? complicato almeno per me ? stato quello dopo una bella cengia (forse 3 sosta).
C’era un piccolo strapiombetto
con un chiodo proprio sotto.
Per sicurezza ? stato messo anche un friends … quindi oltre a passare dovevo anche recuperarlo ( non mi avevano detto neanche come si toglieva :laugh: )
31 Maggio 2008 alle 02:25 #2185Anonimo
OspiteQuel passaggio che dici te Tula si pu? aggirare sulla sinistra per un canaletto da proteggere con difficolt? minori ( penso l’originale passasse da qui). Il tiro sotto invece l’ultima volta che lo feci con Raffaello ci sbagliammo e invece di traversare leggermente a sinistra che ? la via classica seguimmo una fila di chiodi a dritto che presenta difficolt? decisamente superiori ( non so dire il grado ma ci tribolai veramente tanto!).
Insomma sto spigolo a me risulta un p? ostico…..31 Maggio 2008 alle 02:57 #2187lasco
PartecipanteLa classica sullo spigolo di fociomboli ? difficile perderla perche come dice il nome "spigolo"quindi basta rimanere sullo spigolo,la variante fatta da David era gradata 5 ,sulla destra invece dove ci sono i fix trattasi di 2 tiri veramente simpatici su roccia buona ,il 2 tiro quando lo fatto io lo davano con un passo centrale di 6a+ -b ,e si riccollega alla classica passando sotto la variante fatta da David Ciao
19 Giugno 2008 alle 23:47 #2304Anonimo
OspiteRiprendo questo vecchio post dove parlammo della falesia degli Uncini o Angiola.
Stamani siamo stati con Diego, ci aspettavamo una giornata di sole pieno e invece nebbia e umidit?!!!
Nel bosco tutto bagnato, la roccia della falesia con svariate colate d’acqua ma tutto sommato qualcosa siamo riusciti a fare. Abbiamo fatto la via Fiore di 3 tiri ( aggirato il tiro di 5c che colava acqua) e qualche altro tiro alla nostra portata…. Bella arrampicata con roccia ben salda con tratti di placca e tratti con grossi maniglioni e strapiombi.
Il panorama stamani dalla falesia:
Attachments:19 Giugno 2008 alle 23:48 #2305Anonimo
OspiteIl settore principale:
Attachments:19 Giugno 2008 alle 23:49 #2306Anonimo
OspiteDiego sulla "fiore":
Attachments:12 Settembre 2010 alle 21:29 #9736Tula82
Partecipantee finalmente abbiamo percorso anche questa via…
che dire…sicuramente pi? "difficile" della Erik, chiodata molto bene, bei passaggi, roccia non buonissima ma cmq una bella via.
Anche se dare 5c agli ultimi due tiri…ok che son chiodati benissimo…ma paragonando questi al tiro di 5b e 5c di Dinko…boh…
12 Settembre 2010 alle 22:20 #9739Tronc
PartecipanteRoccia non buonissima dici? Ma dove vai tu ad arrampicare di solito? Per essere sul Corchia ? una roccia non buona ma ottima. Per esempio sulla Erik, se per caso esci di un paio di metri dal tracciato ti rimane tutto in mano (e cos? per le altre, tra quelle che conosco e anche se rimani sul tracciato).
Chiedi a Bonatti che il Corchia lo conosce come le proprie tasche.
I gradi sono ok.12 Settembre 2010 alle 23:15 #9741Tula82
Partecipantema infatti non ho mica detto schifosa…ho specificato non buonissima…da Corchia via B)
La roccia sulla Erik (sulla via, ovvio)..l’ho trovata migliore B)
Pero…oh…ci si sale..le prese ci sono…e si va su proprio bene :laugh:
13 Settembre 2010 alle 21:16 #9748alberto
Partecipantela roccia del Corchia non ? certo "ciapa e tira" sempre meglio stare guardinghi.
per? ci sono alcune eccezioni che lasciano esterefatti.
di VI…vero, su Dinko non ce n? manco un metro:evil:
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.