Homepage › Forum › Alpi Apuane › Arrampicate sulle Apuane › bastrenta procinto
-
AutorePost
-
23 Luglio 2018 alle 14:46 #27390
derrick
PartecipanteBuongiorno, sono andato con un socio sul procinto ad arrampicare, oltre ad aver immediatamente intuito quanto interesse abbiano perso le vie storiche con le recenti richiodature/spittature (alcune aperte con grosso pelo sullo stomaco più di mezzo secolo fà), mi sono incuriosito particolarmente alla bastrenta sullo spigolo nord ovest, tanto che vorrei tornare per ripeterla.
ho un semplice disegno che mi hanno detto essere del polacci (peraltro molto dettagliato e preciso) che ho confrontato con una foto da lontano dello spigolo/parete e mi sono fatto un’idea della via, ma se qualcuno sapesse di una relazione disponibile o di recenti variazioni o consigli è ben accetto. grazie, Nicolò.23 Luglio 2018 alle 17:12 #27391alberto
Partecipante[quote=”derrick” post=28418]Buongiorno, sono andato con un socio sul procinto ad arrampicare, oltre ad aver immediatamente intuito quanto interesse abbiano perso le vie storiche con le recenti richiodature/spittature (alcune aperte con grosso pelo sullo stomaco più di mezzo secolo fà), mi sono incuriosito particolarmente alla bastrenta sullo spigolo nord ovest, tanto che vorrei tornare per ripeterla.
ho un semplice disegno che mi hanno detto essere del polacci (peraltro molto dettagliato e preciso) che ho confrontato con una foto da lontano dello spigolo/parete e mi sono fatto un’idea della via, ma se qualcuno sapesse di una relazione disponibile o di recenti variazioni o consigli è ben accetto. grazie, Nicolò.[/quote]la relazione di Giancarlo Polacci che per altro è un mio vecchio amico e compagno di tante scalate, è OTTIMA! magari solo un pò strettina nei gradi. Ma sulla precisione della descrizione dell’itinerario non ci sono dubbi !!
L’itinerario originale Bastrenta non lo fa più nessuno, solo alcuni VECCHI :( nostalgici :laugh: :laugh:
Oggi chi dice di fare la Bastrenta in realtà fa solo la parte alta della Bastrenta e in basso sale i diedri Ravaioni.
Poi li nel mezzo c’è una più moderna CONVERGENZE PARALLELE e ancora una vecchia variante alla Bastrenta che supera direttamente lo spigolo strapiombiombante centrale (Spigolo Puliti) mentre la Bastrenta traversa a sinistra oltre lo spigolo a nord.Sulla tua sensazione/certezza non hai tutti i torti. Però le classiche, nel loro percorso originale, sono bellissime e molti purtroppo non se ne rendono conto.
quando sei venuto?
23 Luglio 2018 alle 19:34 #27392Cima
PartecipanteLa Bastrenta originale l’ho ripetuta integralmente qualche settimana fa compresa la parte bassa…
mmmmm ma… non sarò mica VECCHIO pure io??!!?!!?! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
23 Luglio 2018 alle 19:43 #27393alberto
Partecipante[quote=”Cima” post=28420]La Bastrenta originale l’ho ripetuta integralmente qualche settimana fa compresa la parte bassa…
mmmmm ma… non sarò mica VECCHIO pure io??!!?!!?! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:[/quote]
no ! te sei uno di quei RARI giovani su cui noi VECCHI e retrogradi contiamo… ;)
però un pò nostalgico sei. Dai ammettilo… B)
23 Luglio 2018 alle 22:55 #27394derrick
Partecipanteho fatto la parete venerdì scorso, poi sabato sono rimasto senza compagno perchè era scoppiato e la mattina ho fatto un po di monotiri dalla cintura.
se riesco forse vado già in settimana, vediamo. di sicuro non andrò nel week end, troppa gente.23 Luglio 2018 alle 23:59 #27395derrick
Partecipanteun’altra domanda: può avere senso portare chiodi e martello?
24 Luglio 2018 alle 10:45 #27396alberto
Partecipante[quote=”derrick” post=28423]un’altra domanda: può avere senso portare chiodi e martello?[/quote]
ma sabato mattina quando siamo arrivati (eravamo in 3) non stavi mica facendo sulla nord, il primo tiro un misto tra le vie 25 aprile e Effetti collaterali?
Ci siamo messi a parlare mentre il tuo compagno ti faceva sicura con il gri-gri. Mi sembra ti stavi lamentando del fatto che in quel punto la roccia era lucida dai passaggi. Noi abbiamo fatto la 25 aprile (Tutta) li a fianco a voi. Poi mi sembra che avete rifatto il primo tiro di questa. Forse eri te…?Si il fine settimana c’è gente ma dipende dalle vie che vuoi fare. Stai sicuro che ce ne sono tante libere.
Chiodi e martello ha senso (se non necessari !) a seconda delle vie che vuoi fare. Ad esempio Diretta CEI sulla Ovest oppure lo Spigolo Sud-Ovest, o alcune vie a sud tipo via delle Corna, Pilastro Sud, oppure Cantini-Da Porto. Qui sicuramente dovrai chiodare. Non sono vie riatrezzate e non le fa mai nessuno.
Ha molto senso e grande interesse, invece portare dadi e fr. e usare questi attrezzi per la sola protezione. Insomma rifare le vie in stile trad.
Ti consiglio in questo stile sulla parete est la via LUISA a meglio conosciuta come Dolfi-Rulli.E’ una via con ottime fessure e buchi che prendono tanto e ottimo materiale ad incastro. Ma con dadi e fr. si fa anche la Dolfi-Melucci sulla nord e sempre sulla est la Tropicana e altre.Se vuoi fare una bella via classica che ti porta in vetta e gli spit l’hanno solo in parte aggredita, vai a fare la via GAMMA (vero nome GAMM) sulla parete est. Quando arrivi in cengia sotto il tetto, invece di scendere, sali ancora 2 tiri di cui uno in artif. ed esci nel bosco sommitale.
24 Luglio 2018 alle 17:01 #27397derrick
Partecipantesi, eravamo noi, immagino tu sia quell’alberto che è partito da capocordata.. io sono rimasto a parlare un po con il (non me ne voglia) più anziano del gruppo, giorgio mi pare mi abbia detto.
se non fa troppo caldo torno a fare la bastrenta con chiodi e martello, terrò buona la possibilita di salire la variante puliti in artif.
grazie per le indicazioni delle altre vie, intanto farò la bastrenta, poi se troverò qualche anima pia che mi offrirà il capo di una corda magari farò altro.24 Luglio 2018 alle 17:17 #27398alberto
Partecipante[quote=”derrick” post=28425]si, eravamo noi, immagino tu sia quell’alberto che è partito da capocordata.. io sono rimasto a parlare un po con il (non me ne voglia) più anziano del gruppo, giorgio mi pare mi abbia detto.
se non fa troppo caldo torno a fare la bastrenta con chiodi e martello, terrò buona la possibilita di salire la variante puliti in artif.
grazie per le indicazioni delle altre vie, intanto farò la bastrenta, poi se troverò qualche anima pia che mi offrirà il capo di una corda magari farò altro.[/quote]si ero io, peccato non esserci presentati. Non Giorgio, si chiama Giovanni è quello che ogni tanto qui sul forum lo chiamo il “Mangiatore di bambini” . Certo che è vecchio!! glielo dico sempre anche io… :laugh:
La Bastrenta è bella, è una via che ha senso logico, alpinistico. Vedrai ti piacerà. Dimostra le grandi doti di Ottavio Bastrenta che qui in Apuane ha fatto di tutto , sia su roccia che d’inverno su misto.
24 Luglio 2018 alle 17:50 #27399derrick
Partecipantemagari ci presenteremo in altre occasioni, io se non muoio di caldo potrei andare venerdì e se sabato tornaste in zona potrei esserci anch’io.
Cmq vorrei farti dei complimenti particolari: per avere le doti che hai mantieni un profilo molto basso in parete… quando c’è gente non sa neanche fare un mezzo barcaiolo e e si atteggiano alla edilinger24 Luglio 2018 alle 19:29 #27400alberto
Partecipante“Cmq vorrei farti dei complimenti particolari: per avere le doti che hai mantieni un profilo molto basso in parete… quando c’è gente non sa neanche fare un mezzo barcaiolo e e si atteggiano alla edilinger”
ti ringrazio della considerazione.
ma che ci vuoi fare…son ragazzi. Bisogna lasciarli fare… :)
Quando sono in parete a scalare a me piace sopratutto cantiecchiare e fischiare. Magari però a qualcuno dò noia…. :P :laugh:
25 Luglio 2018 alle 10:58 #27403Cima
Partecipante[quote=”alberto” post=28428]Quando sono in parete a scalare a me piace sopratutto cantiecchiare e fischiare. Magari però a qualcuno dò noia…. :P :laugh:[/quote]
Finchè ti contieni alla fischiata e alla cantata grossi disturbi non ne dai…
:silly: :laugh:
25 Luglio 2018 alle 13:01 #27404alberto
Partecipante[quote=”Cima” post=28431][quote=”alberto” post=28428]Quando sono in parete a scalare a me piace sopratutto cantiecchiare e fischiare. Magari però a qualcuno dò noia…. :P :laugh:[/quote]
Finchè ti contieni alla fischiata e alla cantata grossi disturbi non ne dai…
:silly: :laugh:[/quote]
va beh dai, se ti riferisci a vari “urli da cayote”, quelli son roba fisiologica.
Il movimento produce energia… che da qualche parte deve pur uscire…. :laugh: :Pnon fare lo schizzignoso… :P
26 Luglio 2018 alle 17:04 #27407nonno
PartecipanteLo sentito fare di peggio
27 Luglio 2018 alle 10:48 #27411alberto
Partecipante[quote=”nonno” post=28435]Lo sentito fare di peggio[/quote]
a me…??? :dry:
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.