Homepage › Forum › Alpi Apuane › Arrampicate sulle Apuane › Bresci Malerba al Grondilice
- Questo topic ha 50 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
22 Agosto 2008 alle 23:24 #2800
Anonimo
OspitePrimo tiro:
Attachments:22 Agosto 2008 alle 23:24 #2801Anonimo
OspiteSecondo tiro:
Attachments:22 Agosto 2008 alle 23:25 #2802Anonimo
OspiteTerzo tiro:
Attachments:22 Agosto 2008 alle 23:26 #2803Anonimo
OspiteQuarto tiro:
Attachments:22 Agosto 2008 alle 23:39 #2804Anonimo
OspiteRispondo anche a lasco.
Pu? darsi che voi nella vostra salita pi? recente abbiate semplicemente seguito la linea di spit sulle placche a sinistra della fessura (mi diceva il Bufera che sarebbe sul 6a, e lo confermerei anch’io). Per? questa linea non dista mai moltissimo dalla fessura, ti risulta?
Noi ci siamo incasinati un po’ al primo tiro, dove per fare la classica saremmo dovuti rimanere a dx e invece abbiamo moschettonato qualche spit a sx. Al secondo tiro invece, partendo dalla sosta spittata ci ? sembrato molto comodo e logico sfruttare 3 spit sulla placca e poi spostarsi leggermente a dx per prendere la fessura dove ci sono ancora i vecchi chiodi, e che poi abbiamo seguito. Ti faccio notare per? che anche la seconda e terza sosta erano a spit, con cordini di calata. Alcuni di questi ancoraggi erano fix nuovi, per? molti altri erano pi? datati.
Ad ogni modo, salendo, ogni tanto ci ? sembrato di vedere altri spit/fix ancora pi? a sinistra, quindi pu? anche essere che voi abbiate fatto un’altra via ancora pi? spostata.
Diego nella sua ripetizione di una quindicina di anni fa ricordava di aver trovato spit, soprattutto alle soste. Boh!22 Agosto 2008 alle 23:51 #2805Anonimo
OspiteBravi ragazzi!!!
:woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:23 Agosto 2008 alle 02:41 #2806Anonimo
OspiteAntonio, io feci la via nel 91 o 92 e mi ricordo
che oltre ai chiodi trovai sicuramente 3/4 spit
complessivamente (2? e 3? tiro). In effetti gli spit anche quelli
alle soste non sono nuovissimi, anzi. Solo alla seconda sosta
c’? un fix nuovo di zecca.
Noi a parte il primo tiro che abbiamo un p? zigzagato p
fuorviati anche da 2 spit della via a sx che va sulle placche
abbiamo fatto la fessura integrale, cio? la classica.
Un saluto a tutti, in particolare un grazie ai miei compagni di cordata
per la piacevolissima giornata.23 Agosto 2008 alle 03:23 #2807lasco
PartecipanteCiao Diego ,mi f? piacere che qualcuno ripercorra queste vecchie vie ,rivedendo le vostre foto(bella quella del 3 tiro ha un che di antico) sono tornato indietro nel tempo "sig,"mi avete fatto voglia di tornarci ,senz altro qualcuno ha pensato bene di protteggere meglio la fessura e sfruttare anche zone migliori.Bravi di nuovo e ciao
23 Agosto 2008 alle 17:16 #2809Anonimo
Ospitelasco scritto:
mi avete fatto voglia di tornarci ,senz altro qualcuno ha pensato bene di protteggere meglio la fessura e sfruttare anche zone migliori.Bravi di nuovo e ciao
..visto che io non ci sono andato e visto che il Bufera non so se ti ci viene caro Lasco io mi propongo…;)
2 Agosto 2010 alle 19:29 #9488alebiffi86
PartecipanteDopo qualche settimana di inattivit? causa sfighe varie,ieri ho deciso di ripartire alla grande e con matteo di genova abbiamo ripetuto la via ( che mi faceva gola da diversi mesi! ).
A noi ? piaciuta molto,soprattutto per l’ambiente fantastico che compensa la roccia mediocre.
Abbiamo cercato di tenerci il pi? possibile lungo la fessura classica ( a parte i primi tre spit della placca del secondo tiro che fanno davvero comodo! )ma purtroppo mi s? che qualcuno di recente ci ha messo le mani ( anzi,il trapano..) perch? lungo la fessura del terzo tiro,a partire da dove strapiomba,ho trovato qualche spit( dalla relazione dovevano esserci solo chiodi in questo punto ) e il quarto tiro ( se si va dritti sopra la sosta e si evita il canaletto di sfasciumi )? stato interamente spittato e ci sono addirittura due soste nuove: una alla fine del tiro ed una a pochissimi metri dalla vetta!!
Paradossalmente invece hanno lasciato sprotetto il primo tiro ( se si segue la classica )che ? abbastanza pericoloso; fanno le porcate e oltretutto non seguono neanche un minimo di logica!
Francamente sono rimasto un po’ deluso,infatti dalla relazione mi aspettavo una via abbastanza da proteggere e mi ero portato anche chiodi e friend che alla fine non ho neanche toccato..
continua a regnare l’anarchia sulle apuane..speriamo che spunti fuori qualche schiodatore incallito!
comunque a parte questo la via ci ha dato grandi emozioni! a breve metter? qualche foto..2 Agosto 2010 alle 20:52 #9490alebiffi86
Partecipantematteo in arrivo alla sosta del primo tiro:
visuale dalla sosta del 2? tiro:
dalla sosta nuova dell’ultimo tiro:
in vetta: :P
in " appoggio " sul pizzo: :P
3 Agosto 2010 alle 21:57 #9496alberto
Partecipanteevvai!!! ecco un’altro esempio di rispetto alpinistico.
Complimenti agli autori, una dimostrazione di grande competenza.
3 Agosto 2010 alle 23:24 #9497Guido
Partecipanteper trovare da proteggere bastava stare 200 m pi? sotto sul Garnerone..vi vedevo…e secondo me vi sarete accorti di non essere soli…B)
3 Agosto 2010 alle 23:24 #9498Guido
Partecipanteper trovare da proteggere bastava stare 200 m pi? sotto sul Garnerone..vi vedevo…e secondo me vi sarete accorti di non essere soli…B)
1 Luglio 2012 alle 06:17 #15411Nico
PartecipanteFatta oggi con Alebiffi Federico e Nicola (la sua prima via di montagna post corso, complimenti!)! che dire… la fessura ? maestosa gi? vista da fuori… dentro ? veramente splendida!!! peccato solo per la brevit? della via……:huh:
l’arrampicata ? sostenuta ed abbastanza impegnativa anche a causa della roccia non sempre buona: si alternano tratti di muretti verticali a tacche a tratti in camino e diedro :woohoo:
La chiodatura ? spittata S2 + svariati vecchi chiodi… inoltre possiamo vantare la prima ripetizione della nuova "rivalorizzazione" dell’itinerario: sono stati tolti quasi tutti i vecchi fix e sostituiti con nuovi comprese le soste ora tutte su due fix e due anelli di calata, sotto le trapanate ? c’? sempre la polvere della roccia…… al rifugio poi ci sono state dette cose al riguardo che preferisco non riportare per non alzare un altro polverone! sorvoliamo….
in definitiva comunque mi ? piaciuta molto!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.