Homepage › Forum › Alpi Apuane › Appennino Tosco-Emiliano › Canale Centrale Monte Giovo
- Questo topic ha 32 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 2 mesi fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
16 Gennaio 2012 alle 02:39 #13664
Fabrizio
Amministratore del forumOggi con Fabrizio e il conte abbiamo salito il canale centrale al giovo(lago santo modenese).
Siamo partiti un po’titubanti per via della scarsit? della neve ma invece ci attendeva una bella sorpresa: il canale sul fondo aveva neve ben trasformata e portante e presentava tre divertenti salti ghiacciati(quello centrale sembrava prorprio una piccola cascata).
Una nota dolente della giornata ? che il canale era super affollato,dato che ? uno dei pochi itinerari salibili su neve/ghiaccio in questa stagione.
Per cui con pazienza abbiamo affrontato le lunghe "file" alle soste e lungo i tiri.
Complimenti al Conte che si ? tirato il passo pi? impegnativo;
Giornata con tempo splendido,ottima compagnia e temperature abbastanza buone(- 5 circa nel canale),ghiaccio spesso (usate diverse viti)e abbastanza plastico; a mio avviso nelle condizioni di oggi il canale potrebbe essere un AD+.
Un saluto a Fabri e al Conte.
A breve qualche foto..16 Gennaio 2012 alle 02:40 #13665Fabrizio
Amministratore del forumIl canale visto dal lago:
Il primo salto:
Il conte che sale il secondo salto:
Sempre il conte sul terzo salto(il pi? impegnativo):
Fabri alla sosta dell’ultimo tiro(c’era una grossa e preoccupante stalattite..:blink: ):
Verso la vetta:
16 Gennaio 2012 alle 02:47 #13666Fabrizio
Amministratore del forumIl post ? stato scritto da Alebiffi86, solo che io l’ho spostato in un topic apposta per migliorare un’eventuale ricerca futura :P
16 Gennaio 2012 alle 07:28 #13672Anonimo
OspiteVolevo solo comunicare che oggi, zona Giovo, ha avuto un incidente Franco Giangrandi in discesa dopo aver completato la salita assieme a Gigi e Raffaella. In questo momento e’ ricoverato presso l’ospedale di Pavullo con una gamba in trazione: tibia e perone andati, per il resto sta bene, un po’ dolorante, ma bene. Domani dovrebbero trasferirlo all’ospedale di Massa.
16 Gennaio 2012 alle 07:36 #13673Fabrizio
Amministratore del forumMa Franco "Aik"??? :(
Azz… Ma come ? andata?
I miei migliori auguri di una pronta guarigione!
Forza Franco!!!16 Gennaio 2012 alle 07:40 #13674Anonimo
OspiteMannaggia che brutta notizia!
Auguri di pronta guarigione davvero.Nel totale rispetto della privacy, se potete e volete, date qualche indicazione, anche solo il punto preciso dove si ? verificato, se era un punto delicato.
16 Gennaio 2012 alle 08:05 #13678Anonimo
OspiteHo parlato con Franco e non ho chiesto quale canale avessero fatto. Erano in fase di discesa ed hanno trovato un lastrone. Stavano procedendo molto prudentemente, franco faccia a monte, quando un rampone ha perso la presa ed e’ scivolato, ha provato a fermarsi con la picca e ci e’ riuscito solo al termine del lastrone. Molto probabilmente nella scivolata ha trovato una roccia fuori neve e li deve essere successo il patatrac. Possiamo dire che e’ andata bene e che e’ riuscito a fermarsi. Nel frattempo poco lontano un escursionista di 36 anni e’ scivolato e deceduto.
Se Franco mi da altre notizie pi? precise ve le giro.16 Gennaio 2012 alle 08:19 #13680alberto
Partecipantel’avevo scritto che il ghiaccio era ottimo!
circa l’ultima sosta sotto la colonna ce n? un’altra pi? destra leggermente pi? in alto molto pi? comoda.
mi spiace molto per Franco . So che era con Luigi perch? venerd? mi aveva chiesto notizie sulle condizioni del canale.
Domani telefono a Luigi e gli chiedo di Franco.
16 Gennaio 2012 alle 21:58 #13684Enzo
Partecipantetaraparso scritto:
Ho parlato con Franco e non ho chiesto quale canale avessero fatto. Erano in fase di discesa ed hanno trovato un lastrone. Stavano procedendo molto prudentemente, franco faccia a monte, quando un rampone ha perso la presa ed e’ scivolato, ha provato a fermarsi con la picca e ci e’ riuscito solo al termine del lastrone. Molto probabilmente nella scivolata ha trovato una roccia fuori neve e li deve essere successo il patatrac. Possiamo dire che e’ andata bene e che e’ riuscito a fermarsi. Nel frattempo poco lontano un escursionista di 36 anni e’ scivolato e deceduto.
Se Franco mi da altre notizie pi? precise ve le giro.Vorrei aggiungere una parola di piet? anche per ‘l’escursionista’ deceduto. Per quel che ne so era un alpinista 36enne di Sesto Fiorentino che, prima dell’incidente in discesa, dovrebbe aver salito il canale centrale.
Enzo16 Gennaio 2012 alle 22:00 #13685gianfranco
PartecipanteFranco..sono veramente dispiaciuto e non ho parole,ma te vedi di guarire presto.ti verr? a salutare:(.peccato per questi incidenti.
16 Gennaio 2012 alle 22:03 #13686alberto
PartecipanteEnzo scritto:
taraparso scritto:
[quote]Ho parlato con Franco e non ho chiesto quale canale avessero fatto. Erano in fase di discesa ed hanno trovato un lastrone. Stavano procedendo molto prudentemente, franco faccia a monte, quando un rampone ha perso la presa ed e’ scivolato, ha provato a fermarsi con la picca e ci e’ riuscito solo al termine del lastrone. Molto probabilmente nella scivolata ha trovato una roccia fuori neve e li deve essere successo il patatrac. Possiamo dire che e’ andata bene e che e’ riuscito a fermarsi. Nel frattempo poco lontano un escursionista di 36 anni e’ scivolato e deceduto.
Se Franco mi da altre notizie pi? precise ve le giro.Vorrei aggiungere una parola di piet? anche per ‘l’escursionista’ deceduto. Per quel che ne so era un alpinista 36enne di Sesto Fiorentino che, prima dell’incidente in discesa, dovrebbe aver salito il canale centrale.
Enzo[/quote]Il ragazzo di Sesto si chiamava Leonardo Betti. Era insieme a persone che conosco bene. Una vera sfiga.
Un pensiero a lui e alla sua famiglia.
16 Gennaio 2012 alle 22:04 #13687Fabrizio
Amministratore del forumEnzo scritto:
taraparso scritto:
[quote]Ho parlato con Franco e non ho chiesto quale canale avessero fatto. Erano in fase di discesa ed hanno trovato un lastrone. Stavano procedendo molto prudentemente, franco faccia a monte, quando un rampone ha perso la presa ed e’ scivolato, ha provato a fermarsi con la picca e ci e’ riuscito solo al termine del lastrone. Molto probabilmente nella scivolata ha trovato una roccia fuori neve e li deve essere successo il patatrac. Possiamo dire che e’ andata bene e che e’ riuscito a fermarsi. Nel frattempo poco lontano un escursionista di 36 anni e’ scivolato e deceduto.
Se Franco mi da altre notizie pi? precise ve le giro.Vorrei aggiungere una parola di piet? anche per ‘l’escursionista’ deceduto. Per quel che ne so era un alpinista 36enne di Sesto Fiorentino che, prima dell’incidente in discesa, dovrebbe aver salito il canale centrale.
Enzo[/quote]
Sono veramente dispiaciuto!!! :(16 Gennaio 2012 alle 22:14 #13690Anonimo
OspiteFranco!! Ti auguro una rapida guarigione.
16 Gennaio 2012 alle 22:24 #13691alberto
PartecipanteParlato poco fa con Luigi. Franco ? ancora ricoverato all’ospedale di Pavullo. Tibia e Perone rotti.Ha anche una distorsione alla caviglia. Sar? presto portato all’ospedale a Massa e dovr? essere operato.
16 Gennaio 2012 alle 22:47 #13692Anonimo
OspiteUn augurio di pronta guarigione anche da parte mia a Franco..
Ecco alcuni link che parlano dell’incidente avvenuto all’altro ragazzo che purtroppo non ce l’ha fatta :(
http://www.ilrestodelcarlino.it/modena/cronaca/2012/01/15/653182-scivola_dirupo_monte_giovo.shtml -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.