canale centrale pizzo delle saette

Homepage Forum Alpi Apuane Alpinismo invernale sulle Apuane canale centrale pizzo delle saette

  • Questo topic ha 28 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 2 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 29 totali)
  • Autore
    Post
  • #3860
    Anonimo
    Ospite

    Ieri con Davec77 abbiamo salito il canale centrale al Pizzo delle Saette, siamo partiti da Piglionico, sentiero 127 fino all’attacco del canale e ritorno dal callare della Pania. Il canale ? dato PD come difficolt? e in effetti la pendenza non ? mai superiore ai 40 45 gradi, ci sono due muretti di pochi metri da superare, noi ci siamo legati soltanto per passare questi due muretti poi si fa bene anche slegati.
    L’unico aspetto che magari mi farebbe aggiungere un + a quel PD ? la lunghezza del canale e dell’itinerario nel suo complesso che risulta abbastanza impegnativo dal punto di vista fisico.
    Le condizioni sono ora comunque ottime in tutto il canale ad esclusione della parte alta dove ci sono accumuli di neve fresca sopra al vecchio strato ghiacciato.
    Metto qualche foto.

    #3862
    Anonimo
    Ospite

    L’attacco del canale centrale:

    #3863
    Anonimo
    Ospite

    Dave verso il primio risalto dove ci siamo legati a circa met? canale:

    #3864
    Anonimo
    Ospite

    Il secondo tiro sul secondo e ultimo risalto:

    #3865
    Anonimo
    Ospite

    All’uscita del canale iniziamo a percorrere la cresta che porta al callare della Pania:

    #3866
    Anonimo
    Ospite

    Ancora lungo la cresta:

    #3867
    Anonimo
    Ospite

    Nel frattempo aggiungo anch’io i miei commenti, ? stata una bella giornata e una bella salita, anche se non troppo impegnativa – forse altre vie che abbiamo fatto sulle Panie mi sono piaciute di pi?.
    Abbiamo faticato un po’ pi? del previsto, per l’allenamento che evidentemente non ? ancora al massimo, e per la lunghezza del giro (l’avvicinamento sul 127 ? tutto traversi ghiacciati e ha richiesto pi? di un’ora e mezza).
    Relazione: l’attacco ? nei pressi di una marginetta, poco dopo il congiungimento dei segnavia n.9 e 127 (venendo da Piglionico). Si sale su neve ghiacciata fin dal basso, grazie ai resti delle slavine che hanno riempito il canale. La pendenza non ? mai pronunciata. Verso i 1300 m abbiamo trovato un brevissimo saltino scoperto, superabile facilmente con pochi passi sulla sx per paleo e roccette.
    Il canale continua un po’ a dx e poi a sx, fino a trovare, ormai oltre i 1500 m, un primo saltino pi? impegnativo ma molto breve, che si passa sulla sx per un mini-canalino (trovato un po’ infido per la neve fresca di luned?). Sopra c’? un’altra piccola fascia di roccette ghiacciate (a dx parte la via alla q. 1750), che si supera nel centro o a sx. In questo tratto per maggior sicurezza abbiamo fatto un paio di tiri di corda sostando e proteggendoci con fittoni da neve.
    Al di sopra il canale continua a sx per 100 m scarsi di dislivello ed esce (con pendenze un po’ pi? forti, 45?) sulla cresta sommitale poco a dx del Pizzo.
    Per la discesa abbiamo percorso la cresta verso Sud fino al Callare, scendendo dalla normale della Pania verso il Rif. Rossi (quasi sepolto dalla neve).
    Ora metto anch’io un paio di foto aggiuntive.

    #3868
    Anonimo
    Ospite

    Nella parte bassa del canale:

    Attachments:
    #3869
    Anonimo
    Ospite

    Sopra il secondo saltino:

    Attachments:
    #3870
    Anonimo
    Ospite

    Uscita:

    Attachments:
    #3871
    Anonimo
    Ospite

    Il rifugio sommerso:

    Attachments:
    #3872
    Anonimo
    Ospite

    Notevole salita i grande ambiente. Bravi raga.
    Belle anche le foto. E che il nuovo anno mi faccia rimettere in forma e sar? di nuovo con voi.Buon anno a compagni e a tutto il forum.

    #3873
    Matteo Giannelli
    Partecipante

    davec77 scritto:

    … una bella salita, anche se non troppo impegnativa…

    Non troppo impegnativa per chi la sa fare!

    Queste salite in Inverno, seppur non lunghissime, richiedono una buona preparazione di gambe e di testa. E’ diverso salire col calduccio della primavera (come mi limito a fare io) qualche tiepida placca magari protetta da solidi spit, anche se di grado pi? alto.

    Bravi ragazzi,questo ? Alpinismo. :laugh: Buon anno a tutti:P

    #3885
    Anonimo
    Ospite

    Beh grazie, ma non credo che meritiamo ancora la A maiuscola…:blush:
    Volevo solo dire che rispetto ad altre vie sulle Panie che abbiamo fatto, il Centrale tutto sommato ci ? sembrato un po’ pi? abbordabile.
    Pi? impegnativi i Carrubi, per esempio (? un mio parere); chiaramente d’inverno le cose variano tantissimo con le condizioni…

    #3906
    Anonimo
    Ospite

    Deve essere stata proprio una bella esperienza, il giro ? lungo e impegnativo, l’ambiente magnifico. Complimenti!

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 29 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.