Homepage › Forum › Alpi Apuane › Alpinismo invernale sulle Apuane › Canale N-O Pania Secca
-
AutorePost
-
21 Febbraio 2009 alle 17:38 #4654
Anonimo
Ospiteanche se con un p? di ritardo metto qualche foto dell’uscita di sabato scorso sulla Via Batic fatta con gli amici Vitaliano ed Antonio.
Vita sul salto iniziale..il punto chiave della via
l’imbuto sopra il salto
l’uscita verso la vetta
in discesa sulla normale…neve e mare..? uno spettacolo unico ogni volta rimango affascinato come se fosse la prima.Attachments:21 Febbraio 2009 alle 17:40 #4655Anonimo
Ospite…qualcosa non ? funzionato?!
ma come si pfa ad inserire pi? foto nello stesso messaggio?
Vita sul salto iniziale..il passaggio chiave della viaAttachments:21 Febbraio 2009 alle 17:41 #4656Anonimo
Ospite
l’imbuto sopra il salto inizialeAttachments:21 Febbraio 2009 alle 17:42 #4657Anonimo
Ospite
l’uscita verso la vettaAttachments:21 Febbraio 2009 alle 19:33 #4664Anonimo
Ospitebufalini scritto:
…qualcosa non ? funzionato?!
ma come si pfa ad inserire pi? foto nello stesso messaggio?con l’ormai famoso metodo "Tula", una breve descrizione ? ancora presente nella sezione "visitatori":
http://www.alpiapuane.com/php/index.php?option=com_joomlaboard&Itemid=34&func=view&id=2873&catid=4
21 Febbraio 2009 alle 20:33 #4665Anonimo
Ospitebufalini scritto:
…qualcosa non ? funzionato?!
ma come si pfa ad inserire pi? foto nello stesso messaggio?
Vita sul salto iniziale..il passaggio chiave della viabel passaggio, siete saliti a sinistra o a destra in questo punto?
21 Febbraio 2009 alle 23:03 #4666Anonimo
Ospitesiamo saliti a sinistra anche se a destra sulla roccia ma un p? in alto c’? un chiodo che sicuramente da qualche garanzia in pi?, la neve sulla roccia era piuttosto scollata e le braccia hanno avuto il compito maggiore.
23 Febbraio 2009 alle 02:44 #4674Anonimo
OspiteBellissima la foto del salto iniziale con il Vita in azione e anche la foto del canale dall’alto.
Basta inserire in uno stesso post i link alle diverse fotografie, spaziati da una riga.
24 Febbraio 2009 alle 00:47 #4707Anonimo
OspiteStamani siamo andati anche io e Dave a fare il canale nord ovest ( potevamo farci il raduno del forum, venerd? c’era anche Andre5c e amici).
Condizioni ottime, bello e impegnativo il tiro iniziale, pensavamo pi? impegnativa la parte alta che invece si mantiene su pendenze di 45 gradi al massimo.
Fatti 4 tiri pi? uno per "stendere" la corda fino alla vetta.
Il saltino iniziale l’abbiamo preso a destra e complimenti a Dave che l’ha tirato in scioltezza da primo;) :
24 Febbraio 2009 alle 00:50 #4709Anonimo
OspiteDave in sosta al termine del primo tiro sulla seconda piccola goulotte:
24 Febbraio 2009 alle 00:54 #4711Anonimo
OspiteTerzo tiro, da qui siamo saliti a destra evitando l’intaglio:
24 Febbraio 2009 alle 00:58 #4712Anonimo
OspiteUltimo tiro:
24 Febbraio 2009 alle 01:03 #4713Anonimo
OspiteAccipicchia che velocit?!!!
Siete stati, tornati, postato… !!
Bellissime fotografie davvero!L’intaglio comunque si sale senza troppi problemi, nell’altro post abbiamo messo proprio una foto della salitina dall’intaglio.
24 Febbraio 2009 alle 01:10 #4715Anonimo
OspiteMi sapete dire niente della via della Rampa (D-), dovrebbe essere a destra del nord ovest:
24 Febbraio 2009 alle 01:41 #4720Anonimo
Ospitecerto che quel salto ghiacciato iniziale invoglia proprio, doveva essere favoloso! Complimenti!
Della via che chiedi non so dirti se non che ? molto invogliante. Mi chiedevo se per le soste si possono usare le rocce a sx o si procede sempre su neve, boh. Hai la relazione di Barsuglia http://www.cnsasa.it/storage/wcms_f/alleg/news/Pania_Secca.pdf?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.