Homepage › Forum › Alpi Apuane › Chiacchiere al rifugio › Cancello marmifera Tavolini
- Questo topic ha 31 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 1 mese fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
1 Agosto 2016 alle 12:27 #24867
Nico
PartecipanteInformo che lungo la via marmifera che da passo croce conduce alla cava dei Tavolini sul Corchia, all’altezza della seconda galleria, è stato posizionato un cancello di ferro.
Il passaggio agli escursionisti risulta così impedito.
1 Agosto 2016 alle 12:40 #24868alebiffi86
PartecipantePazzesco!!!! ma come si sono permessi??? così risultano compromessi numerosi itinerari escursionistici, bloccati alcuni sentieri CAI e resa una menata pazzesca l’accesso alle vie di arrampicata lato Levigliani!! ma possibile che questi possano sempre fare come cazzo gli pare a loro?? nessuno dice nulla????? :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry:
1 Agosto 2016 alle 19:54 #24872alessandro conte
PartecipanteE pazzesco!!!!!!! Ora sono loro i padroni? La montagna è di tutti, oppure no.??,,
1 Agosto 2016 alle 20:00 #24873Nico
PartecipanteA quanto pare è loro…
2 Agosto 2016 alle 10:37 #24880alberto
Partecipante[quote=”Cima” post=26718]A quanto pare è loro…[/quote]
All’ingresso della seconda galleria c’era già negli anni passati un cancello che poi fu tolto.
Mi sa che Nico abbia PURTROPPO proprio ragione :blush: :blush: La strada è privata e da accesso ad un cantiere di lavoro.Per l’accesso alle vie di scalata di quel versante del Corchia , ci sarà da ripristinare quello da sotto, caduto in disuso e che partiva dalla casa del pastore sulla strada delle Piane che da Levigliani porta alla strada di Passo Croce e che raggiungeva attraverso il bosco la lizza dei Tavolini.
Oppure , come avevo pensato di fare un pò di tempo fa, aprirne uno nuovo sempre da sopra , ma che parte da poco sopra passo Croce per poi traversare orizzontalmente sotto le pareti.
Ci avevo guardato e penso si possa passare.2 Agosto 2016 alle 20:02 #24885Nico
PartecipanteAllego una foto del cancello reperita su fb sulla pagina “AUT OUT”
Più guardo questa foto e più non concepisco l’arroganza e la prepotenza di chi ha il potere di farsi propria una montagna!
3 Agosto 2016 alle 18:24 #24897alessandro conte
PartecipanteNon ho parole………………
3 Agosto 2016 alle 18:54 #24898alberto
Partecipantedi parole invece ce ne sarebbero tante e ne abbiamo spese anche tante. Ma questa è la cruda realtà di questi monti.
Mi è bastato sentire le parole del sindaco di Stazzema Verona all’incontro di qualche settima fa a Pietrasanta. Quando vedi e senti parlare certi personaggi, capisci tante cose…
Per qualcuno queste montagne rappresentano soltanto un bottino di guerra. Purtroppo un bottino molto ricco.
3 Agosto 2016 alle 20:45 #24902erreeffe
PartecipanteMa il motivo?
Legalmente avranno sicuramente tutto il diritto di metterlo se lo hanno fatto…. ma perchè?
Non mi sembra ci siano mai state lamentele per il passaggio o danneggiamenti alle cave.
Sembra solo un atto di prepotenza.E spero lo abbiano segnalato anche più in basso, all’accesso dei vari sentieri, perchè la marmifera è (era) spesso usata per giri ad anello estivi ed invernali e trovarsi davanti un cancello chiuso sulla via del ritorno non è affatto simpatico.
Da passo Croce o subito sopra è sicuramente possibile accedere alle pareti, ho guardato anche io tempo fa di ritorno dai Tavolini ma era tardi ed ho fatto l’asfalto, noiosissimo…
4 Agosto 2016 alle 02:51 #24903Guido
Partecipanteconfermo, sabato 30 luglio in velocità ho salito il pirosetto e toccato le cime di tutti e 4 i pilastri di passo croce per poi scendere la via di cava fino alla galleria e trovarla chiusa :evil: mi è toccato rimontà e riscendere dal retrocorchia 2 ore in più grazie
4 Agosto 2016 alle 10:15 #24905alberto
Partecipantee perchè la prepotenza è una cosa strana? rara?
tempo fa su quella strada ci fu una manifestazione contro le cave con gente che saliva la strada verso la cava. La gente fu bloccata e gli fu impedito di salire alla cava. Solo una un piccolo gruppo di rappresentanza poteva salire alla cava accompagnato dai responsabili della cava stessa.
Ci fu anche un pò di casotto.La cava è un cantiere di lavoro privato quindi legalmente penso ci sia poco da fare.
Penso che questo cancello, dall’aspetto decisamente sinistro, sia la conseguenza di quella manifestazione.
4 Agosto 2016 alle 10:49 #24906alberto
Partecipantevolevo aggiungere questo:
ritengo che questo fatto sia un atto piuttosto prepotente anche se sicuramente sarà legale.
De resto legge e giustizia non sono sempre proprio la stessa cosa…!!
Ma ho fatto questo ragionamento:
Visto che denunciamo i danni che fanno le cave e le strade di arroccamento , noi escursionisti ed alpinisti queste strade di cava, nel limite del possibile, NON DOBBIAMO USARLE, altrimenti predichiamo bene e razzoliamo male !!
4 Agosto 2016 alle 10:56 #24907erreeffe
Partecipante[quote=”bonatti” post=26748]e perchè la prepotenza è una cosa strana? rara?
[/quote]
No, no…. affatto … non è ne rara ne strana purtroppo.
E’ anzi molto diffusa… ed usata.La manifestazione è di tempo fa, 1 anno? 2? … mi chiedevo se fosse accaduto qualcosa di particolare in questi ultimi tempi visto che il cancello sembra essere molto recente.
Probabilmente i padroni di cava hanno iniziato a percepire un clima sempre più ostile al loro atteggiamento anche da una parte più vasta della popolazione e non solo da ambientalisti ed hanno iniziato una piccata risposta…
Un po’ come il passaggio gratis per gli alpinisti in discesa dalla funivia della Marmolada, diventato a pagamento dopo le manifestazioni di MW ….4 Agosto 2016 alle 11:05 #24908alberto
Partecipanteesatto.
chi usciva dalla vie della sud della Marmolada poteva scendere gratis in funivia (da buon opportunista l’ho fatto anchio).
Poi si è iniziato a protestare contro gli scarichi della funivia e così fine del gratis e giù a piedi per il ghiaccio o per il vallone d’Antermoia.
ma è giusto così: a piedi.
Che senso ha protestare e poi, perchè è comodo, usare la funivia?Io credo che dobbiamo fortemente protestare contro cave e strade e contro atti di prepotenza ma poi non possiamo fare gli opportunisti e perchè ci fa comodo usarle.
Anche perchè ce lo potranno sempre rinfacciare: vedi protestano ma poi le usano.
4 Agosto 2016 alle 11:43 #24909erreeffe
PartecipantePer Marmolada sfondi una porta (un cancello :lol: ) aperta…. discesa a piedi, e nemmeno verso Fedaia ma dal vallone di Antermoia!! ;)
Ed anche sulle marmifere, che quando posso evito, non tanto per motivi ecologici ma perchè sono noiose e spacca gambe e ginocchia. Mille volte meglio un sentiero o un pendio ghiaioso/erboso.
Alcune marmifere però sono parte integrante di sentieri o lo sono divenute per consuetudine e chiuderle e solo atto di arroganza manifesta.
Un puro atto dimostrativo di prepotenza.
Che mi sembra anche stupido perchè accrescerà le antipatie verso il settore cave…ma tant’è…..
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.