Homepage › Forum › Alpi Apuane › Arrampicate sulle Apuane › Chiodata e schiodata la Oppio-Colnaghi
- Questo topic ha 39 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 3 mesi fa da
Nicolò.
-
AutorePost
-
6 Novembre 2012 alle 23:30 #16328
Anonimo
OspiteVisto che qualcuno diceva che il forum langue vi do un piccolo spunto ;), se ne parla qui:
http://alpinismofiorentino.caifirenze.it/2012/10/chiodata-e-schiodata-la-oppio-colnaghi-al-pizzo/
A me, che ancora non l’ho fatta ma spero di farla presto, l? per l? mi ? preso un colpo al cuore quando ho letto il titolo…:(
7 Novembre 2012 alle 00:54 #16330alberto
Partecipanteun APPLAUSO a chi ha fatto pulizia .
Era l’ora che qualcuno facesse capire con i fatti a certi personaggi che certe cose non si fanno e per giunta di nascosto!
E ora spero tocchi alla N.E. della Secca.
7 Novembre 2012 alle 01:07 #16331Fabrizio
Amministratore del forumAllora era vero???:blink: Avevo sentito anch’io voci di una "spittatura" anche se non seriale come in altri posti, sulla Oppio!
Complementi vivissimi a chi ha smantellato tutta la ferraglia, magari un giorno gli sar? ancora pi? grato se riuscir? a farla cos? come ? nata, visto che ? la classica + classica dell’Alpinismo Apuano!7 Novembre 2012 alle 03:32 #16336Anonimo
OspiteSono solidale anch’io con l’anonimo alpinista che ha avuto la voglia e il coraggio di andare a troncare i fix sulla Oppio. Mettere tali protezioni sulla classicissima delle Apuane ? veramente una cazzata. Potevo capire se venivano aggiunti ch. tradizionali nuovi(visto che anche i ch. pian piano si consumano e marciscono) MA I FIX PROPRIO NO!
Volevo fare una considerazione sulla magnesite. Tutti l’accettano senza polemiche. Eppure io credo che chi la usa fa un’arrampicata in qualche modo in "artificiale" essendo essa un prodotto "moderno" che consente di avere un’aderenza alle mami e ai piedi che altrimenti non si avrebbe…inoltre non so, alle lunghe, quanto bene faccia alla roccia. Una volta sentivo dire che "lucidava" le prese e gli appoggi alterando la "fisionomia della roccia"…
Dunque se vogliamo fare i puritani facciamolo su tutti gli aspetti.
Un saluto7 Novembre 2012 alle 04:26 #16338gianfranco
Partecipantela prossima volta che vado a fare la oppio , gi? che ci sono tolgo anche qualche chiodo che ce n? anche troppi e se al posto della magnesite vi sputate sulle mani otterrete lo stesso risultato :laugh: . vai col ritorno alla natura
7 Novembre 2012 alle 04:34 #16339alberto
Partecipantenonno scritto:
la prossima volta che vado a fare la oppio , gi? che ci sono tolgo anche qualche chiodo che ce n? anche troppi e se al posto della magnesite vi sputate sulle mani otterrete lo stesso risultato :laugh: . vai col ritorno alla natura
l’Imbecaro da sempre si sputa sulla mani invece di usare la magnesite;)
comunque ? vero la magnesite impasta la roccia e la rende ancora pi? viscida e scivolosa. Quindi si ? costretti ad usarla sempre di pi?.
7 Novembre 2012 alle 05:44 #16340Anonimo
OspiteBuone le battute, per? allora bisognerebbe buttarla a tallarucci e vino anche se si mettono i fix sulle vie classiche. Il principio etico sbagliato ? lo stesso! Pensateci bene.
x Nonno. Non mi andare a levare chiodi sulla Oppio se no ce li metto io i fix dopo. Tanti che ne parla anche il Guinness dei primati!
Un saluto7 Novembre 2012 alle 05:45 #16341Anonimo
Ospiteprobabilmente son serviti per qualche intervento di soccorso…per calarsi dall’alto!! ma DOVEVANO RIPULIRE:evil: poi si s? da cosa nasce cosa:S adesso ? pulita??? ….fino al prossimo intervento :pinch:
7 Novembre 2012 alle 06:17 #16342lasco
PartecipanteAll’ora un intervento ? stato fatto nella notte fra il 10 e 11 di Agosto per una ragazza ferita all’inizio del camino finale che porta sul pilastro,sono stati usati ancoraggi naturali e i chiodi sul posto per le fisse ed i frazionamenti ,? stata solo rinforzata la sosta sul pilastro con un chiodo angolare messo dal sottoscritto che ? ancora sul posto perch? non ne voleva sapere di uscire , il soccorso in quell’occasione non ha messo nessun fix ne spit di sorta.Che io sappia questo anno sulla Oppio non sono stati fatti altri interventi ,Ciao
7 Novembre 2012 alle 06:20 #16343alebiffi86
PartecipanteEh no cazzo,la oppio no!!!! meno male che hanno schiodato…per favore qualcuno vigili che la devo ancora fare (e me la vorrei conquistare possibilmente); a parte gli scherzi mi girerebbero le palle anche se l’avessi gi? fatta mille volte; La Classica non si tocca!!!
7 Novembre 2012 alle 07:31 #16344Anonimo
Ospitelasco scritto:
All’ora un intervento ? stato fatto nella notte fra il 10 e 11 di Agosto per una ragazza ferita all’inizio del camino finale che porta sul pilastro,sono stati usati ancoraggi naturali e i chiodi sul posto per le fisse ed i frazionamenti ,? stata solo rinforzata la sosta sul pilastro con un chiodo angolare messo dal sottoscritto che ? ancora sul posto perch? non ne voleva sapere di uscire , il soccorso in quell’occasione non ha messo nessun fix ne spit di sorta.Che io sappia questo anno sulla Oppio non sono stati fatti altri interventi ,Ciao
Chiedo Scusa Lasco:blush:
7 Novembre 2012 alle 08:48 #16346lasco
PartecipanteNon sei te che ti devi scusare ci mancherebbe son quelli che anno fatto quel capolavoro,ho risposto solo per dire che in questa occasione il Soccorso non ha messo niente .Ad Agosto non c?ra nessun fix o spit almeno dove sono passato io quindi sono stati messi dopo ,chi li ha tolti ha fatto un bel lavoro chi li ha messi invece si vada a nascondere dalla vergogna. Ciao
7 Novembre 2012 alle 18:28 #16347alberto
Partecipantenon ? un problema di soccorso. Il soccorso non c’incastra nulla!!
Questa ? un’iniziativa studiata a tavolino fregandosene altamente del rispetto storico dell’itinerario e di chi la pensa diversamente.
Chi ha fatto questa cosa ? andato li volutamente armato di trapano e ha richiodato a fix tutte le soste, di cima in fondo, come ? stato fatto anche sulla fessura Malerba, sulla via dei Fiorentini al Sasso Rosso, sulla N. E. della Secca ect.
Questa ? un’altra dimostrazione della TOTALE mancanza di cultura alpinistica, della mancanza di rispetto e del DEGRADO alpinistico che oggi stanno vivendo le APUANE , poi c’? quello ambientale e quindi….povere Apuane!!
Ma per fortuna per noi, c’? ancora chi invece la pensa diversamente e ha fatto pulizia di questa enorme carognata.
BRAVO ANCHE SE NON SO CHI SEI!!!!!!
8 Novembre 2012 alle 01:42 #16348Anonimo
Ospitei maligni dicono che sia stata commissionata dal gestore (!!??!!?? :laugh: ) del rifugio-albergo donegani…
e se lo so io da qui…figuriamoci voi’altri.
magari due paroline di persona potrebbero fargli capire tante cose…
e pure tanti clienti in meno…
8 Novembre 2012 alle 02:09 #16349Nico
PartecipanteINCREDIBILEEEE!!!!!:evil: :evil: :sick: senza parole… e come si commenta sta cosa??!?! la nostra classica… la nostra parete Nord… il nostro orgoglio alpinistico!!! e cosa ci rimane delle nostre Apuane???
dal canto mio, dopo aver ripetuto la Malerba quest’estate (3 giorni dopo l’ultimo lavoretto fatto li), non mi meraviglierei che il capolavoro provenga da un rifugio li della zona…. un po piu in alto che del Donegani…….. dopo tutte le eresie che abbiam dovuto sentire io e Ale quel giorno!!!:blink:
come ha detto spatangide, non avendola ancora ripetuta neppure io, mi ? preso un colpo al cuore nell’aprire il post :(
RINNOVO I COMPLIMENTI AI PULITORI!! piu passa il tempo piu sembra che quando uno va in montagna debba portarsi dietro, nella tasca delle cose che non devono mai mancare, oltre a frontale, acqua, sacco termico ecc ecc pure una chiave del 13!:laugh:
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.