Homepage › Forum › Alpi Apuane › Alpinismo invernale sulle Apuane › Colle della Lettera
- Questo topic ha 15 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 11 mesi fa da
Daniele.
-
AutorePost
-
26 Gennaio 2009 alle 05:11 #4328
Anonimo
OspiteOggi, approfittando della breve finestra di tempo decente tra le varie perturbazioni che si susseguono, con gli amici Stefano e Giuseppe (http://www.gliaccordati.it) siamo stati in zona Pania. Circa 15 cm di neve fresca al Piglionico, man mano che si sale di quota la quantit? di neve fresca aumenta, su fondo tuttavia duro. Salita al Rossi abbastanza faticosa, poi ci siamo diretti alla Focetta del Puntone e da l? abbiamo salito la cresta Est della spalla settentrionale, nota anche come Colle della Lettera.
Abbiamo incontrato anche qui tratti con neve fresca alternati a tratti con neve pi? consistente, la salita ? stata comunque appagante e non difficile.
La discesa per il vallone dell’Inferno l’abbiam fatta a balzelloni, impressionante la quantit? di neve che vi si ? accumulata.
Poca gente in giro, al ritorno verso il Rossi abbiamo incontrato un gruppone del CAI di Pisa che stava invece salendo.
Giornata con luce un po’ particolare, non posso esimermi dal mettere qualche foto.il cartello alla Focetta del Puntone, praticamente sotterrato dalla neve
il Colle della Lettera
con Stefano sulla crestina, nella parte alta
ancora sulla cresta
e infine Giuseppe, anch’egli sulla cresta
26 Gennaio 2009 alle 06:40 #4330Anonimo
OspiteBen fatto Alfre!!
26 Gennaio 2009 alle 08:27 #4333Anonimo
OspiteSignori,tanto di cappello!Ma siete sicuri che sia la Pania e non il Castore o il Polluce? Bella roba,complimenti.
26 Gennaio 2009 alle 18:22 #4335Anonimo
Ospiteciao Alfredo,
ci siamo incontrati di nuovo senza riconoscerci, ero con il CAI di Pisa, abbiamo fatto una uscita didattica, arrivando fino al callare sopra il colle della lettera, visto per? il consistente numero di persone e le grosse cornici in cresta non siamo arrivati sulla vetta.
ho parlato con Stefano quando ci siamo incontrati e mi ha detto che volevate andare sulla Amoretti, ma c’era troppa neve, addirittura vi siete affacciati per scenderla…26 Gennaio 2009 alle 18:47 #4336Anonimo
OspiteComplimenti, foto meravigliose, annata di innevamento eccezionale!!!
26 Gennaio 2009 alle 21:02 #4338Anonimo
Ospitebufalini scritto:
ciao Alfredo,
ci siamo incontrati di nuovo senza riconoscerci, ero con il CAI di Pisa, abbiamo fatto una uscita didattica, arrivando fino al callare sopra il colle della lettera, visto per? il consistente numero di persone e le grosse cornici in cresta non siamo arrivati sulla vetta.
ho parlato con Stefano quando ci siamo incontrati e mi ha detto che volevate andare sulla Amoretti, ma c’era troppa neve, addirittura vi siete affacciati per scenderla…mi dispiace, ma in mezzo a quel gruppone non ti ho individuato; io ero da solo, un pochino pi? avanti di Stefano e Giuseppe. Comunque Stefano esagera sempre, ? vero che ci siamo affacciati sull’arrivo dell’Amoretti ma non certo per scenderla (perlomeno non io!); semplicemente me la voleva far vedere dall’alto. Poi, lui magari la poteva scendere davvero…:lol:
Con il senno di poi, forse avremmo anche potuto provare a salirla, la neve non era poi cos? male di mattina presto, comunque anche la salita al Colle della Lettera ? stata divertente, l’ambiente ? davvero un bello.
Ma quanta neve che c’? quest’anno, il Rossi ? praticamente sepolto!ciao,
Alfredo26 Gennaio 2009 alle 23:17 #4343Anonimo
OspiteBellissimo bellissimo bellissimo….
ho visto le tue foto ieri sera e stanotte ho sognato le Apuane… tanto per cambiare…
uff…27 Gennaio 2009 alle 00:14 #4344Anonimo
OspiteBeh, che dire, sono contento del vostro apprezzamento per le foto. Come gi? detto, ieri era una giornata con una luce molto particolare, un bravo fotografo (con l’attrezzatura adeguata) sono certo che avrebbe tirato fuori dei capolavori. Io non sono un bravo fotografo e la macchina ? quella che ?, quindi bisogna accontentarsi…:)
ciao,
Alfredo27 Gennaio 2009 alle 18:34 #4352Daniele
PartecipanteComplimenti Alfredo per l’escursione e per le foto…
sono in crisi di astinenza da Apuane… st? maledetta tendinite :(
27 Gennaio 2009 alle 21:34 #4356Anonimo
OspiteTula82 scritto:
sono in crisi di astinenza da Apuane… st? maledetta tendinite :(
? la troppa potenza che sprigionano i tuoi muscoli, a quelli "patiti" come me non succede…
con Luca stavamo parlando di fare un’uscita invernale, tranquilla, verso met? febbraio, ci saresti?28 Gennaio 2009 alle 00:13 #4357Daniele
Partecipante? pi? facile che siano i maledetti scarponi stretti… acciderbola a ma…
li ho gi? presi nuovi…pronti per essere testati…meglio sulle APUANE !!! :laugh:
Met? febbraio spero proprio di si… anche con Sergio si parlava di fare una ramponata in Carcaraia… son davvero curioso di vedere (dal vivo) quella zona in inverno !!!
Cmq favorevolissimo anche ad altri percorsi B)
e grazie per l’invito ;)
28 Gennaio 2009 alle 06:42 #4358Anonimo
OspiteVa benissimo la Carcaraia, che mi manca un po’…troppo bella!!
28 Gennaio 2009 alle 23:10 #4365Anonimo
OspiteRagazzi se fate qualcosa mi autoinvito.
La carcaraia l’ho fatta l’hanno scorso con neve terribile (si sfondava fin sopra le ginocchia) ma l’ambiente ? fantastico.
A parte tutto se vi fa piacere io mi unisco, almeno faccio qualche foto ;)
marco28 Gennaio 2009 alle 23:57 #4367Anonimo
Ospiteva benissimo, non ci par vero di incrementare il gruppo.
tieni presente che si parlava di domenica 8 febbraio, oppure il 15.
comunque ci sentiamo via mail, la tua credo di averla.ciao,
Alfredo29 Gennaio 2009 alle 02:35 #4370Anonimo
Ospiteper me non dovrebbero esserci problemi, mi organizzo
nel caso
matteucci.m(chiocciola)gmail.comciao
marco -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.