Homepage › Forum › Alpi Apuane › Chiacchiere al rifugio › combat
- Questo topic ha 50 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 4 mesi fa da
alberto.
-
AutorePost
-
21 Ottobre 2011 alle 23:36 #12731
alberto
Partecipantecomunque anche l’uscita a destra per quel muretto…..nn ? stata banale. Non proprio un ripiego;)
22 Ottobre 2011 alle 01:59 #12736Anonimo
Ospitealebiffi86 scritto:
che foto magnifiche!! quando avete salito simona ice and dry (due inverni f? mi pare) in zona c’eravamo anche io e davec che stavamo tentando il canale nord ovest(un tantino pi? facile,mi s? :P) e vi abbiamo visto.. la colata terminale ? impressionante ma avete fatto bene a lasciarla perdere secondo me..
Noi invece da brave mezze seghe non siamo passati manco nel canale:(Mi ricordo bene, dal vivo il vostro tiro chiave era ben pi? impressionante che nella foto.
Comunque, a parte che ovviamente siamo mezze seghe (mi ci vorrebbe qualche lezione, alla fin fine ad andare su misto non me l’ha mai insegnato nessuno…) anche il salto roccioso iniziale del canale nordovest quel giorno non era proprio banale. Era praticamente a secco, non c’era ghiaccio come sulla Simona. Sono arrivato al penultimo chiodo, a un 5 metri appena dal facile… ma bench? fossi protetto, subito dopo ho trovato un passo che non sapevo assolutamente come fare, limite tecnico mio, e alla fine ci siamo rigirati.:dry:2 Novembre 2011 alle 06:40 #12844Anonimo
Ospiteciao bbelli!!
io conosco due ”monellacci” che onda su onda la han fatta in un tiro da 80m…con le corde da 50!!
alla faccia delle sostebella salita molto particolare sia in apuane che in generale.
pensa che i primi 150m della marsigny alle droites sono una mega onda su onda…mi sembrava di essere a casa :)
…il bimbo invece era un po’ inquieto per le soste…ma cercando pian pianino si son fatte…in un magnifico mare di ondine.e uno dei tiri di uscita sembrava invece ”apuane selvaggie”!!
bravo bonatti!che barba le alpi…ma non era meglio il pizzo (o nascere tutti finocchi
)…arrivi in cima e c’e’ il mare…e dopo un’ora la zuppa calda…di la’ invece ti tocca riscendere dal paradiso all’inferno…sto diventando pigro…
2 Novembre 2011 alle 06:52 #12845Anonimo
Ospitein ogni caso se si impara il mestiere (a ravanare!! e a proteggersi) dalle nostre parti difficilmente si hanno problemi sulle alpi (giasso e misto)…giusto per i tiri di ghiaccio verticale (90 veri) le cascate aiutano…
e mi sembra che di posti dove imparare da noi non ne manchino…
alla pania manca solo la bolla papale e poi facciamo bonatti rettore…una bella universita’ del misto, comoda, bella, di facile accesso, e per tutti i gusti…sono i dislivelli che ci ammazzano…e la quota…abitando al mare la bici aiuta, ma difficilmente avremo la scioltezza di chi a 4000m quasi ci vive.
pazienza…basta saperlo e regolarsi di conseguenza su materiale, logistica e timing.
e poi diciamolo…mica si va in montagna per correre.
vai di slow-alpinism :)2 Novembre 2011 alle 07:34 #12848Anonimo
Ospitepuppasedani scritto:
[…]
sono i dislivelli che ci ammazzano…e la quota…abitando al mare la bici aiuta, ma difficilmente avremo la scioltezza di chi a 4000m quasi ci vive.
pazienza…basta saperlo e regolarsi di conseguenza su materiale, logistica e timing.Quoto ;)
2 Novembre 2011 alle 21:55 #12854alberto
Partecipanteevviva il COLLE DELLA LETTERA:laugh: universit? del misto apuanico.
5 Novembre 2011 alle 06:49 #12883Fabrizio
Amministratore del forumAncora foto…per? stavolta sulla via dei Genovesi – parete nord del pizzo d’uccello !!!
6 Novembre 2011 alle 05:25 #12884Fabrizio
Amministratore del forumL’inquietante…… linea di frattura del pendio sommitale del Sumbra, dopo essere usciti dalla via Tessandori-Puccetti sulla parete nord.
Photo Bonatti
7 Novembre 2011 alle 01:48 #12885Anonimo
Ospiteche spettacolo!!!!!! M-e-r-a-v-i-g-l-i-o-s-e-
8 Novembre 2011 alle 06:02 #12895Fabrizio
Amministratore del forumAlcune foto di Matteo Faganello e Gianpaolo Betta sulla via dei Paoli al Pisanino.
8 Novembre 2011 alle 06:22 #12896alebiffi86
Partecipanteghiaccio stalattitico apuano!! spettacolare!!!!:woohoo: :woohoo: ..e complimenti a chi si ? preso la briga di salirlo,ci vogliono veramente 18 paia di palle!!
8 Novembre 2011 alle 06:22 #12897Anonimo
Ospitefabrizio scritto:
Alcune foto di Matteo Faganello e Gianpaolo Betta sulla via dei Paoli al Pisanino.
questa in particolare ?, come dire…agghiacciante! :ohmy:
11 Novembre 2011 alle 06:47 #12941Fabrizio
Amministratore del forumSulla via "No se gana per? se goza" al Colle della Lettera.
12 Novembre 2011 alle 02:36 #12945Anonimo
OspiteFoto davvero meravigliose!
Palle e roccia li hanno la stessa consistenza ;)12 Novembre 2011 alle 03:56 #12948Anonimo
OspiteAlex scritto:
Foto davvero meravigliose!
Palle e roccia li hanno la stessa consistenza ;)per quanto mi riguarda la consistenza delle gonadi conta poco…
…su di un terreno precario come il ghiaccio estremo o il misto in generale ”osare” mi sembra una follia.
quello che conta e’ salire preparati, sapere perfettamente che cosa si puo’ e non si puo’ fare.ovviamente c’e’ anche il discorso ”gestione della paura” e ”valutazione dei rischi” ma prima di tutto ci devono essere una solida (e molto solida per certe cose) preparazione fisica e tecnica.
non ammiro minimamente chi ”osa” e lo considero in genere un miracolato.
so che su di un terreno precario come il misto apuano, fino al TD, (sui 90 di ghiaccio o sul misto ED osare e basta porta poco lontano), osare ”paga”.
eppure prima o poi, a furia di osare ci si fa male…e di solito molto!
la fortuna prima o poi finisce.
al contrario la propria forza ben coltivata negli anni e l’esperienza acquisita son sempre li a sostenerci nel nostro stupido giochinoil discorso ”in montagna rendo di piu” e’ una balla colossale. se un grado non lo fai in falesia non lo farai certo in montagna, se una difficolta’ non la sali in cascata non la farai certo in goulotte, se non riesci a fare un certo misto da noi non e’ che ti scopri imparato a 4000m sul bianco.
insomma, se non sai guidare una ”500” con la ferrari ti stampi e basta.
so che il discorso e’ poco romantico, ma vuole essere uno spunto per tutti. allenatevi e fate, fate e farete ancora di piu’.
e non ditemi ”bella forza ma te sei forte”…io ho iniziato a 21 anni, fumavo un pacchetto al giorno, mezza cassa di birra e facevo il 5+ pgr (per grazia ricevuta) a vecchiano come tutti i principianti.e poi ad ognuno la sua ”impresa”…non c’e’ bisogno di fare M_extrem a 4000m per trovare l’avventura e l’impegno…
…e poi non e’ neanche detto che uno cerchi l’impegno!
ma se lo cercate…osate poco e allenatevi tanto, corpo e mente…bici, corsa, palestra, falesia, montagna, lungo, corto ma duro, roccia, ghiaccio, misto!…nessuno nasce imparato
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.