Homepage › Forum › Alpi Apuane › Alpinismo invernale sulle Apuane › Contrario, canale sud-est, domande
- Questo topic ha 8 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 11 mesi fa da
Guido.
-
AutorePost
-
14 Febbraio 2009 alle 01:18 #4540
Anonimo
OspiteCiao,
qualcuno lo ha mai salito?E’ descritto sulla guida delle salite invernali, ma mi piacerebbe saperne qualcosa di pi?.
Credo di aver ben capito quale sia, perch? lo ho scrutato in estate. Sono anni che ho in mente di andare in inverno da quelle parti ma per un motivo o per un altro non l’abbiamo mai fatto.
Ad ogni modo, raccoglierei volentieri qualche informazione per il futuro, se qualcuno di voi ne avesse. Qualunque informazione, a partire dall’accesso al canale, discesa consigliata…
Vi ringrazio in anticipo
:)14 Febbraio 2009 alle 05:18 #4543Anonimo
OspiteCiao Piki
Io non l’ho mai salito e non so se qui ci possa essere qualche apuanista che l’abbia fatto.
Ho presente la descrizione della guida; c’? da dire che andr? in condizioni raramente vista l’esposizione, su quei versanti lato mare la neve va via in fretta. Probabilmente sarebbe in condizioni proprio in questi giorni di gran freddo.
Sull’avvicinamento e la discesa c’? poco da dire: o te ne sali da Biforco (soluzione da "duri") con il 167 fino a sotto la Foce di Monte Cavallo, oppure dalla Val Serenaia sali alla foce e perdi quota dall’altra parte, per almeno un 100-150 m direi. C’? da stare attenti ma penso sia fattibile (io quella discesa l’ho fatta solo d’estate comunque). Per la discesa ti fai la cresta est (doppia da 60 riattrezzata da noi, vedi topic sulla via dei chiavaresi al Contrario) e alla Foce di Monte Cavallo scendi da una parte o dall’altra (lato Serenaia ? un bel pendio ghiacciato sui 45-50?). Sicuramente ? una bella salita poco frequentata. L’uscita ? impressionante, un imbuto semicircolare a 55-60? che arriva esattamente in vetta.14 Febbraio 2009 alle 21:20 #4544Anonimo
OspiteQuando tre anni fa con ANdre5c facemmo la cresta sud del Contrario (in estiva) uscimmo dalla cresta dopo i tiri di interesse "arrampicatorio" e ci infilammo proprio in questo canale, me lo ricordo ripido anche con il paleo ma molto bello,incassato e in ambiente da favola, se trovo le foto ne metto qualcuna.
Riguardo l’avvicinamento io sarei d’accordo con quanto dice la guida ovvero traversare dall’aronte fin sotto la Foce, la discesa dalla Foce di Monte Cavallo me la ricordo piuttosto ripida anche su paleo….
Come gi? detto da Dave visto dalla vetta del Contrario ? un p? repulsivo per la ripidit? e l’esposizione…l’ambiente ? questo e questa ? una delle mie foto preferite.:)
Attachments:15 Febbraio 2009 alle 06:11 #4558Anonimo
Ospitedavec77 scritto:
Sicuramente ? una bella salita poco frequentata. L’uscita ? impressionante, un imbuto semicircolare a 55-60? che arriva esattamente in vetta.
Questo s? che fa venire una gran voglia di andare!!!!
Vi ringrazio molto per le informazioni e per le opinioni che avete dato, ? sempre importante ragionare con pi? teste!
Anche io vidi il canale facendo la cresta del Picasso!! E come te (David73) rimasi colpita dall’ambiente. La valle degli Alberghi ? tutta bellissima e selvaggia.
La foto con le gobbe del Cavallo sullo sfondo ? uno spettacolo!Certo, anche raggiungere prima l’Aronte… ? lunghina… chiss?..
E la discesa dalla Foce Cavallo non la so immaginare con neve…Forse la sgropponata da Biforco ? un logico approccio (e, per noi, ben pi? rapido l’accesso in macchina)
Visto oggi le condizioni del canale della Tambura, forse anche al Contrario potrebbero essere buone, anche se l’esposizione ? diversa…
mah…
Grazie ancora
piki16 Febbraio 2009 alle 17:59 #4576Guido
Partecipantepiki scritto:
[
Anche io vidi il canale facendo la cresta del Picasso!! E come te (David73) rimasi colpita dall’ambiente.
sarebbe?
io l’ho fatto d’estate come dovere di relazione per la guida.
se vuoi la descrizione: la mia mail ? guidobarbieri.caipietrasanta@gmail.com
contraccambio i saluti che mi ha portato Angelo Nerli venerd?.
ciao16 Febbraio 2009 alle 22:29 #4588Anonimo
Ospiteguido scritto:
piki scritto:
[quote][Anche io vidi il canale facendo la cresta del Picasso!! E come te (David73) rimasi colpita dall’ambiente.
sarebbe?
io l’ho fatto d’estate come dovere di relazione per la guida.
se vuoi la descrizione: la mia mail ? guidobarbieri.caipietrasanta@gmail.com
contraccambio i saluti che mi ha portato Angelo Nerli venerd?.
ciao[/quote]Non ho capito, hai salito il canale in estate o parli della cresta?
La cresta del Picasso ? la cresta sud di cui parlava David (ho conosciuto il nipote di Picasso che mi ha mostrato le bellissime foto del giorno in cui salirono per la prima volta la cresta!!).(Angelo mi parlava spesso di te per l’impegno con il Parco, alla fine ho collegato! :) )
16 Febbraio 2009 alle 23:08 #4589Guido
Partecipanteciao.
non conosco il nome cresta picasso. si riferisce alla sud del contrario? la posso chiamare cos? sulla guida?il canale l’ho salito in estate. ti posso mandare la relazione con qualche foto se ti va…;)
17 Febbraio 2009 alle 03:29 #4593Anonimo
Ospiteguido scritto:
ciao.
non conosco il nome cresta picasso. si riferisce alla sud del contrario? la posso chiamare cos? sulla guida?il canale l’ho salito in estate. ti posso mandare la relazione con qualche foto se ti va…;)
No.. beh.. sono io a chiamarla cos? perch? ? stato Picasso nipote a parlarmene sempre e a farmi venire la voglia di percorrerla.. tutto qua :blush:
L’hanno aperta Figari, Frisoni, Picasso, leggo sulla guida.Ti contatto per le foto.
17 Febbraio 2009 alle 03:44 #4594Guido
Partecipantevai! quando vuoi..io sono a disposizione x quanto posso esser d’aiuto..:)
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.