Homepage › Forum › Alpi Apuane › Chiacchiere al rifugio › CORSO DI ROCCIA 2013 scuola Monte Forato
- Questo topic ha 69 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 4 mesi fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
6 Maggio 2013 alle 22:57 #17442
Anonimo
Ospite6 Maggio 2013 alle 23:47 #17444alberto
Partecipantel’avevo gi? aperto io. sar? meglio farne uno solo.
Pensateci voi maghi del computer….:P
ma di foto non ne hai altre…..??
7 Maggio 2013 alle 00:09 #17446Anonimo
OspiteFatto..
Fabri puoi cancellare questo topic Grazie
Le foto belle le tengo per me…:P
se vuoi posso mettere la foto del ricamo :evil:7 Maggio 2013 alle 00:11 #17447alberto
PartecipanteCrampons scritto:
Fatto..
Fabri puoi cancellare questo topic Grazie
Le foto belle le tengo per me…:P
se vuoi posso mettere la foto del ricamo :evil:pensavo proprio a quella del ricamo fallico….
7 Maggio 2013 alle 00:16 #17448Anonimo
Ospitebonatti scritto:
Crampons scritto:
[quote]Fatto..Fabri puoi cancellare questo topic Grazie
Le foto belle le tengo per me…:P
se vuoi posso mettere la foto del ricamo :evil:pensavo proprio a quella del ricamo fallico….[/quote]
OK la carico stasera
7 Maggio 2013 alle 23:06 #17452Anonimo
Ospitebonatti scritto:
Crampons scritto:
pensavo proprio a quella del ricamo fallico….
ho controllato Banzai si scrive 万歳
26 Giugno 2013 alle 21:14 #17918alberto
PartecipanteAlessandro
possiamo continuare qui il discorso iniziato, cos? non facciamo incazzare il Fabri….:laugh:
Ieri sera con la cena si ? chiuso il corso. Come vi ho detto spero proprio che rimaniate in contatto, sia fra di voi che con noi.
Trasmettere le proprie esperienze oltre che essere utile ? anche gratificante. Quindi ci saranno sicuramente occasioni per fare qualcosa insieme.
L’importante ? che voi ci mettiate passione e curiosit?.
Senza pregiudizi verso i ciuffi di PALERO….:laugh:26 Giugno 2013 alle 21:34 #17919Anonimo
Ospitesi ieri sera era la fine del corso ma spero l’inizio di un nuovo percorso con persone che ho avuto modo di conoscere (e valutare) in questi mesi di uscite.
infatti gi? sabato andremo a fare le marmitte dei giganti e cerchiamo di coinvolgere un po tutti.
beh per quanto riguarda la passione,e l’interesse posso solo dire che ad ogni uscita o ad ogni lezione o chiacchierata con qualcuno di voi, aumentava sempre di pi?…l’interesse nel conoscere le esperienze degli altri ? si utile ma al contempo ti trasmette la filosofia di vita che pu? essere l’alpinismo sotto tutte le sue forme…
per cui credo proprio che tutto questo,parlo per me, non finir? o non ? finito con il corso.
spero un giorno di ripoter cantare il "Bischero di zucchero" lunga una via storica…:laugh:
26 Giugno 2013 alle 21:56 #17920fabrizio
Amministratore del forumbonatti scritto:
Alessandro
possiamo continuare qui il discorso iniziato, cos? non facciamo incazzare il Fabri….:laugh:Come sei permaloso :P lo sai che ci vuole ben altro per farmi incazzare….sono un ragazzino mite e docile :evil:
Comunque approfitto del topic per fare i miei complimenti alla scuola "Monte Forato", che ogni anno si d? sempre un gran daffare per chi vuole avvicinarsi a questa disciplina con i "giusti insegnamenti" ;)26 Giugno 2013 alle 23:41 #17921alberto
PartecipanteMarmitte dei giganti…bene bella gita. Poi avrete il modo di ammirare la sud del Sumbra, che non ? proprio "posto per bambini"….:lol:
a Proposito…hai poi letto "L’assassinio dell’impossibile" di Messner che a suo tempo vi diedi??
Nessuno che mi abbia chiesto nulla…B)
…cestinato…?:( :evil:
27 Giugno 2013 alle 01:03 #17924Anonimo
Ospiteappunto il mio voleva essere un sopralluogo per la sud…hehehe comunque almeno si rivedono un po le manovre varie (anche se le doppie le ho ripassate da poco)
per quanto riguarda il Pilastro di mezzo del Sass dla Crusc e l’abbattimento da parte di Messner del settimo grado preso dall’esasperazione che dire…ha fatto la storia di quel periodo. come dimostr? l’anno dopo(’69 correggimi se sbaglio!!) quando in solitaria fece la parete sud del Bur?l la parete nord delle Droites la philipp – flamm sulla NO del Civetta…insomma diede una svolta al periodo. che cosa chiedere??se non informarsi da soli e cercare di conoscere un po di pi???!!
mi incuriosiscono anche le storie tipo, sempre di VIII- e di cui stranamente nessuno parla, fatto da Raffaele Carlesso sulla Torre Trieste nel 1934 (piedi scalzi o meno) Oppure quello di VII superato in solitaria da Domenico Bellenzier nel 1964 sulla Torre Alleghe, in Civetta. ce ne sono una moltitudine di "STORIE" di questo tipo ma sar? difficile,secondo il mio punto di vista da Neofito di alpinismo, capire cosa c’? dietro a tutto questo, le idee,il bisogno di nuove visioni,di ignoto, e di superarsi che sono alla fine la dannazione ma al contempo la bellezza stessa dell’alpinismo….
almeno per ora la vedo cosi…magari un giorno lo capir? anche io…
27 Giugno 2013 alle 01:59 #17925alberto
Partecipantebene…bene!! vedo che hai studiato:)
Bellinzier alla Torre D’Alleghe , Messner che ne fece la prima ripetizione con Holzer in 10 ore, la defin? " una via di primo ordine. Tra le pi? belle del gruppo"
27 Giugno 2013 alle 02:15 #17926Anonimo
Ospite….eh non ti fidare dei tuoi allievi…. :P
senti ma qualche libro da leggere per approfondire?qualche titolo cosi vedo se lo trovo su internet.
ah tra l’altro ci siamo dimenticati della "mefisto"…che anche quella come via diciamo che non era male anche se dopo diversi anni dalla prima salita di Messner…
un po di informazioni su internet si trovano…ma niente di piu di qualche pagina, ahime!!:(
27 Giugno 2013 alle 03:01 #17928alberto
Partecipante"Mefisto" prima salita di Messner?? forse ti sbagli con il Pilastro di Mezzo.
un bel libro storico sull’alpinismo dolomitico , fatto molto bene , ? "SENTIERI VERTICALI" di Alessandro Gogna.
27 Giugno 2013 alle 03:04 #17929Anonimo
Ospite…no scusa ho scritto a cane…
dicevo la mefisto dei tirolesi che ? un’altra via di discreto impegno anche se comunque si parla di 10 anni dopo rispetto a quella fatta da Messner…
ora ho scritto bene…cmq cerco quel libro e vediamo se lo trovo…grazie dalla info…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.