Homepage › Forum › Alpi Apuane › Arrampicate sulle Apuane › Cresta est Pania Secca
- Questo topic ha 31 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 2 mesi fa da
derrick.
-
AutorePost
-
9 Luglio 2013 alle 00:56 #18106
Anonimo
Ospiteho trovato questa relazione che sembra fatta abbastanza bene dove spiega anche la discesa dalla vetta. loro arrivano fino alla cima Tosa. ma solo per arrivarci prende male!
http://www.sassbaloss.com/pagine/uscite/crozzondibrenta/crozzondibrenta.htm
9 Luglio 2013 alle 01:03 #18108alberto
PartecipanteAle_Climber scritto:
ho trovato questa relazione che sembra fatta abbastanza bene dove spiega anche la discesa dalla vetta. loro arrivano fino alla cima Tosa. ma solo per arrivarci prende male!
http://www.sassbaloss.com/pagine/uscite/crozzondibrenta/crozzondibrenta.htm
molte delle discese dalle cime dolomitiche sono cos?.
Si rischia pi? la pelle in discesa che sulla via mentre si arrampica, anche perch? per non perdere troppo tempo ci si muove slegati.
Non ci sono i sentieri come da noi.
9 Luglio 2013 alle 01:16 #18112Anonimo
Ospiteah… :( allora meglio se ci ripenso tra qualche anno quando avr? un po piu di esperienza in montagna…tanto per ora lei ? ancora li…e non si muove…spero!!:unsure:
9 Luglio 2013 alle 04:39 #18113Anonimo
OspiteHow many years can a mountain exist
Before it is washed to the sea? (Dylan)
male che vada affitta un ombrellone tra Chioggia e Marina di Ravenna. Con un po’ di pazienza, prima o poi, passa anche la Tosa e il Crozzon.9 Luglio 2013 alle 06:24 #18114derrick
Partecipanteale, ottimo il sito dei sass baloss, io se posso stampo le loro relazioni: precise e molto ben dettagliate; uno di loro l’ho incontrato 2 sett fa in val maira, quando son tornato sullo spigolo fornelli. per bonatti (credo ti chiami alberto …. io nicol?) puoi ben dirlo che ? li che mi aspetta, ma sono indeciso fra quella o il pilastro dei francesi.
9 Luglio 2013 alle 06:32 #18115derrick
Partecipantefabrizio scritto:
Cavolo…non ti sei fatto mancare niente!;) Come ? la fascia gialla che si vede? Mi sembra discretamente instabile…pu? darsi?
Se non ti scoccia puoi mandarmi la relazione a fabrizio(chiocciola)alpiapuane.com
Ma sei volato in compagnia del masso o lui e rimasto l?!
Ho notato che per arrivare alla sella avete viaggiato molto spediti fino al palero, l? se non sbaglio avete iniziato a legarvi e salire in cordata giusto? Purtroppo non ho seguito di pi? la salita perch? siamo scesi…ero molto interessato alla cosa!
Di nuovo complimenti!:)relazione a grandi linee: non ricordo tutto bene, cmq ti mando qualcosa. cmq il masso (in realta una pietra pi? che un masso) ? venuto gi? con me: ero allongeato a lui e cercavo di mettere una veloce ed un chiodo li intorno, cerco qualcosa di buono quando.. trum! mi trovo ad afferrare ciuffi e rocce che mi passavano avanti. anche per stavolta la montagna ? stata magnanima, stasera mi sa che dovr? andare al pronto, staremo a vedere…
9 Luglio 2013 alle 17:24 #18116alberto
Partecipantederrick scritto:
ale, ottimo il sito dei sass baloss, io se posso stampo le loro relazioni: precise e molto ben dettagliate; uno di loro l’ho incontrato 2 sett fa in val maira, quando son tornato sullo spigolo fornelli. per bonatti (credo ti chiami alberto …. io nicol?) puoi ben dirlo che ? li che mi aspetta, ma sono indeciso fra quella o il pilastro dei francesi.
sia la via delle Guide che il Pilastro dei Francesi sono due via da fare!!
Come ? da fare il Diedro Aste!!!!!!!Il Pilastro dei francesi ? tecnicamente pi? difficile rispetto alla via delle Guide che al massimo ? V+ .
Visto che la via delle Guide ? la grande classica del Crozzon e non solo, come prima via sul Crozzon direi che ? un ottimo inizio.
Poi rendi omaggio ad un mito dell’arrampicata e al Signore del Brenta.
E tanto per continuare a rendere omaggio dopo andrei alla Detassis alla Brenta Alta.
Ciliegina sulla torta.10 Luglio 2013 alle 00:05 #18122derrick
Partecipantegrazie alberto, hei Fabrizio, ti ho mandato la mail, puoi darmi conferma se la cresta era quella giusta? sono curioso, oppure se la puoi postare sul forum, io faccio fatica ad accedere ad imageshack, cosi magari lo vedono gli altri e mi dicono, grazie.
10 Luglio 2013 alle 21:44 #18133fabrizio
Amministratore del forumCiao Nicol?, grazie per la mail. Oggi purtroppo non posso ma domani la pubblico ben volentieri. La gamba come V
10 Luglio 2013 alle 21:48 #18134fabrizio
Amministratore del forumCiao Nicol?, grazie per la mail. Oggi purtroppo non posso ma domani la pubblico ben volentieri. La gamma come V
10 Luglio 2013 alle 23:16 #18138derrick
Partecipantefabrizio scritto:
Ciao Nicol?, grazie per la mail. Oggi purtroppo non posso ma domani la pubblico ben volentieri. La gamma come V??
…. una ventina di punti!!! ero ad un passo dal set di pentole inox …
11 Luglio 2013 alle 21:41 #18147fabrizio
Amministratore del forumPubblico le foto che mi ha inviato Nicol?
11 Luglio 2013 alle 21:58 #18148fabrizio
Amministratore del forumScusate… ma ala via non passa pi? a dx e finisce sull’antecima???
Ma avete pure attraversato il canale del Trimpello?11 Luglio 2013 alle 23:59 #18149alberto
Partecipantesi la via per la cresta sale decisamente!!! pi? a destra ed esce sull’antecima.
Nell’ ultimo tratto passammo paralleli a sinistra al pilastro terminale dove esce la classica della parete N.E.Almeno io sono salito di li. Quella volta trovammo anche un vecchio martello, pi? da falegname che da rocciatore.
Che ci faceva li??
12 Luglio 2013 alle 00:37 #18150Cima
PartecipanteAllora si tratta di una prima salita sulla Secca???;)
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.