Cresta Pizzo dell’Aquila

Homepage Forum Alpi Apuane Arrampicate sulle Apuane Cresta Pizzo dell’Aquila

  • Questo topic ha 9 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 6 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Autore
    Post
  • #11991
    gabriele
    Partecipante

    Nella sezione "itinerari" del sito, c’? la relazione di una via sulla cresta del pizzo dell’Aquila (350m, III e IV con passaggi di V).

    http://www.alpiapuane.com/php/index.php?option=com_content&task=view&id=440&Itemid=28

    Qualcuno di voi l’ha ripetuta?

    un saluto

    #11993
    Guido
    Partecipante

    guarda, sapevo di questa via che ? stata aperta dal mio istruttore del CAI Parma A.Bernard, ma non l’ho fatta. grazie x riavermela messa in testa…andr? a farla appena potr?…;)

    #11996
    gabriele
    Partecipante

    Prego :P

    Incuriosisce pure me questa via e poi potrebbe essere l’occasione per dare un’occhiata da vicino alla parete del pizzo dell’aquila.:silly: :whistle:

    Se vai prima di me facci sapere le tue impressioni ;) :P

    un saluto

    #11999
    Guido
    Partecipante

    credo che tra stasera e domani le avrai…B)

    #12029
    alberto
    Partecipante

    guido scritto:

    guarda, sapevo di questa via che ? stata aperta dal mio istruttore del CAI Parma A.Bernard, ma non l’ho fatta. grazie x riavermela messa in testa…andr? a farla appena potr?…;)

    conosco A. Bernard ottimo alpinista il suo nome tradisce le sue origini fassane.

    Di lui, anni fa, ho ripetuto la Bernard-Vigo una impegnativa via sulla Punta Salvanel nella Vallaccia .

    #12030
    gabriele
    Partecipante
    #12034
    alberto
    Partecipante

    gabriele68 scritto:
    [quote]? questa?
    http://www.ramellasergio.it/Testo/VIE_FUTURE/SASSO_delle_UNDICI/schizzi_cima_undici.html

    bravo ? proprio questa.

    Per? questa relazione di Furlani ? piuttosto imprecisa.

    La via ? pi? impegnativa di quello che sembra a guardare lo schizzo.

    #12036
    gabriele
    Partecipante

    … La via ? pi? impegnativa di quello che sembra a guardare lo schizzo.

    orpola … complimenti … e si che anche cos? non ? che sia semplice :blink: :blink:

    mi ? rimasta impressa sta frase (presa sempre dal sito citato sopra), come ciliegina finale all’introduzione del gruppo:
    [i]La roccia, un calcare della Marmolada poco dolomitizzato, specialmente sulle placche ? quasi sempre di ottima qualit? ma assolutamente inchiodabile.
    Su di essa, quindi, occorrono decisione, grandi capacita e soprattutto esperienza.[/i] :blink: :sick:

    #12037
    alberto
    Partecipante

    gabriele68 scritto:

    [quote] … La via ? pi? impegnativa di quello che sembra a guardare lo schizzo.

    orpola … complimenti … e si che anche cos? non ? che sia semplice :blink: :blink:

    mi ? rimasta impressa sta frase (presa sempre dal sito citato sopra), come ciliegina finale all’introduzione del gruppo:
    [i]La roccia, un calcare della Marmolada poco dolomitizzato, specialmente sulle placche ? quasi sempre di ottima qualit? ma assolutamente inchiodabile.
    Su di essa, quindi, occorrono decisione, grandi capacita e soprattutto esperienza.[/i] :blink: :sick:[/quote]

    la Vallaccia sopra Vigo di Fassa ? un vallone splendido. Fatto a ferro di cavallo tutto circondato da pareti fino a 700 metri . Nel centro del vallone c’? un piccolo bivacco che fa da ottimo punto di appoggio per chi va li a scalare.

    La roccia non ? dolomia ma calcare come la Marmolada. Quindi spesso e volentieri trovi grandi placche molto compatte dove ? molto difficile chiodare o comunque proteggersi. Come in Marmolada sono caratteristici i buchi svasi ,qui li chiamano caroi , dove molto utili sono i tricam che lavorano a torsione.

    Su queste pareti quasi tutte le vie sono state aperte dalla fortissima cordata Roveretana: Maffe-Frizzera-Leoni sulla fine degli anni 70 e 80. Sono tutte vie da difficili a estreme sia come arrampicata libera che in artificile. Ti faccio alcuni nomi di vie:
    Canto del Cigno, 5 muri, Tre diedri, via dei Bambini, via dell’Arte, ect. ect.
    Bellissimo ? lo spigolo dei Fassani una via di 700 metri con una spigolone che sembra una prua di nave , ? una via che ho in mente di fare da tempo. E’ lo spigolo della Torre della Vallaccia subito a destra della Maffei-Frizzera che riporta lo schizzo che hai messo.
    Bellissima in fondo al vallone a mezzora dal bivacco c’? la Torre di Mezzaluna , dove la fortissima cordata roveretana ha aperto 2 vie di altissimo livello.
    Graziano Maffei chiamato FEO era il trascinatore di questo trio.

    #12040
    Anonimo
    Ospite

    gabriele68 scritto:

    Nella sezione "itinerari" del sito, c’? la relazione di una via sulla cresta del pizzo dell’Aquila (350m, III e IV con passaggi di V).

    http://www.alpiapuane.com/php/index.php?option=com_content&task=view&id=440&Itemid=28

    Qualcuno di voi l’ha ripetuta?

    un saluto

    http://www.alpiapuane.com/php/index.php?option=com_joomlaboard&func=view&catid=10&id=15000#15000

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.