Homepage › Forum › Alpi Apuane › Arrampicate sulle Apuane › Dinko al Pizzo d’Uccello
- Questo topic ha 68 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 9 mesi fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
25 Maggio 2009 alle 19:44 #5809
Enrico
PartecipanteIn effetti come nick era meglio IMBECARO.
25 Maggio 2009 alle 22:06 #5813alberto
Partecipantewarthog scritto:
In effetti come nick era meglio IMBECARO.
imbecaro sarai te, che non so emmeno che vol d?, spero qualcosa di brutto.
Di la tua invece di affibbiare soprannomi incomprensibili.
25 Maggio 2009 alle 22:45 #5815Anonimo
Ospite..e basta!!! Diamoci un taglio, cazzo ieri era una giornata stupenda tutti eravamo probabilmente in montagna ad arrampicare o a camminare e stiamo qui a discutere e a polemizzare!!!!
Stiamo parlando anche di cose interessanti ma abbassiamo i toni almeno, di discussioni su spit no spit si, chiodo no chiodo si sono pieni tutti i forum di alpinismo della rete.26 Maggio 2009 alle 01:03 #5820alberto
Partecipantedavid73 scritto:
..e basta!!! Diamoci un taglio, cazzo ieri era una giornata stupenda tutti eravamo probabilmente in montagna ad arrampicare o a camminare e stiamo qui a discutere e a polemizzare!!!!
Stiamo parlando anche di cose interessanti ma abbassiamo i toni almeno, di discussioni su spit no spit si, chiodo no chiodo si sono pieni tutti i forum di alpinismo della rete.Scusa ma perch? non possiamo discutere?
Io non vedo nessuna polemica. Avere ideee diverse ? polemizzare? Chiaramente la discussione si fa accesa ma non mi sembra che sia stato offeso nessuno.
26 Maggio 2009 alle 01:51 #5821alessandro
Partecipantewarthog scritto:
In effetti come nick era meglio IMBECARO.
S?, ma Imbecaro da giovane, perch? ora in effetti potrebbe risultare offensivo. E forse ? meglio se spieghi chi ?.:laugh:
Ciao Ale26 Maggio 2009 alle 01:56 #5822Enrico
Partecipantedicesi imbecaro il capro che si occupa della procreazione nel branco delle caprette. indica individuo rozzo, rustico, dai modi maleducati.
26 Maggio 2009 alle 02:04 #5823alessandro
Partecipantewarthog scritto:
dicesi imbecaro il capro che si occupa della procreazione nel branco delle caprette. indica individuo rozzo, rustico, dai modi maleducati.
OOps, scusa ma io pensavo che tu ti riferissi all’ Imbecaro, alpinista versiliese della vecchia guardia, maestro di generazioni di alpinisti versiliesi.
Non so il motivo del soprannome, ma Luciano non ? n? rozzo n? ha modi maleducati almeno da come lo conosco io (magari un po’ rustico)18 Agosto 2009 alle 18:48 #6512Anonimo
Ospiteriprendo questo topic, il famoso topic della discordia…per dire due parole sulla via Dinko che abbiamo salito quasi interamente ieri con Anto e Diego,
la via a me ? piaciuta, ? comunque una via impegnativa almeno per i nostri standard, sia per avvicinamento, perch? va trovata, sia per la lunghezza della via, sia per le protezioni che vanno sempre "guadagnate".
La prima parte forse in alcuni punti ? un p? "forzata" nel senso che un paio di tiri potrebbero essere aggirati a pochi metri per canali e cenge, la parte centrale ? molto bella, verticale e senz’altro la pi? continua come difficolt?, la terza parte (ultimi 3 tiri) non siamo riusciti a farli perch? a iniziato a piovere e tuonare e siamo dunque usciti per cengia verso l’uscita del diedro sud e di l? alla normale.
Con questo caldo vista l’esposizione non possiamo dire che questo sia il periodo ideale per fare questa via che rimane tutta al sole, poi a qualcuno non ? suonata la sveglia e l’abbiamo attaccata un p? tardino..
l’arrampicata alterna belle placche compatte a tratti pi? di roccia pi? appigliata e fessurata, roccia sempre solida..la placca di 5b del secondo tiro:
terzo tiro:
18 Agosto 2009 alle 18:57 #6514Anonimo
OspiteAncora nella parte bassa, prima della cengia mediana:
18 Agosto 2009 alle 19:08 #6515Anonimo
Ospitenella parte mediana, la via diventa pi? verticale, tiro di 5b:
il successivo tiro di 5c
19 Agosto 2009 alle 00:23 #6518Anonimo
OspiteBene!!! Anche a me la via ? piaciuta tanto e, devo dire, mi conforta sapere che l’avete trovata piuttosto impegnativa; date le cose che fate, pensavo infatti che voi la volaste (oltre alle ragioni da voi citate, a me ? sembrata pure impegnativa "tecnicamente"…).
Un parere: il tiro di 5c a me non ? sembrato il pi? tosto (tranne forse in un breve passo su una pancia di roccia), ma mi ? sembrato pi? impegnativo il precedente (gradato 5b), cosa ve ne pare?Concordo con tutto quanto dici (tranne forse sul fatto che va trovata) e mi spiace che non abbiate potuto finirla anche se l’ultima parte ? forse meno bella (anche se effettivamente ti fa uscire in vetta). L’ultimo tiro poi ? pericoloso per i sassi. In tutti i casi, potete tornarci e fare solo l’ultima parte, magari abbinandola ad un’altra salita in zona.
Effettivamente per andare con questi caldi su quel versante bisogna avercene di volont?….
Complimenti di nuovo!
19 Agosto 2009 alle 00:57 #6519Anonimo
Ospitecelaf scritto:
Bene!!! Anche a me la via ? piaciuta tanto e, devo dire, mi conforta sapere che l’avete trovata piuttosto impegnativa; date le cose che fate, pensavo infatti che voi la volaste (oltre alle ragioni da voi citate, a me ? sembrata pure impegnativa "tecnicamente"…).
Un parere: il tiro di 5c a me non ? sembrato il pi? tosto (tranne forse in un breve passo su una pancia di roccia), ma mi ? sembrato pi? impegnativo il precedente (gradato 5b), cosa ve ne pare?Concordo con tutto quanto dici (tranne forse sul fatto che va trovata) e mi spiace che non abbiate potuto finirla anche se l’ultima parte ? forse meno bella (anche se effettivamente ti fa uscire in vetta). L’ultimo tiro poi ? pericoloso per i sassi. In tutti i casi, potete tornarci e fare solo l’ultima parte, magari abbinandola ad un’altra salita in zona.
Effettivamente per andare con questi caldi su quel versante bisogna avercene di volont?….
Complimenti di nuovo!
ho detto che va trovata perch? sulle due cenge si incrocia con altre vie e se uno non ha una minima relazione si rischia di finire su Heidy o Mistral con ben altre difficolt?…:sick:
il tiro di 5b che dici tu ? gi? molto impegnativo in effetti io li darei 5c abbondante anche a quello, specialmente in un passo dove c’? un friend incastrato e nel successivo traverso prima della sosta..il tiro di 5c in effetti ha solo quel passo impegnativo Antonello ci ha ragionato un p? sopra poi ha trovato la "soluzione" passandolo a sinistra, poi sar? che l’ho tirato io come tutta la prima parte ma anche la placca di 5b del secondo tiro ( o primo tiro se non si considera il tiretto di 2) l’ho trovata ostica e un p? lunghina come chiodatura…
grazie comunque dei complimenti e per fare la parte finale di Dinko pensavamo acnhe noi di tornarci per abbinarla magari al Diedro sud o qualcosaltro…19 Agosto 2009 alle 05:03 #6520Anonimo
Ospite19 Agosto 2009 alle 16:58 #6523Anonimo
Ospite19 Agosto 2009 alle 19:26 #6524Anonimo
Ospite -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.