erik monte corchia

Homepage Forum Alpi Apuane Escursioni e itinerari Apuani erik monte corchia

  • Questo topic ha 36 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 3 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 37 totali)
  • Autore
    Post
  • #5545
    Tula82
    Partecipante

    Grande Lucaaa !!!

    Finalmente hai salito la "Erik"… come ? stata ???

    come sempre… W la purezza del gesto hahahahahah :laugh: … come dico sempre… l’importante ? salire (e scendere ;) ) !!! hahaha

    #6706
    Tula82
    Partecipante

    E ieri ho fatto anche la Erik…. cavolo che via… davvero molto bella.

    In qualche punto ho davvero sudato freddo (il vento aiutava :laugh: )… per? tutto sommato ? andata bene…

    Da segnalare l’ultimo split … mezzo arrugginito e leggermente spezzato…usato…anche se non mi fidavo per nulla..per fortuna che quel pezzettino fino alla catena ? semplice.

    Una domanda… noi ce la siamo fatti in doppia la discesa… ma appena scesi ci hanno detto che dalla fine della via… c’? una specie di "sentiero" che in breve porta alla marmifera… qualche traccia c’era… ma bohh…

    #6707
    Anonimo
    Ospite

    Dall’ultima sosta si pu? arrivare sulla cresta tramite traccia, meglio mi sembra facendo un tiro fino ad alcuni faggi. Una volta sulla cresta il versante est ? una faggeta senza rischi dove si scende fino ad incrociare la marmifera che riporta in discesa all’auto.

    #6709
    Anonimo
    Ospite

    Tula82 scritto:

    E ieri ho fatto anche la Erik…. cavolo che via… davvero molto bella.

    In qualche punto ho davvero sudato freddo (il vento aiutava :laugh: )… per? tutto sommato ? andata bene…

    Da segnalare l’ultimo split … mezzo arrugginito e leggermente spezzato…usato…anche se non mi fidavo per nulla..per fortuna che quel pezzettino fino alla catena ? semplice.

    Una domanda… noi ce la siamo fatti in doppia la discesa… ma appena scesi ci hanno detto che dalla fine della via… c’? una specie di "sentiero" che in breve porta alla marmifera… qualche traccia c’era… ma bohh…

    spit ,chiodi, fix, ma di split non ne avevo mai trovati in montagna…;)
    Ma com’era la temperatura? Io e Massi stamani da impavidi alpinisti che sfidano ogni avversit? siamo giunti all’attacco della erik, scesi di macchina a 11 gradi e vento piuttosto forte ci siamo guardati negli occhi e……dopo mezz’ora eravamo al sole alle placche d’Antona.:laugh:
    Complimenti per la via Tula.

    #6711
    Tula82
    Partecipante

    ops…errore… ahahahaha :laugh: :woohoo:

    Allora… appena arrivati l’impressione non ? stata delle migliori… e poi quella parete la mattina presto ? tutta all’ombra… all’attacco c’era ancora pi? vento… ma verso il 3? tiro ? uscito il sole ? li la cosa ? cambiata… B)

    Grazie David ;)

    #6721
    Anonimo
    Ospite

    Tula, un esploratore come te che si cala su quei sassacci?
    David, ma Massimo quante volte al giorno va sulla Erik?:)

    #6723
    Anonimo
    Ospite

    Ciao Tula, vedo che anche te oramai sei di un altro Pianeta ;) . Complimenti

    #6725
    Tula82
    Partecipante

    Skywalker scritto:

    Tula, un esploratore come te che si cala su quei sassacci?
    David, ma Massimo quante volte al giorno va sulla Erik?:)

    hahahaha…

    Vi dir?… il sentiero forse era pi? semplice… ma per essere sincero… ho iniziato a scalare per calarmi in corda doppia.. lo vedevo fare nei film e impazzivo… e tutte le volte che lo faccio mi garba un casino hahahaha :-)
    Mi sento molto militare che si calano dagli elicotteri..alla rambo !!! :woohoo:

    Grazie Pyton… no..no…tranquillo..le cose che faccio io le possono fare quasi tutti… a scalare son proprio una frana :laugh:

    #6731
    Anonimo
    Ospite

    Skywalker scritto:

    Tula, un esploratore come te che si cala su quei sassacci?
    David, ma Massimo quante volte al giorno va sulla Erik?:)

    Ieri ero con MAssimiliano un altro amico, Massimo la eric in questi giorni la lascia a noi disperati apuani, lui ? stato a briancon una settimanella e ora invece ? sulle dolomiti gi? da diversi giorni…
    buon per lui!

    #9530
    alebiffi86
    Partecipante

    stamattina ho salito la erik (per la prima volta) in gradevole compagnia femminile;) ( giulia,conosciuta al muzzerone la settimana scorsa ).
    Abbiamo attaccato alle 9.00 ( aria piuttosto fresca,circa 13 gradi! )preceduti da una cordata di tre persone,che per? al quinto tiro hanno abbandonato e si sono calati in doppia( forse si sono fatti intimorire da qualche colata d’acqua che si vedeva sui tiri pi? alti..).
    Via carina con qualche tiro particolarmente bello;
    Alla sosta del quinto tiro (mi pare:blink:)abbiamo optato per la variante con i fix nuovi che affronta lo strapiombo direttamente; tiro sostenuto,forse un passo di 6a.
    All’ottavo tiro effettivamente c’era un po’d’acqua che ha reso il passo di 5c sullo strapiombo delicato ma comunque fattibile; per il resto la via era asciutta.
    Arrivati alla fine della via poi,abbiamo deciso di uscire in cresta facendo un ultimo tiro di paleo ( per sicurezza ),con sosta su spuntone;
    Come soluzione ? molto comoda,infatti dalla cresta in 15 min si arriva alla sterrata che riporta a passo croce ( vaga traccia nel bosco ).
    Inoltre,per come la vedo io ? sempre pi? soddisfacente fare una via che esca da qualche parte piuttosto che scendere in doppia.
    Tempo abbastanza buono,salvo qualche innocuo cumulo pomeridiano.
    Complimenti a giulia che ha affrontato la via senza mai trovarsi in difficolt

    #9531
    alebiffi86
    Partecipante

    a breve metter? qualche foto..

    primo tiro:

    giulia affronta la variante diretta:

    vista su passo croce:

    vista verso l’ultimo tratto: (la via rimane pi? a destra per? )

    #14910
    Cima
    Partecipante

    Fatta oggi per la prima volta… affollata peggio di via di mezzo ma nel complesso molto piacevole e carina… faccio notare che all’ultimo tiro gli ultimissimi due spit il primo gira e il secondo ? rotto…

    #15346
    fabrizio
    Amministratore del forum

    Salita sabato mattina con Alex…IL Conte non era presente…troppo impegnato nel lavoro notturno :laugh: ! Partenza di buon ora da Castelnuovo per non rimanere cotti come polli in parete e roccia ben asciutta! Bella via, ma come precisato da Nico un p? frequentata :S Infatti dopo di noi ci saranno state almeno 4 cordate ancora!!!Cmq bella via con qualche tratto da stare attenti a dove si mettono mani e piedi! Complimenti ad Alex per la sua prima uscita su roccia in montagna, si ? comportato molto bene apparte qualche piccola lamentela per la fame!!! ;)
    Se trovo qualche foto della via che non ? ancora stata pubblicata (cosa quasi impossibile) la metto su stasera!:P
    Un Saluto anche hai 4 simpatici fiorentini che con hanno condiviso gli ultimi tiri!

    #15353
    Anonimo
    Ospite

    Per tanti sar? "la via dell’orto" ma per me, che sono alle prime armi, ? stata davvero una bella salita che mi ha dato soddisfazione.
    Ovviamente da neofita appena uscito dal corso A1 ( dove dialpinismo ho fatto solo la traversata dei bimbi e il Gran Paradiso) me la sono fatta tutta da secondo, per? mi ha riempito di gioia ugualmente!
    Ci tengo a ringraziare di cuore il nostro Fabrizio che mi ha dato questa possibilit? e mi ha fatto scuola! Io l’ho ricambiato facendogli fare il doppio della fatica facendo scorrere la corda piano piano….troppa prudenza per paura di sbagliare!
    Ad essere precisi alla fame ho pensato fino al tiro con la variante, di li in poi avevo altri pensieri :laugh: :laugh: :laugh:
    Poi l?, con davanti quel macigno strapiombante da prendere in braccio pensavo solo a non rimanere con tutto il blocco in mano e a non buttare niente alle cordate dietro di noi….ma quando la gambetta ha inizaito a ballare e le braccia ad indurirsi non ho cercato pi? vie alternative e ci son passato a dritto….e lui ? rimasto l?, anche se ancora ora non mi da molta fiducia.
    Ma ne so poco io, devo ancora conoscere la roccia…
    Comunque bella via,affollata, ma ne avr? sempre un ricordo particolare!

    Fabri metti due foto!!!

    #15355
    alberto
    Partecipante

    Alex scritto:

    Per tanti sar? "la via dell’orto" ma per me, che sono alle prime armi, ? stata davvero una bella salita che mi ha dato soddisfazione.
    Ovviamente da neofita appena uscito dal corso A1 ( dove dialpinismo ho fatto solo la traversata dei bimbi e il Gran Paradiso) me la sono fatta tutta da secondo, per? mi ha riempito di gioia ugualmente!
    Ci tengo a ringraziare di cuore il nostro Fabrizio che mi ha dato questa possibilit? e mi ha fatto scuola! Io l’ho ricambiato facendogli fare il doppio della fatica facendo scorrere la corda piano piano….troppa prudenza per paura di sbagliare!
    Ad essere precisi alla fame ho pensato fino al tiro con la variante, di li in poi avevo altri pensieri :laugh: :laugh: :laugh:
    Poi l?, con davanti quel macigno strapiombante da prendere in braccio pensavo solo a non rimanere con tutto il blocco in mano e a non buttare niente alle cordate dietro di noi….ma quando la gambetta ha inizaito a ballare e le braccia ad indurirsi non ho cercato pi? vie alternative e ci son passato a dritto….e lui ? rimasto l?, anche se ancora ora non mi da molta fiducia.
    Ma ne so poco io, devo ancora conoscere la roccia…
    Comunque bella via,affollata, ma ne avr? sempre un ricordo particolare!

    Fabri metti due foto!!!

    la variante non ? obbligatorio farla . Anzi si evita benissimo traversando a sinistra, per poi rimontare a destra alla sosta. Percorso pi? logico, roccia ottima ed ? anche pi? facile.

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 37 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.