Homepage › Forum › Alpi Apuane › Escursioni e itinerari Apuani › Escurzione ad anello
- Questo topic ha 12 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 5 mesi fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
5 Agosto 2008 alle 03:05 #2673
Anonimo
OspiteBuongiorno a tutti!
Siamo un gruppo di 4 amiche di Bagni di Lucca e vorremmo visitare queste bellissime Apuane. Avevamo pensato ad un fine settimana (uno o due giorni), magari un itinerario ad anello.
POtreste consigliarci un itinerario?
P.S. Ci hanno parlato molto bene del paesino d’Isola Santa…Purtroppo non siamo molto esperte e ci poniamo diverse domande:
1- la tenda la si puo’ mettere ovunque o ci sono limitazioni?
2- possibilita’ di accendere fuochi (mmm, non penso) usare fornellini da campeggio…?Qualcuno saprebbe rispondere a queste domande?
Grazie!
Agata77
6 Agosto 2008 alle 16:35 #2700Anonimo
OspiteDalla via che da Castelnuovo porta ad Arni/Seravezza, proprio all’altezza di Isola Santa parte un sentiero ben segnato che passa sulla diga del lago artificiale e porta a Col di Favilla antico e caratteristico paese ormai abbandonato. Da l? nei pressi della fontana proseguite per la valle di Mosceta dove trovate il rifugio Del Freo e vari spazi dove piantare la tenda. E’ possibile fare facili escursioni sulla Pania della Croce o sul Corchia. Per il rientro potreste fare il sentiero che da Mosceta va al Puntato (ampie praterie con qualche casa sparsa e un rifugio "La Quiete" e ovviamente vari spazi per la tenda). Dal Puntato ci si riporta velocemente a Col di Favilla e ritorno a Isola Santa. Naturalmente procuratevi una cartina dei sentieri delle Apuane.
Ciao6 Agosto 2008 alle 20:14 #2703Anonimo
OspitePiantare la tenda ed accendere fuochi, poi d’estate! credo che sia vietato!:pinch: E’ anche vero che dalle parti di Mosceta tende ne ho viste diverse volte. Ed in pi? davanti il rifugio c’e’ l’acqua.B) Da l? si va (meglio con zaini leggeri) alla Pania della Croce ed al corchia.
Un posto che a me piace tanto ? il Bivacco Aronte pi? a nord. Vi evitate di portare la tenda ma dovete portarvi dietro l’acqua (a meno che non la chiediate ai cavatori) Da l? andate senza problemi in cima alla Tambura.6 Agosto 2008 alle 21:40 #2704Anonimo
OspiteGrazie per le vostre risposte e soprattutto per gli itinerari che ci avete consigliato. :)
Una cosa non mi ? chiara: le tende le possiamo mettere ovunque o solo in prossimit? dei rifugi?
Possiamo usare fornellini da campeggio ovunque?
P.S. Vi sembreranno domande banali ma non lo sono per noi… ;)
Grazie
6 Agosto 2008 alle 21:49 #2705Anonimo
OspiteSalvo aree particolari (di solito segnalate), in montagna le tende si possono mettere ovunque. Io consiglio , quando possibile, vicino a rifugi per avere un punto d’appoggio che pu? rivelarsi utile per svariati motivi. Ugualmente si possono accendere fornelli da campeggio per farsi due spaghetti o un caff? (sempre con le cautele del caso). Io e altri amici e conoscenti non abbiamo mai avuto problemi per accamparci sulle Apuane.
Un saluto6 Agosto 2008 alle 22:08 #2706Anonimo
OspiteBene ?ra quello che volevo saqpere.
Merci6 Agosto 2008 alle 23:01 #2707andrea
PartecipanteE’ vero esattamente il contrario: se non espressamente indicato come area in cui ? concesso, il campeggio libero non ? mai consentito, tanto meno in prossimit? di rifugi, mentre l’escamotage spesso usata ? quella di piantare la tenda la sera e smontarla all’alba, come per un bivacco d’emergenza. Ovvio che la "scusa" non reggerebbe davanti ad un rifugio. Vietato far fuochi (figuriamoci) di qualsiasi tipo. A questo si va a sovrapporre tutta la normativa speciale di ogni singolo parco/regione. Se uno volesse essere tranquillo, dovrebbe chiedere l’autorizzazione. Forse cominciando l’anno prima della gita :lol:
Che poi qualcuno ti venga realmente a rompere la scatole se non si ? troppo invadenti, si lascia pulito, ecc. ? improbabile, ma cos? stanno le cose.7 Agosto 2008 alle 02:11 #2708Anonimo
OspiteAgata vai tranquilla! Non pi? di 10 giorni fa mio figlio
con alcuni amici sono stati in tenda accampati due notti
presso il rifugio di Mosceta dove peraltro vi erano
altre tende. Nessuno gli ha rotto le scatole neppure
all’accensione dei fornellini….
Vai al puntato, alla capanna Garnerone, al Pian della fioba,
presso il rifugio Aronte etc. etc. di questi tempi troverai
tende di varie forme e dimensioni ma nessuno
ha mai preso una multa e la prender?…
Ciao7 Agosto 2008 alle 02:13 #2709Anonimo
OspiteAnzi aurevoir
7 Agosto 2008 alle 06:18 #2711Anonimo
OspiteDiego scritto:
… nessuno ha mai preso una multa e la prender?…[/quote]
Non ci metterei la mano sul fuoco:huh:
Dipende dalla persona che ti trovi davanti. Di sicuro la multa la pu? fare (e so di pi? di una multa fatta ma non in Apuane). In genere in montagna comunque con un po’ di attenzione la tenda si pu? mettere una notte senza problemi quasi ovunue..Purtroppo in Italia l’utilizzo della tenda ? considerato come il campeggio in pianta stabile e quindi vietato a prescindere.
Da altre parti (pi? civili) si distingue il bivacco dal campeggio.
Ad es una settimana fa ero al Parco del Mercantour in Francia: l? il campeggio ? vietato e il bivacco regolamentato, cio? si pu? mettere la tenda una notte dalle 19.00 alle 9.00 in posti che siano a pi? di un’ora di marcia dai confini del parco o da una strada.
http://www.mercantour.eu/content/category/9/96/243/lang,it/
Vaglielo a spiegare ai nostri che c’e’ modo e modo di utilizzare la tenda!:( :ohmy:7 Agosto 2008 alle 17:20 #2712Daniele
Partecipantedai…devi trovare proprio quello pignolo pignolo…. senno non credo che nessuno ti rompa le scatole !!!
su 4 anni che vado sulle Apuane… non ho mai visto una guardia parco…
B)
Poi ? vero… mai dire mai… l’importante ? non accamparsi con una mega tenda superplus… 10 x 10 metri… :laugh:
7 Agosto 2008 alle 17:46 #2713andrea
PartecipanteTula82 scritto:
dai…devi trovare proprio quello pignolo pignolo…. senno non credo che nessuno ti rompa le scatole !!!
su 4 anni che vado sulle Apuane… non ho mai visto una guardia parco…
B)
Poi ? vero… mai dire mai… l’importante ? non accamparsi con una mega tenda superplus… 10 x 10 metri… :laugh:
E’ chiaro che poi tutti facciamo all’italiana, chi pi? chi meno e la cosa non crea problemi a nessuno perch? siamo qui a ragionarci in quanto proprio persone civili (e Italiani) che mai vorrebbero offendere l’ambiente e/o il quieto vivere altrui. La mancanza di civilt? non ? un diverso modo di regolamentare questo o quello, ma di non regolamentare affatto. La mancanza di civilt? ? permettere tutto a tutti.
7 Agosto 2008 alle 23:40 #2715Anonimo
OspiteSiamo noi che siamo qui a parlarne in maniera civile ed ? vero che fortunatamente nella maggior parte dei casi chi controlla la pensa come noi. Ma la legge gli impone di fare la multa se dormi una notte con tenda, indipendentemente da altre considerazioni!
Ed ? quello che succede ogni tanto , forse non in Apuane, ma da altre parti ? successo e succede. Ci sono anche stati processi penali(basta che metti piedi in una riserva integrale senza autorizzazione).Pi? civile ? un Paese in cui la legge distingue due casi completamente differenti: campeggio e bivacco.
In Italia invece si fa finta che i regolamenti non ci siano e cos? magari non si multa neanche quello che fa campeggio in pianta stabile e che giustamente pu? dire che se le multe non le fai a chi bivacca perch? devi farle a lui?!Poi se ci vogliamo confrontare con chi non ha le leggi…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.