FALESIA DI TROMBACCO

Homepage Forum Alpi Apuane Arrampicate sulle Apuane FALESIA DI TROMBACCO

  • Questo topic ha 42 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 9 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 13 post - dal 31 a 43 (di 43 totali)
  • Autore
    Post
  • #8848
    alberto
    Partecipante

    warthog scritto:

    Fino a non molti anni fa era prassi che le vie fossero chiodate da persone che poi non necessariamente le avrebbero ripetute in libera: come avrebbero potuto allora dare il grado della via?
    Conosco un buon numero di persone che hanno ripetuto in libera i tiri da loro stessi chiodati dopo anni e anni dalla prima chiodatura.

    Infatti.

    Io credo che il giusto grado, sopratutto in falesia debba essere dato dopo tutta una serie di ripetizioni.

    Quanto al 6a attenzione perch? 6a non ? III grado ma VI+ !!!! cio?….non proprio facile.

    Almeno quello vero!

    #8850
    Anonimo
    Ospite

    Mi comunica un amico che ? stato smarrito nella falesia di Trombacco settore A un orologio Suunto Core arancione cassa e quadrante nero, se qualcuno lo trova mi pu? contattare a gialunga@yahoo.it.
    Grazie

    #8950
    Anonimo
    Ospite

    la falesia sta riscuotendo un discreto successo, Domenica non c’era un tiro senza una corda!!!

    #8951
    alberto
    Partecipante

    finalmente domenica scorsa siamo stati a scalare alla falesia di Trombacco.
    Il posto ? bello, la vallata che sale verso Fornovolasco ? veramente amena, sopratutto in una bella giornata di sole come domenica. Ma non avevo dubbi.

    Abbiamo arrampicato nel solo settore A . Bella roccia e bei tiri. Chiodatura super , a volte forse un p? troppo ravvicinata, ma al limite si salta quanche fix.

    Alcune soste di calata , io le avrei fatte un p? pi? basse per evitare di salire su roccia dubbia con pericolo di buttare gi? roba.

    Complimenti per il lavoro fatto.

    #8960
    Anonimo
    Ospite

    Qualche CRETINO ha tolto dalle bacheche tutti i fogli con gli avvisi che avevamo messo riguardo al fatto di non accendere fuochi, tenere la falesia pulita e non modificare/o chiodare altri itinerari nella falesia.
    Non capisco il perch? al limite non si pu? essere d’accordo con il fatto di chiodare muovi itineari, cosa che abbiamo scritto perch? essendo su propriet? privata, Davide Bimbi ha avuto il consenso di farlo da parte dei proprietari con il benestare del comune etc. ma comunque non mi sembra un motivo per toglierli, di sicuro ? gente che ? andata ad arrampicare sulle vie e che potrebbe dimostrare un p? di rispetto per chi ha lavorato per fare divertire anche loro.
    Noi li rimetteremo modificando un p? il contenuto dell’ultimo punto in maniera di non essere fraintesi, speriamo che capiscano tutti…

    #8965
    alberto
    Partecipante

    il problema del rispetto in campo arrampicatorio e alpinistico ? vecchio come la notte dei tempi.

    Basta vedere quello che ? stato fatto in altre falesie, pareti e luoghi ricchi di storia alpinistica dove si potrebbe scrivere un libro, tipo il Procinto.

    #9018
    Anonimo
    Ospite

    Ieri sera siamo stati a fare due tiri di numero a Trombacco, dalla via che ? chiamata Rumena si ? staccato un bel sasso che per poco non colpisce l’assicuratore.
    La zona interessata ? poco sopra il secondo rinvio all’uscita della prima spanciata.
    Ho provato a smuovere un altro pietrone che si trova li incastrato ma si muove senza cedere.
    Secondo me sarebbe meglio mettere in sicurezza anche quello, quando ci torno riprovo.

    #9019
    Anonimo
    Ospite

    ? un p? che si muoveva quel sasso, o meglio quei sassi, perch? da come me lo ricordo io erano giusto due in sequenza, uno dopo l’ altro.
    Se fai opera di bonifica, un grazie da parte mia.
    Ciao a presto
    8

    #9283
    Anonimo
    Ospite

    A proposito di vie e gradi, qualcuno ha fatto "noce di cocco" e pu? dire le proprie impressioni?!:)

    p.s. ho visitato la falesia la passata domenica e m’e’ sembrato un bel posto, ? stato fatto un bel lavoro. Ho visto a sx del settore D una zona di forti strapiombi (dove ci siamo rifugiati causa pioggia) dove sono stati tagliati alberi, non so se ? in programma di chiodare anche l? ma la roccia non m’e’ sembrata gran ch? e soprattutto ? il rifugio di mufloni.:huh:

    #9284
    Enrico
    Partecipante

    Noce di cocco a me non ? piaciuta. la via non ha una sua linea indipendente, ? troppo vicina al tiro alla sua dx (qualcosa sul 6a+) e in pratica si passa sempre di l? salvo pochi passaggi.

    #9292
    Anonimo
    Ospite

    Il tiro a dx non l’abbiamo fatto, per? per come l’abbiamo fatta noi (in realt? io l’ho solo fatta a pezzi da secondo causa la forma penosa che ho al momento, erano 2 mesi che non arrampicavo…:huh: ) la via ci ? risultata complicata e difficile e con un grado non in linea con le altre vie della falesia.
    Mi sembra che fino a oltre met? via siamo passati a sx dei fix. boh..

    #9293
    Anonimo
    Ospite

    Uhmm….chiss? chi te l’ha tirata quella via….:whistle:

    #9304
    Anonimo
    Ospite

    Skywalker scritto:

    Uhmm….chiss? chi te l’ha tirata quella via….:whistle:

    E’ lui e’ lui…;) sempre a lamentarsi.. e poi tira come un dannato!!B) :ohmy: :laugh:

Stai visualizzando 13 post - dal 31 a 43 (di 43 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.