Homepage › Forum › Alpi Apuane › Arrampicate sulle Apuane › Forato Mon Amour
- Questo topic ha 27 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 11 mesi fa da
Cima.
-
AutorePost
-
8 Maggio 2014 alle 21:00 #19587
alberto
PartecipanteIn apertura sulla Cima Nord del Monte Forato
Primo tiro
Secondo tiro
Terzo tiro
quarto tiro
lo spigolo dove sale Forato Mon Amour
8 Maggio 2014 alle 22:46 #19588fabrizio
Amministratore del forumHo giusto giusto riletto la tua relazione adesso, a vedere dalle foto la roccia sembra ottima… Complimenti! ;)
9 Maggio 2014 alle 10:10 #19589alberto
PartecipanteLa roccia nel complesso direi buona, soprattutto se al terzo tiro si segue la variante Nesti-Andreini che sale dritta per lo spigolo invece del più facile, ma non banale, diedro a destra.
la via è stata aperta solo con chiodi normali e con l’ausilio di dadi e fr.
All’inizio del primo tiro è stato trovato un vecchio chiodo .
Bello in particolare l’ultimo tiro che dopo un bel tratto in libera su ottima roccia con piccoli appigli e scalata tecnica presenta una fessura terminale superata in artificiale su ottimi fr. e dadi.
21 Giugno 2018 alle 14:09 #27214alebiffi86
PartecipanteAlbè ma nella relazione su toscoclimb si cita anche un “peker”..ma l’avete usato nell’ultimo tiro? se per l’artif bastavano dadi e friend un pensiero ce lo farei anche..staffe, due a testa o basta una? grazie!
21 Giugno 2018 alle 17:14 #27215alberto
Partecipante[quote=”alebiffi86″ post=28317]Albè ma nella relazione su toscoclimb si cita anche un “peker”..ma l’avete usato nell’ultimo tiro? se per l’artif bastavano dadi e friend un pensiero ce lo farei anche..staffe, due a testa o basta una? grazie![/quote]
si l’ho usato nel tratto in artif. della fessura terminale in un tratto dove si presenta particolarmente sottile. Ma penso possa bastare anche un sottile chiodo a lama.
Io ne avevo due di staffe. Ma te magari ci passi in libera… :laugh: :laugh:21 Giugno 2018 alle 20:00 #27220alberto
PartecipanteNicola Andreini, fotografato da Stefano Nesti, sul muro iniziale dell’ultimo tiro.
Dopo questo bel tratto in libera, la via va a sinistra fino a guadagnare un terrazzino. Da li supera in artif. da attrezzare una fessura che ritorna a destra.Attachments:21 Giugno 2018 alle 20:40 #27221alebiffi86
Partecipanteazz..pare tosta! :(
22 Giugno 2018 alle 09:59 #27222alberto
Partecipante[quote=”alebiffi86″ post=28322]azz..pare tosta! :([/quote]
non ti fare spaventare…tutta scena.. :laugh:
23 Giugno 2018 alle 14:28 #27223alebiffi86
Partecipanteda che ora lo prende il sole?
25 Giugno 2018 alle 11:26 #27234alebiffi86
PartecipanteAlla fine ieri, con Davide, abbiamo voluto fare un tentativo sulla via ed è andato a buon fine! che dire, davvero un gran bella via pure questa! logica, impegnativa, roccia quasi sempre buona, ingaggio assicurato, i miei soliti vivissimi complimenti ad Alberto e soci! bello anche l’ambiente, isolato e fuori dagli schemi abituali; dunque, l’idea originale era che Davide si tirasse i primi due tiri in libera e io facessi gli altri due, visto che c’era dell’artif e sulle staffe ho un pochino di pratica in più; poi però ha cominciato ad insinuarsi in tutti e due il tarlo di salire in libera l’ultimo tiro di A2 e quello solo il “fortissimo” poteva farlo, così a me sono toccati il primo ed il terzo tiro e a Davide il secondo e l’ultimo; ovviamente il passo di artif del terzo io l’ho fatto con le staffe, sulle ottime clessidre sopra allo strapiombino, lui da secondo l’ha fatto in libera dandolo 6a+; ma veniamo alla scena saliente del film, l’ultimo tiro: partenza da una sosta bomba fatta su tre chiodi, il fortissimo si alza sulla placca, moschetta i due chiodi e sparisce dietro lo spigolo; lo sento armeggiare, pianta un chiodo, mette un friend, poi trova un altro chiodo un po’ arruginito sotto al chiave..lo sento grugnire, si lamenta che non ci sono i piedi, poi allibito lo vedo “lanciare”…cade, io rabbrividisco ma il chiodo tiene; ” Davide se vuoi liberarlo bisogna che metti qualcosa sotto al chiodo, non so quanti voli può tenere..” gli dico, allora aggiunge un buon dado subito sotto, si fa calare qualche metro per rifare bene il passo, poi riparte; si alza, piedi in aderenza, lancia e fa una spallatona su svaso a destra, vacilla un attimo..sudo freddo..poi lo vedo alzare i piedi e spostare le mani..è fatta!! un pazzo ma è stato mitico! io ovviamente son salito con le staffe, tirando i rinvii e mugugnando appeso come un salame (tanto la sosta era su alberi!) e mi sa tanto che da primo neppure in artif passavo (sembrava parecchio delicato anche staffando); dal boschetto in pochi minuti di salita diretta per terreno appoggiato siamo alla croce..fantastico! è la prima volta che sbuco sul forato da una via! non ci resta che goderci la luce serale, il silenzio e il passaggio sotto all’arco per tornare a casa; domandina: il fortissimo ha gradato il passo chiave 6c..ma è la prima libera o l’aveva già liberata il buon Nicola? comunque, ancora complimenti agli apritori e al compagno per la bella prestazione, è stata una grande avventura!
25 Giugno 2018 alle 12:54 #27235alberto
Partecipantedi nuovo bravi!
complimenti vivissimi alla bravura e determinazione del tuo socio!Sono lusingato dal Vs. interesse per queste vie che sono rimaste dimenticate per anni. Mi fa molto piacere che abbiate apprezzato anche questa.
Credo che la Vs. sia la prima libera. Ma dovreste chiedere la conferma a Nicola Andreini e Stefano Nesti che fecero la prima ripetizione.
Alessandro, adesso potresti provare “Cercatori di Emozioni ” al Nona un bel crescendo.
Oppure sempre al Nona la via dei VIAREGGINI (Funk – Vennai) con la nostra variante Diretta terminale dell’IMPROVVISAZIONE.
Oramai chi vi ferma… :laugh: ;) ;)
25 Giugno 2018 alle 13:42 #27237alebiffi86
PartecipanteGrazie Albe! c’è poco da fare..se son rimaste dimenticate per anni mi dispiace per chi non le ha fatte..non sanno cosa si sono persi, sono belle vie punto e basta! ;) per quanto riguarda le altre cha hai citato non mi sento ancora in grado..ad esempio ci affascinava molto la superforato che ieri abbiamo osservato attentamente, splendida linea, davvero ardita ma per ora la guardo dal basso.. :( ; comunque può essere che a breve si vada a fare un giretto a torre oliva..anche li se non sbaglio ci sono un paio di cosette dimenticate! ;)
..poi mi farebbe piacere la tua opinione su di una certa vietta al corchia..accanto ad Amico Almo..:lol:
25 Giugno 2018 alle 14:12 #27238alberto
Partecipante[quote=”alebiffi86″ post=28330]Grazie Albe! c’è poco da fare..se son rimaste dimenticate per anni mi dispiace per chi non le ha fatte..non sanno cosa si sono persi, sono belle vie punto e basta! ;) per quanto riguarda le altre cha hai citato non mi sento ancora in grado..ad esempio ci affascinava molto la superforato che ieri abbiamo osservato attentamente, splendida linea, davvero ardita ma per ora la guardo dal basso.. :( ; comunque può essere che a breve si vada a fare un giretto a torre oliva..anche li se non sbaglio ci sono un paio di cosette dimenticate! ;)
..poi mi farebbe piacere la tua opinione su di una certa vietta al corchia..accanto ad Amico Almo..:lol:[/quote]
Ale, la Superforato è tutta chiodata. Vai tranquillo ve la magnate! Li il tuo forte socio, potrebbe provare la libera.
Alla Torre Oliva ci sono due vie che ho aperto. Son brevi ma interessanti. E poi l’ambiente mica è male!
Quella tua al Corchia è in programma.. ;) ma avevo quale idea balsana B) B)
25 Giugno 2018 alle 14:46 #27239alebiffi86
Partecipante[quote=”alberto” post=28331][quote=”alebiffi86″ post=28330]Grazie Albe! c’è poco da fare..se son rimaste dimenticate per anni mi dispiace per chi non le ha fatte..non sanno cosa si sono persi, sono belle vie punto e basta! ;) per quanto riguarda le altre cha hai citato non mi sento ancora in grado..ad esempio ci affascinava molto la superforato che ieri abbiamo osservato attentamente, splendida linea, davvero ardita ma per ora la guardo dal basso.. :( ; comunque può essere che a breve si vada a fare un giretto a torre oliva..anche li se non sbaglio ci sono un paio di cosette dimenticate! ;)
..poi mi farebbe piacere la tua opinione su di una certa vietta al corchia..accanto ad Amico Almo..:lol:[/quote]
Ale, la Superforato è tutta chiodata. Vai tranquillo ve la magnate! Li il tuo forte socio, potrebbe provare la libera.
Alla Torre Oliva ci sono due vie che ho aperto. Son brevi ma interessanti. E poi l’ambiente mica è male!
Quella tua al Corchia è in programma.. ;) ma avevo quale idea balsana B) B)[/quote]
umm..penso di aver intuito che idea hai..servono le staffe?
25 Giugno 2018 alle 16:41 #27241alberto
Partecipante“Cercatori di Emozioni” al Nona è più impegnativa delle due che avete ripetuto. Lo stile è sempre di stile alpinistico.
Mi farebbe piacere un vostro giudizio. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.